Risultati ricerca
[Roma] : Universal Pictures Italia, [2019]
Abstract/Sommario: Neil Armstrong, ingegnere aereonautico e aviatore americano, conduce una vita bucolica e ritirata con la famiglia a cui ha 'promesso' la luna. La morte prematura della sua bambina lo spinge a partecipare al programma Gemini, il secondo programma di volo umano intrapreso dagli Stati Uniti il cui scopo era sviluppare le tecniche necessarie ad affrontare viaggi spaziali avanzati e successivamente impiegati nella missione Apollo. Selezionato e assoldato come comandante della missione Gemin ...; [Leggi tutto...]
La fisarmonica verde / Andrea Satta. - Milano : Mondadori, 2022. - 106 p. ; 23 cm. - (Contemporanea)
Milano : Mondadori, 2022
Abstract/Sommario: La storia di un uomo normale, non un eroe, e delle sue scelte coraggiose. Il racconto di un padre al figlio, perché senza memoria non ci può essere futuro.
Quando mi volto, mi rendo conto che Lao si è addormentato. Abbiamo percorso un mucchio di chilometri. Ma finalmente, dopo un altro po', Legenfeld. "Silent Night" per le strade, e noi a cercare il campo di concentramento. «Lao, svegliati, siamo arrivati.»
Anche se si è svegliato alla solita ora, oggi Lao può fare colazione con calm ...; [Leggi tutto...]
Quando mi volto, mi rendo conto che Lao si è addormentato. Abbiamo percorso un mucchio di chilometri. Ma finalmente, dopo un altro po', Legenfeld. "Silent Night" per le strade, e noi a cercare il campo di concentramento. «Lao, svegliati, siamo arrivati.»
Anche se si è svegliato alla solita ora, oggi Lao può fare colazione con calm ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2012
Abstract/Sommario: Jim Al-Khalili è un fisico teorico di grande talento comunicativo. Per lui i paradossi apparentemente insolubili sono un'ottima occasione per spiegare come funziona la scienza. Per questo ne ha scelti nove, tra più e meno noti, e sulla loro traccia ha costruito questo libro, divertente, stimolante, ironico e che ha la capacità di sconcertare con la semplice accumulazione di elementi imprevedibili. Insomma, un libro che non lascia riposare la mente. Si va dal classico paradosso di Achil ...; [Leggi tutto...]
Roma : Voland, 2013
Abstract/Sommario: Un ragazzo è affetto da una strana sindrome: soffre di empatia, è capace di immedesimarsi nelle storie degli altri. Inizia così un viaggio nel mondo del possibile, nel labirinto dei sentimenti mai provati, delle cose mai accadute eppure reali più del reale stesso. Questo "io" coraggioso e impertinente va e viene dal passato, fa incursione in un futuro di cui abbiamo già nostalgia, e ritorna con un inventario di storie sull'autunno del mondo, sui Minotauri rinchiusi in ognuno di noi, su ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, c1996
Abstract/Sommario: Cosa c'è di scientificamente possibile (e cosa invece, di assurdo) nelle avventure di una delle serie televisive più amate di sempre? Le storie di "Star Trek", che raccontano le missioni dell'astronave "Enterprise" nella galassia, sono ambientate nei secoli XXIII e XXIV e gli autori si sono sforzati di immaginare quale potrebbe essere la sorte dell'uomo fra tre o quattro secoli, in una galassia ormai aperta al volo spaziale e popolata da varie civiltà intelligenti. L'autore, professore ...; [Leggi tutto...]
[Padova] : Panda, c2023
Abstract/Sommario: L'idea di questo libro nasce dall'emozione che ho provato nella lettura di una inaspettata e-mail. Un mio alunno quindicenne che aveva piacere di condividere con me un breve e visionario scritto, che aveva postato su un blog, descriveva i pensieri e i sentimenti relativi alla sua nascente storia d'amore attraverso delle metafore mutuate dalle mie lezioni di fisica. Tutta la faccenda mi ha intenerito molto ma, se da un lato mi ha costretta a un'attenta autocritica sulle iperboli che uso ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2013
Abstract/Sommario: Emiliano Ricci esce all'aperto e spiega al lettore, con semplicità e chiarezza, la miriade di eventi riconducibili alle leggi della fisica "outdoor": scopriremo così che i principi di questa disciplina, oltre a determinare il moto nei mezzi di trasporto, definiscono anche il colore del mare, rendono possibili l'abbronzatura e le immersioni. Sono fenomeni fisici la neve, i vulcani, i terremoti, i fulmini e i temporali. Esiste una "fisica dello sport", grazie alla quale i calciatori poss ...; [Leggi tutto...]