Risultati ricerca
EMI Records
Milano : Bompiani, 2015
Abstract/Sommario: "Che cos'è la legge? È la banderuola d'un vecchio campanile, diceva Tolstoj: cambia a seconda di come spira il vento. Ma quel vento soffia dai nostri polmoni, dalle nostre gole: siamo noi, il vento. Anche se in genere non ci facciamo caso, e anzi siamo convinti del contrario. Ogni legge, insomma, è un po' come uno specchio, una superficie riflettente. Noi, per lo più, ci concentriamo sullo specchio, senza osservare l'immagine riflessa. Ma in quell'immagine c'è la fotografia d'un popolo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nottetempo, 2013
Abstract/Sommario: "In tempi in cui la complicazione viene confusa con l'intelligenza, e sembra più profonda della semplicità, io ho scelto per me 'lo stile dell'anatra' della leggerezza che non mostra lo sforzo che si fa per ottenerla - tenendo sempre presente che semplicità non è semplificazione, e vale solo dopo aver sbrogliato il gomitolo della complessità". Le brevi prose di "Umori e malumori" raccontano l'Italia dei nostri giorni, della politica aberrante, della falsa-buona letteratura, il paese de ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1986
Torino : Angolo Manzoni, 2005
Abstract/Sommario: Con queste pagine scelte ci proponiamo di offrire, con la consueta leggibilità di CORPO 16, un florilegio dell'umorismo nell'Ottocento. Pagine divertenti, che suggeriscano ai lettori un modo per ridere della realtà, anche nei suoi aspetti più difficili o problematici: delle cattiverie degli altri, delle traversie della vita e soprattutto di se stessi. E stato detto che ogni narratore ottocentesco può essere, a tratti, considerato umorista felice, per cui 1 ' Ottocento è il secolo d ' o ...; [Leggi tutto...]
Milano : Eagle Pictures, 2022
Abstract/Sommario: Nel 1995, l'aspirante scrittrice californiana Joanna abbandona l'università per trasferirsi a New York, dove diventa assistente dell'intransigente Margaret, agente letteraria del leggendario J. D. Salinger. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Venezia : Regione Veneto : Marsilio, 2001
Abstract/Sommario: La presente edizione offre, in quattro volumi, tutti i lavori composti e rappresentati da Giacinto Gallina tra il 1870 e il 1897. In particolare, le opere raccolte in questo volume sono: "Un monologo per la servetta", "Mia fia", "I oci del cuor", "Adio de Anzolo Moro Lin ai triestini", "La scuola del teatro", "Amor in paruca", "Così va il mondo, bimba mia", "La mama no mor mai!", "Dopo la commedia", "Pesci fora de aqua". [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : La nave di Teseo, 2018
Abstract/Sommario: Margherita Malventi si dedica a una cucina intima e riflessiva nel suo piccolo ristorante a Venezia, nel sestiere di Castello, ed è convinta che la luna le abbia salvato la vita più di una volta. Suo padre si chiama Achille, ha ottantasette anni, è alto un metro e cinquantaquattro, ed è stato uno dei più rinomati chef della città lagunare, finché non ha perso tutto a causa delle sue manie di grandezza. È un uomo rabbioso, in guerra contro il mondo, ma l'invito a partecipare come ospite ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Le Monnier : Mondadori education, 2011
Abstract/Sommario: Oggi il tema dei rapporti tra mondo televisivo e sistema politico è di grande attualità in Italia, ma non si tratta di un problema nuovo o circoscritto agli ultimi vent'anni. Una «questione televisiva», nel nostro Paese, è sempre esistita fin da quando, a metà degli anni Cinquanta, partirono le prime trasmissioni televisive e da allora intellettuali e politici si sono confrontati (e sovente scontrati) sulle modalità che doveva assumere la gestione dell'apparato radiotelevisivo. Perché ...; [Leggi tutto...]