Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: "Amore (Kama) è una divinità potente e temibile. Nell'epica è spesso ricordata la sua distruzione a opera di Siva, il grande dio dedito all'ascesi. Kama, arso dal fuoco sprigionatosi dal terzo occhio di Siva proprio mentre lo colpisce con una freccia incantata per farlo innamorare della divina Parvati, ridotto in cenere si trasforma in Ananga, "l'Incorporeo". Come tale gli sarà ancora più facile insinuarsi non visto nelle menti di quelli che vuole rendere schiavi della passione, tanto ...; [Leggi tutto...]
Editoriale Scienza
Abstract/Sommario: La storia della più nota astrofisica italiana raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l'impegno che hanno caratterizzato tutte le sue scelte. L'educazione aperta e tollerante ricevuta dai genitori, i successi sportivi, gli affetti, le prime ricerche, l'affermazione internazionale, l'impegno civile e politico: ricordi belli, dolorosi e divertenti. 70 pagine di biografia, gli approfondimenti su l'astrofisica, il testo teatrale, e alla fine l'intervista di Sylvie Coyaud a ...; [Leggi tutto...]
Trento : Reverdito, 2020
Abstract/Sommario: Secondo la teoria del Big bang l'Universo ebbe inizio 14 miliardi di anni fa a partire da un'esplosione catastrofica. Gradualmente elaborata dalla fine degli anni Venti in poi, la teoria dovette confrontarsi non soltanto con diverse alternative scientifiche, bensì anche con forti ideologie politiche. Una fu quella comunista sovietica, guidata, nella conoscenza della natura, dalla filosofia del materialismo dialettico. Sotto Stalin l'elite politica impose severe direttive ideologiche al ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo : San Paolo, ©2023
Abstract/Sommario: La mamma del piccolo Gustav è andata in vacanza col nuovo compagno lasciando il bambino da solo a Berlino, in compagnia dell'unico altro essere vivente della casa: Agatha, la pianta acquatica regalatagli alla sua richiesta di avere un cucciolo. Per ripicca, Gustav ha deciso di non parlare più. L'incontro con la strampalata Charles, la cui lingua invece non sta ferma un attimo, lo trasporta in una serie di avventure inaspettate alla ricerca (in barba alla mamma) di suo padre. Ad accompa ...; [Leggi tutto...]
Einaudi
Abstract/Sommario: Oggi, fisici e matematici lavorano a una delle più ambiziose teorie mai proposte: la teoria delle stringhe. Grazie a essa, lo scontro secolare tra le leggi del grande (la relatività generale) e le leggi del piccolo (la meccanica dei quanti) viene superato a vantaggio di una superiore unità, basata sull'affermazione che tutti gli eventi dell'universo nascono da un'unica entità: microscopici cicli di energia nascosti nel cuore della materia. Per questa capacità di unificare tutte le forz ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, 2005
Abstract/Sommario: Documentario diviso in tre parti: - Il sogno di Einstein. In questo episodio si approfondiscono le intuizioni di Einstein, che dopo aver formulato la teoria della relatività generale nel 1916, coltivò il sogno di riunire in un'unica formula matematica la gravità e il magnetismo. Con l'avvento della meccanica quantistica, però, l'attenzione del mondo scientifico si spostò sulle particelle subatomiche. Da allora la fisica è divisa in due branche: la prima usa la teoria della relatività p ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: A partire dall'origine del cosmo, l'astrofisico Hawking spiega la relatività e la meccanica quantistica, le ipotesi sulla vera forma del tempo e dello spazio, la non lontana possibilità di navigare nel tempo, rispondendo alle grandi questioni circa l'origine della vita, la sua presenza in universi a noi sconosciuti, il suo futuro e quello della ricerca scientifica. Il libro è ricco di illustrazioni che aiutano a chiarire meglio i concetti presentati e si rivolge a chiunque voglia capir ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, c2004
Abstract/Sommario: Sappiamo che il nazionalsocialismo fu un fenomeno più insidioso di quanto si immagini comunemente, più accattivante, più plausibile. Sappiamo che le barriere fra "noi" e "loro" non sono tanto massicce quanto ci piacerebbe supporre. Sappiamo che esistono inquietanti parallelismi fra quei tempi e i nostri. Sappiamo dell'esistenza di una zona circoscritta di mortale spietatezza sepolta e dissociata in molte persone. Se dal punto di vista storico si può forse reputare l'avvento del nazismo ...; [Leggi tutto...]
Milano : DeA, c2017
Abstract/Sommario: Dall’autrice bestseller di Raccontami di un giorno perfetto, vincitrice del premio Mare di Libri 2016, un nuovo e potente romanzo sull’accettazione e sul riscatto, sulla malattia e sul bullismo.
Jack ha 16 anni, si è esercitato per anni nell’impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby ch ...; [Leggi tutto...]
Jack ha 16 anni, si è esercitato per anni nell’impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby ch ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: I miti giungono dai Greci fino a noi come un universo di frammenti, personaggi, storie, illuminazioni. Raccontano il tepore e la profondità di Gaia (la Terra), l'urlo tremendo di Urano (il Cielo) che, castrato dal figlio Crono, genera in un unico istante Afrodite e con lei l'amore. Raccontano dei Giganti e degli dèi, di Pandora e dell'invenzione della donna, di Prometeo che ci portò il fuoco, e della bellezza di Elena che scatenò una guerra interminabile. I miti raccontano le astuzie i ...; [Leggi tutto...]