Risultati ricerca
Roma ; Bari : Laterza, 2016
Abstract/Sommario: Mutazioni antropologiche, narrazioni egemoni, logiche del potere e disegni politici più o meno occulti. Drogata da un falso miraggio efficentista, l’università sta svendendo l’idea di cultura e la ragione stessa su cui si fonda, ostaggio passivo e consenziente di indicatori astrusi, procedure formali, parole vuote che non rimandano a nulla e che si possono manipolare in base a interessi variabili – eccellenza, merito, valutazione, qualità, efficienza, internazionalizzazione. Serve una ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, c1977 (stampa 1984)
Schio : Sassi, c2017
Abstract/Sommario: EQuattro aree tematiche ti faranno scoprire i misteri dell'Universo, i pianeti del Sistema, solare, le stelle, i buchi neri e le galassie infinite oltre i confini del cosmo! Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori ; [Roma] : Rai Trade, c2009
Milano : Sironi, 2017
Abstract/Sommario: L’universo in cui viviamo non è fatto su misura per noi e, soprattutto, non è l’unico universo possibile. Il mondo che pensiamo di conoscere è solo una piccola porzione di qualcosa forse insondabile nella sua interezza. Questo libro ci parla del cosmo intrecciando le questioni scientifi che più alte con gli interrogativi che ne derivano: viviamo nell’unico universo possibile, regolato dalle leggi della fi sica, o il nostro è un prodotto accidentale tra innumerevoli alternative? Come ri ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2006
Abstract/Sommario: Perché amiamo alcune particolare forme d'arte e di musica? Quali sono le origini del nostro senso della bellezza? La struttura della nostra mente può di per sé determinare quali interrogativi filosofici troveremo stimolanti? Per rispondere a queste domande Barrow si avventura in un territorio di confine, misterioso e in gran parte inesplorato: quella terra di nessuno dove si incontrano fisica, cosmologia, cibernetica, biologia evolutiva, arte, storia e filosofia. L'indagine di Barrow i ...; [Leggi tutto...]
Baldini & Castoldi
Abstract/Sommario: Scampato alla morte da un campo di sterminio, Rousset ha scritto questo libro nel 1946. È quindi uno dei primi documenti usciti sulla vita nei Lager, testimonianza di un intellettuale non ebreo che racconta la vita "al rallentatore" all'interno di un campo di prigionia. Il testo rivela come l'abominio nazista andasse oltre l'antisemitismo per applicarsi a ogni opposizione politica. Il libro è uscito in Italia nel 1948 con il titolo "Dio è caporale". [www.biblioteche.leggeresrl.it]