Risultati ricerca
Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2015
Abstract/Sommario: La Val Pellice, il cuore delle Valli Valdesi, è il teatro delle vicende di questo romanzo. Tra le case di un minuscolo comune di montagna, una bambina scompare dalla scena di un atroce delitto. A rapirla sembra essere un uomo enorme, una specie di gigante, che vive, un po' selvatico, ai margini della società. Trovarla, nella grande foresta che ricopre buona parte delle Valli Valdesi, è un impresa quasi disperata. Tra le forze che scendono in campo viene coinvolta Veronica Gaydou, tecni ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Istituto Luce, c2007
Abstract/Sommario: Vespa, un prodigio italiano, simbolo della nascita della motorizzazione di massa e della volontà di rinascita del Paese alla fine della seconda guerra mondiale. Emblema della famiglia, del lavoro, dei primi week-end fuori porta. A sessant'anni dalla sua nascita la Vespa è ancora un oggetto di culto in tutto il mondo, anche tra le generazioni piú giovani. La sua storia corre parallela a quella dell'Italia e d'Europa dalla fine della guerra ad oggi.
[Roma] ; [Milano] : Warner Bros. Entertainment Italia, c2016
Abstract/Sommario: Oggi nessuno insegue più un sogno, un ideale o banalmente il denaro, tutti sono alla ricerca della giovinezza perduta. Se sei un giovane sei "in", se sei vecchio sei "out". Questa è la storia di un gruppo di amici "finti giovani", ambientata nell'Italia di oggi. C'è l'avvocato Franco, un adrenalinico settantenne, appassionato praticante di sport e di maratona in particolare. La sua vita cambia quando scopre che sta per diventare nonno e che il suo fisico non è poi così indistruttibile. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Electa, c1988
Abstract/Sommario: Concepito durante gli anni della seconda guerra mondiale da Paul Schmitthenner, esponente di punta di quell'ala tradizionalista dell'architettura tedesca del novecento strumentalmente ignorata dalla storiografia contemporanea, il volume è in prima istanza una sintesi delle esperienze di insegnamento compiute dall'autore presso il Politecnico di Stoccarda a partire dal 1919.
[Milano] : Nord, c2023
Abstract/Sommario: Qualche anno fa, la notizia apparsa sui giornali aveva acceso la fantasia di Guido: il ritrovamento tra i ghiacci dei resti mummificati di un uomo, identificato poi come un ricco industriale di Torino scomparso più di cinquant'anni prima… durante un safari in Africa. In Valle Cervo tutti conoscevano Aldo Lorenzo Ferrero e la sua famiglia, proprietaria di una splendida villa che si favoleggiava ospitasse reperti unici, tra cui un autentico sarcofago egizio e un leone impagliato. Guido e ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c1989
Abstract/Sommario: Kubler applica alla storia dell'arte dell'Europa occidentale metodi che gli studiosi delle civiltà antiche americane hanno via via elaborato, con l'intento di rimettere in discussione modi di classificazione, di descrizione, di periodizzazione e, infine, di interpretazione. Ma soprattutto ci propone di guardare all'arte con strumenti piú adeguati: "Supponiamo che il nostro concetto di arte possa essere esteso a comprendere, oltre alle tante cose belle poetiche e inutili di questo mondo ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 1997
Abstract/Sommario: Il primo omicidio letterario in terra di mafia della seconda repubblica - un omicidio eccellente seguito da un altro, secondo il decorso cui hanno abituato le cronache della criminalità organizzata - ha la forma dell'acqua (""Che fai?" gli domandai. E lui, a sua volta, mi fece una domanda. "Qual è la forma dell'acqua?". "Ma l'acqua non ha forma!" dissi ridendo: "Piglia la forma che le viene data"). Prende la forma del recipiente che lo contiene. E la morte dell'ingegnere Luparello si s ...; [Leggi tutto...]
[Treviso] : Biblioteca Italiana per Ipovedenti onlus, c2017
Milano : Tre60, 2018
Abstract/Sommario: Baltimora, 1962. Dopo aver perso l'uso della voce a causa di un incidente, la giovane Elisa conduce una vita spenta, senza ambizioni. Ma un giorno, all'interno del laboratorio in cui lavora come donna delle pulizie, entra per sbaglio in una stanza e fa una scoperta straordinaria: in una vasca piena d'acqua c'è una strana creatura. È sicuramente prigioniera e con ogni probabilità è lì perché oggetto di un esperimento. Ma cos'è? Anzi: chi è? All'insaputa di tutti, Elisa entra in contatto ...; [Leggi tutto...]
[Roma] ; [Milano] : Warner Bros. Home Entertainment, [2017]
Abstract/Sommario: A causa del suo mutismo, l'addetta alle pulizie Elisa si sente intrappolata in un mondo di silenzio e solitudine, specchiandosi negli sguardi degli altri si vede come un essere incompleto e difettoso, così vive la routine quotidiana senza grosse ambizioni o aspettative. Incaricate di ripulire un laboratorio segreto, Elisa e la collega Zelda si imbattono per caso in un pericoloso esperimento governativo: una creatura squamosa dall'aspetto umanoide, tenuta in una vasca sigillata piena ...; [Leggi tutto...]