Risultati ricerca
Istituto Geografico De Agostini
Milano : Bompiani, 2012
Abstract/Sommario: Il "Gargantua e Pantagruel" ha deliziato per secoli generazioni di lettori permettendo al suo autore di essere considerato come il "creatore delle lettere francesi" (Chateaubriand) o il "più grande spirito dell'età moderna" (Balzac). Narratore dall'inesauribile estro, François Rabelais è anche il più straordinario inventore di figure mitiche e di mirabolanti avventure che il Cinquecento abbia conosciuto. Nei cinque libri della sua opera - adesso pubblicati con il testo francese in ediz ...; [Leggi tutto...]
Newton Compton
Abstract/Sommario: Alexandre Dumas - il popolarissimo autore dei "Tre moschettieri" e del "Conte di Montecristo" - fu sincero amico ed entusiasta ammiratore di Giuseppe Garibaldi, al quale dedicò due libri, queste "Memorie" redatte nel 1860 e "I garibaldini", scritto l'anno successivo, al seguito della spedizione dei Mille. Attraverso conversazioni, lettere, appunti, testimonianze, aneddoti, con il taglio sintetico e veloce di un moderno reportage giornalistico, Dumas ricrea l'infiammato, esaltante clima ...; [Leggi tutto...]
Rizzoli
Milano : Avanti!, 1961
Milano : Longanesi, c2013
Abstract/Sommario: Originario di una famiglia di modesti marinai e marinaio lui stesso, Garibaldi è forse l'italiano la cui figura è stata più celebrata e mitizzata all'estero. Ma quanto sappiamo davvero di questo personaggio così fortemente radicato nella storia e al tempo stesso così intriso di leggenda, che scelse fin da giovane di consacrare la propria esistenza alla causa della libertà? Restituendo appieno il colore, le ansie e le speranze di quel periodo burrascoso e controverso che è stato il nost ...; [Leggi tutto...]
ITA : Baldini & Castoldi
Abstract/Sommario: "Garibaldi amore mio" è il racconto in prima persona di Giosuè Borghini, impiegato pontificio di Senigallia che, vittima di una beffa crudele, viene imbarcato a forza su uno dei piroscafi che portano i "Mille" in Sicilia e si trova a combattere fianco a fianco con i volontari di Garibaldi. Ma è soprattutto la storia dell'amore impossibile e disperato di un piccolo uomo di provincia, Giosuè Borghini appunto, per un mito inaccessibile e inconsapevole, l'eroe dei due mondi, il geniale Giu ...; [Leggi tutto...]