Risultati ricerca
Roma : Giulio Perrone, 2018
Abstract/Sommario: "A Lisbona con Antonio Tabucchi" non è solo una guida ma un'esplorazione urbana, culturale e umana. La città è geografia, architettura, spazio urbano e memoriale, entro i cui confini si sono consumati eventi privati e pubblici, esistenziali, storici e politici. Ecco allora che l'acqua dolce del Tago, con il suo scorrere placido, diviene letteratura. Camminare per le strade di Lisbona significa ripercorrere i sentieri dei personaggi di "Sostiene Pereira", di "Requiem", e di altri raccon ...; [Leggi tutto...]
Roma : Perrone, 2020
Abstract/Sommario: Sherlock Holmes, l'uomo che non ha mai vissuto e che mai morirà, e Londra, "quel grande pozzo nero dal quale tutti i perdigiorno e gli sfaccendati dell'Impero vengono irresistibilmente inghiottiti". Enrico Franceschini disegna un itinerario alla scoperta della metropoli seguendo le tracce del padre di tutti i detective, dal 221B di Baker Street per arrivare al Langham Hotel, dove Conan Doyle incontrò Oscar Wilde ed ebbe la prima idea per Uno Studio in rosso, al St. Bartholomew's Hospit ...; [Leggi tutto...]
Milano : 22publishing, 2024
Roma : Perrone, 2023
Abstract/Sommario: Sono passati quarant'anni da quella sera del 4 ottobre 1983 in cui, all'Hacienda, iconico club di Manchester, sulle note di Hand In Glove la band esordiva, mentre un giovanissimo Morrissey sbatteva senza pietà un mazzo di narcisi contro il palco nero opaco. Un'immagine che riassume in sé tutte le contraddizioni di questo scorcio del nord ovest dell'Inghilterra, selvaggio e metropolitano, focolaio di storie di abusi e resistenza che ha cambiato la politica del mondo, dalle lotte sindaca ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2024
Abstract/Sommario: D'estate si aprono i serragli. Almeno così sembra, con tutti gli squilibrati che nella calura di agosto si scatenano, intasando di allarmi la radio della Mobile. Qualcuno è arrivato persino a rubare la fisarmonica al vecchio suonatore che si guadagna da vivere sulla scalinata del Teatro Regio. Oppresso dall'afa che toglie il respiro, il commissario Soneri di tutto ha bisogno tranne che di un caso difficile. Eppure è questo che lo aspetta in una via del centro, a due passi dal duomo. In ...; [Leggi tutto...]
Padova : Il Poligrafo, c2017
Abstract/Sommario: «Troviamo di tutto nella nostra memoria», scriveva Proust, come se i ricordi fossero oggetti concreti, riposti in una Wunderkammer personale, alla quale accedere con sorpresa e meraviglia. Ricordi quasi fisici, come quelli che Giuseppe Davanzo ci racconta in questo libro. Frammenti, note autobiografiche, pensieri “a margine” della sua professione ne illuminano la personalità e la vicenda umana, e raccontano il protagonismo dell’Architettura come mestiere, come insegnamento, come discip ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sur, 2020
Abstract/Sommario: In un paesino di provincia arriva una persona sconosciuta. Gli abitanti la trovano addormentata sulla panca di una chiesa, dove si è fermata a cercare riparo durante la notte. Ha un’età giovane ma indefinita, la pelle di un colore diverso dalla loro, e a prima vista è impossibile stabilire di che sesso sia. Capisce la loro lingua, ma si rifiuta di parlare e raccontare la sua storia. La comunità, unita da una forte fede religiosa, si dichiara pronta ad accoglierla: ma sarà in grado di f ...; [Leggi tutto...]
Milano : Topipittori, 2020
Abstract/Sommario: Vincitore Premio Orbil 2021 – sezione Albi illustrati
La sorprendente Mariachiara Di Giorgio in un nuovo, avvincente, silent book su soggetto di Gideon Sterer.
Ai margini del bosco l’aria si riempie di presenze, suoni e rumori. In quattro e quattr’otto ecco che uno scintillante luna park viene montato: ci sono intrattenimenti, giostre, prelibatezze, divertimenti per tutti i gusti. Gli animali della foresta, dai loro nascondigli, si affacciano a curiosare. Guardano gli umani far festa ...; [Leggi tutto...]
La sorprendente Mariachiara Di Giorgio in un nuovo, avvincente, silent book su soggetto di Gideon Sterer.
Ai margini del bosco l’aria si riempie di presenze, suoni e rumori. In quattro e quattr’otto ecco che uno scintillante luna park viene montato: ci sono intrattenimenti, giostre, prelibatezze, divertimenti per tutti i gusti. Gli animali della foresta, dai loro nascondigli, si affacciano a curiosare. Guardano gli umani far festa ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ponte alle Grazie, c2009
Abstract/Sommario: A Milano la mafia non esiste. Infatti comanda la 'Ndrangheta. Decine di inchieste, centinaia di arresti, migliaia di chilogrammi di droga sequestrati: nel capoluogo lombardo il contrasto alla criminalità organizzata di origine calabrese è diventato la priorità per magistrati e forze dell'ordine. Eppure la politica, anche per complicità, preferisce continuare a parlare di rom e prostituzione nelle strade, di immigrati irregolari e furti negli appartamenti, dimenticando il problema princ ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, 2018
Abstract/Sommario: Gennaio 1848. Per protestare contro l'amministrazione austriaca, i milanesi presero un'iniziativa a dir poco sorprendente: decisero di non fumare più. L'obiettivo era chiaro: colpire le entrate erariali provenienti dalla tassa sul tabacco. Nel mese di febbraio, il dissenso raggiunse il palco della Scala: la popolarissima ballerina austriaca Fanny Elssler venne subissata di fischi appena entrata in scena e abbandonò il teatro. Furono queste le prime avvisaglie dei movimenti che si trasf ...; [Leggi tutto...]