Risultati ricerca
Laterza
Abstract/Sommario: Nazionalista e rivoluzionario, antiliberale e antimarxista, imperialista e razzista: il fascismo è stato il primo esperimento totalitario attuato nell'Europa occidentale da un partito milizia, proteso ad annientare i diritti dell'uomo e del cittadino, per creare una "nuova civiltà", fondata sulla militarizzazione della politica, sulla sacralizzazione dello Stato e sul primato assoluto della nazione come comunità etnicamente omogenea. Questa è, in sintesi, l'interpretazione del fenomeno ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2022
Abstract/Sommario: È giunto il momento di smontare uno dei luoghi comuni più duraturo della storia repubblicana, ovvero quello secondo il quale il fascismo è morto e sepolto da fine aprile 1945. Già nel secondo dopoguerra, infatti, la dottrina della continuità dello Stato riportò ai vertici di prefetture e polizia personaggi di schietta fede fascista. Poi si è permessa la ricostituzione di un partito fascista come il Movimento sociale italiano che, tra manganello e doppiopetto, ha avuto un ruolo negli sc ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2019
Abstract/Sommario: "Ritengo sia possibile indicare una lista di caratteristiche tipiche di quello che vorrei chiamare l''Ur-Fascismo', o il 'fascismo eterno'. L'Ur-Fascismo è ancora intorno a noi, talvolta in abiti civili. Sarebbe così confortevole, per noi, se qualcuno si affacciasse sulla scena del mondo e dicesse: 'voglio riaprire Auschwitz, voglio che le camicie nere sfilino ancora in parata sulle piazze italiane!'. Ahimè, la vita non è così facile. L'Ur-Fascismo può ancora tornare sotto le spoglie p ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: Robert O. Paxton, docente di Storia alla Columbia University di New York, analizza la storia del fascismo, vera novità del ventesimo secolo per le atroci sofferenze che ha causato, dal punto di vista delle sue concrete azioni, in ognuno dei paesi che lo hanno conosciuto. Lo storico americano sostiene si sia trattato di una "faccenda viscerale più che razionale" e che per capirne la vera essenza occorra passare in rassegna soprattutto le emozioni e le passioni che lo fomentarono. [www.b ...; [Leggi tutto...]
Editori Riuniti
Milano : Rizzoli, 1981
Roma : Nutrimenti, 2018
Abstract/Sommario: Bloccata dalla nebbia all'aeroporto di Gander, sull'isola di Terranova, durante il viaggio per lasciarsi alle spalle la propria vita precedente, Tarn Edgeworth, che negli anni del secondo conflitto mondiale è stata una brillante aviatrice, si trova a ripensare alle circostanze che, dopo la guerra, l'avevano condotta dall'Inghilterra a una zona remota della contea di Kerry, in Irlanda, e alla successiva, tormentata relazione sentimentale con Niall Riordan, l'uomo da cui ora si sta allon ...; [Leggi tutto...]
Milano : L'onda, 2022
Abstract/Sommario: Un excursus sulla storia dell'industria automobilistica italiana dai primi carri automotori ai giorni nostri. Il susseguirsi delle vicende di un settore che, avendo avuto un ruolo importante nell'economia del nostro paese, ne ha condizionato la politica industriale di tutto il Novecento.
Milano : Feltrinelli, 1993
Abstract/Sommario: Una vecchietta tremolante impugna improvvisamente una P38 e fa secco un giovane commissario di polizia che le si era avvicinato per aiutarla ad attraversare la strada. È proprio intorno ai vecchietti, vittime e assassini, che gira questo romanzo di Pennac. Cosa sta succedendo nel mercato della droga parigino? Come mai gli anziani abitanti del quartiere Belleville sono diventati tossicodipendenti? E perché vengono anche uccisi con sistemi brutali? A queste domande rispondera Benjamin, i ...; [Leggi tutto...]