Risultati ricerca
Baldini Castoldi Dalai
Abstract/Sommario: Come occupavano il loro tempo libero gli uomini del Medioevo? Il quadro storico dei divertimenti medievali presenta sfumature notevoli, legate alla scala sociale, alle diversità tra regioni e rivela una civiltà che sa compensare la durezza del quotidiano con fantasia e vitalità. I nobili andavano a caccia, con i cani, col falcone, per diletto e sport. I sontuosi banchetti erano la sede opportuna per sfoggiare il lusso delle vesti e la prelibatezza delle pietanze. Per tutti gli altri er ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c1973
Il Mulino
Abstract/Sommario: Quale storia hanno dietro di sè le feste nazionali? Quante altre ricorrenze sono state dimenticate? Porsi questi interrogativi significa anche interrogarsi sul rapporto tra le vicende nazionali di un paese e la sua memoria culturale pubblica, convogliata attraverso il ruolo delle istituzioni. Significa esplorare l'insieme dei miti e la simbologia collettiva che si riferisce alla formazione e all'affermazione della comunità nazionale, cioè alla religione civile. Partendo dall'unificazio ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Filippi, 2009
Milano : Il saggiatore, 2011
Abstract/Sommario: Si può fare così la storia d'Italia. Scoprendo ogni giorno il fatto che accade. Sedendo in prima fila e guardandosi intorno. Ascoltando. Catturando. Registrando gli eventi quotidiani con gli occhi curiosi della cronista ironica. Raccontando, attraverso i suoi occhi e la sua mano, una storia, scritta al presente, che diventa Storia. Una storia italiana. Una storia italiana fatta di stelle che splendono, spendono, spandono e si spengono. Divi che fioriscono, sfioriscono, appassiscono; si ...; [Leggi tutto...]
EL
Abstract/Sommario: Ugo Abominevole è un bambino buono e tranquillo, abbastanza peloso e soprattutto, con due piedoni grandi come una casa. Per questo lo hanno soprannominato Piedone. Non solo. Il nostro Ugo è afflitto da una terribile timidezza che gli impedisce di avere dei veri amici. Ci penserà Amanda, una compagna di scuola "vulcanica" a dargli la carica. Quanto basta per insegnargli a giocare a calcio e fargli segnare il goal decisivo nella finale del torneo di calcio organizzato dalla scuola. [www ...; [Leggi tutto...]
Carocci
Abstract/Sommario: I legami personali, da uomo a uomo, sono una delle strutture portanti della società medievale. Tra di essi, assumono un'importanza del tutto speciale i rapporti vassallatici e feudali, vero tessuto connettivo dell'aristocrazia militare. Questo volume ripercorre la storia medievale sotto questo specifico punto di vista, mostrando come il feudalesimo possa essere una chiave per leggere i funzionamenti della società e del potere tra l'VIII e il XIV secolo. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Franco Angeli, 2000
Abstract/Sommario: Il volume si presenta come un tentativo di enucleare vicende ed eventi accaduti in Basilicata, tra il 1789 ed il 1821, che segnarono l'irrompere anche nella tramatura regionale di processi sociali, politici, istituzionali e militari di ampiezza europea. Politica, diritto, nobiltà, gli ambiti tematici, affrontati nei tre saggi, si situano sull'orizzonte regionale con le loro forme associative, con i loro luoghi e le sedi della sociabilità, con le loro reti familiari e patrimoniali scoss ...; [Leggi tutto...]