Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, c1991
Abstract/Sommario: Enigmista italiano, Dossena è stato fra i massimi esperti di giochi, e il primo a rendere popolari i giochi con le parole, con le sue rubriche sui maggiori quotidiani italiani. Garibaldi fu ferito, Garabalda fa farata, Gherebelde fe ferete..., uno dei giochi di parole più conosciuti dai bambini, diventa uno strumento per analizzare la distruzione del linguaggio e del senso, della poesia e della religione. I giochi sono una cosa seria, ma non troppo, e Dossena lo sa bene.
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Il ritratto di un uomo nato sul mare, vissuto in viaggio, che riuscì a rendere concrete le proprie visioni; il racconto della sua avventura in Italia a partire dalla spedizione dei Mille; le sue imprese militari nel nome dell'Italia da unire. La figura di un uomo fuori dall'ordinario, la storia del suo amore per Anita, del suo rispetto per i deboli, della sua forza e del suo entusiasmo per la vita.
Milano : A. Mondadori, 2002
Abstract/Sommario: Se Garibaldi deciderà di sbarcare in Sicilia per farla diventare parte del Regno d'Italia, il suo fido capitano Ettore Sartori partirà certo con lui. E che ne sarà di sua figlia, l'undicenne Chiara, orfana di madre? Niente paura. Chiara, travestita da maschio, seguirà suo padre nell'impresa dei Mille. Con una scheda storica di Luciano Tas. Età di lettura: da 10 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
[Roma] : Rai Cinema : 01 Distribution, [2016]
Abstract/Sommario: In un futuro lontano, il pianeta Annwn è tormentato da una guerre infinita. Dei soldati-cloni appartenenti a tre diverse tribù militari si combattono senza soluzione di continuità via aria, terra e con ogni mezzo tecnologico. Un clone, Khara, riesce a fuggire dalla battaglia e si ritrova in fuga assieme ad un gruppo di improbabili compagni. Tentando di scoprire qualcosa in più sulle loro esistenze, si troveranno davanti ad una spietata verità e alla più grande battaglia della loro vita ...; [Leggi tutto...]
Roma : Perrone, 2013
Abstract/Sommario: Mandel Francisco Dos Santos fu soprannominato Garrincha dalla sorella per via del suo aspetto minuto, che ricordava una specie di passerotto, ma in seguito quel soprannome si riferì alla sua oscillante andatura sul campo. Perché intanto Garrincha, nonostante fosse afflitto da numerosi difetti congeniti, compresa una gamba più corta dell'altra di 6 centimetri, era diventato il più grande dribbatore di tutti i tempi. Di soprannomi ne arrivarono presto altri: il Chaplin del calcio, l'ange ...; [Leggi tutto...]
Crema : Uovonero, 2016
Abstract/Sommario: "E pensai che comunque la mia vita era stata bella, e che ero sempre Mané Garrincha, il passerotto, ala destra del Brasile, il passerotto con un'ala sola, quinto figlio di Amaro e Carolina, storpio e calciatore."
Parma : Guanda, c2000
Abstract/Sommario: Lord Havershot è il rampollo di un'aristocratica famiglia inglese, appena sbarcato negli Stati Uniti. Joey Cooley è un divo del cinema che, stanco di fama e celebrità, desidera solo di tornare "nella cucina della mamma" nell'Ohio. Per qualche minuto si trovano entrambi nell'anticamera dello stesso studio dentistico di Hollywood, entrambi sotto l'effetto anestetico del gas esilarante. A partire da quell'incontro una specie di inverosimile incantesimo incrocia e ingarbuglia i loro destin ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Pozza, c2015
Abstract/Sommario: "La guerra d'Etiopia non è stata soltanto la più grande campagna coloniale della Storia contemporanea, ma anche, probabilmente, la miccia che ha fatto scoppiare la seconda guerra mondiale. Mussolini cominciò a prepararla sin dal 1925 e volle che fosse una guerra rapida, micidiale, assolutamente distruttiva. Per questa ragione mandò in Africa orientale mezzo milione di uomini armati alla perfezione, tanti aeroplani da oscurare il cielo, carri armati e cannoni in numero tale da sguarnire ...; [Leggi tutto...]
Vivalda
Abstract/Sommario: Questo racconto di spedizione è anomalo perché scritto da un colto osservatore - etnologo, alpinista, fotografo - e non da un protagonista accecato dalla corsa alla vetta. Con limpida prosa Maraini introduce il lettore nel paese dei Baltì, luogo di miserie e meraviglie, e poi lo guida nella leggendaria valle del K2 verso la luminosa stella del G4. La scalata finale è storia di alpinisti famosi - Cassin, Bonatti, Mauri, Gobbi, De Francesch - ma soprattutto di uomini, di cui Maraini sa d ...; [Leggi tutto...]