Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2018
Abstract/Sommario: È il 1986 in un paesino della provincia francese: un posto dove tutti si conoscono da sempre e nel quale le vacanze, con l'arrivo dei villeggianti, sono l'unico, possibile momento di novità. François ha quindici anni e due pensieri che martellano ossessivi in testa. Il primo è il suo credo ferocemente comunista. Il secondo, l'assoluta urgenza di perdere la verginità. I giorni scivolano tra progetti ingegnosi, fantasie erotiche e approcci mal riusciti, fino all'incontro con Julie. L'inc ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2021
Abstract/Sommario: Ci sono ferite enormi, insanabili, e piccole lacerazioni nel tessuto del mondo come dentro di noi. Ci sono gesti che curano e gesti che distruggono. Ci sono storie che parlano da sole. Sette grandi scrittori e sette grandi scrittrici festeggiano con un racconto i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere, che da sempre s'impegna a curare le ferite degli altri, ovunque si trovino. Con l'acquisto di questo libro il lettore sosterrà la causa di MSF: tutti gli autori hanno ceduto gratuitamen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2014
Abstract/Sommario: "'Ferite a morte' nasce dal desiderio di raccontare le vittime di femminicidio. Ho letto decine di storie vere e ho immaginato un paradiso popolato da queste donne e dalla loro energia vitale. Sono mogli, ex mogli, sorelle, figlie, fidanzate, ex fidanzate che non sono state ai patti, che sono uscite dal solco delle regole assegnate dalla società, e che hanno pagato con la vita questa disubbidienza. Così mi sono chiesta: 'E se le vittime potessero parlare?' Volevo che fossero libere, al ...; [Leggi tutto...]
Milano : Oscar Mondadori, 2005
Abstract/Sommario: Gli uomini di oggi sono feriti. O forse lo sono sempre stati, ma adesso non vogliono o non riescono più a nasconderlo. Le certezze della società patriarcale sono cadute e loro si sono scoperti nudi e vulnerabili. I grandi modelli maschili del padre, dell'eroe o del Don Giovanni appaiono insieme incombenti e irraggiungibili. E gli uomini si guardano attorno disorientati senza sapere a quale ispirarsi. L'autrice, muovendosi fra storia, mitologia, psicologia e antropologia, ricerca in que ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: Dalla masochista all'aggressiva, dalla bruttina stagionata all'irresistibile seduttrice a quella che si innamora sempre dell'uomo sbagliato, ogni donna ha una ferita da nascondere. Questo libro analizza con lucidità i modi e i motivi della sofferenza femminile, nelle sottili convergenze fra ragioni biologiche, psicologiche, sociali e culturali. E, seguendo il varco aperto da queste ferite, affonda nel mondo interiore delle donne. Per scoprire che la fragilità è l'altra faccia di una se ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, c2007
Abstract/Sommario: “Non importa quanto possa essere diventata terribile la nostra vita, possiamo sempre renderla preziosa.” Questa la grande lezione del padre dell’autore, un immigrato italiano negli Stati Uniti che vide assassinare il proprio genitore e divenne quasi cieco per una meningite. Eppure fu un esempio di vitalità e speranza, al punto che Richard Mollica si ispirò a lui per intraprendere la sua attività di volontariato. Nei primi anni ottanta, infatti, fondò a Boston un centro di accoglienza p ...; [Leggi tutto...]
Torino : Giralangolo, 2016
Abstract/Sommario: Caitlin è sola. Sfugge i compagni di liceo, cerca di evitare i genitori che non capiscono il suo stato di prostrazione: la sua migliore amica Ingrid si è suicidata quell’estate, e lei si sente in parte responsabile per non aver capito i suoi tormenti. Quando però Caitlin trova il diario di Ingrid le cose cominciano a cambiare e inizia un percorso di comprensione degli avvenimenti che la porterà a ritrovare serenità, nuovi amici e l’amore. Il primo anno di Caitlin senza Ingrid sarà quel ...; [Leggi tutto...]
Milano : HarperCollins, 2020
Abstract/Sommario: Febbraio 1519. La brezza mattutina sparge il suo soffio su Roma, avvolgendola in un'atmosfera incantata. Raffaello Sanzio passeggia assorto per via Giulia, lungo l'argine del Tevere, lasciandosi ispirare dai colori che si riflettono nell'acqua e nel cielo, che gli pare una tela color lapislazzuli, arricchita solo da una punta di viola. Agostino Chigi, il banchiere più ricco della città, lo ha convocato al suo servizio per dipingere la loggia di villa Farnesina, un palazzo sontuoso nel ...; [Leggi tutto...]