Risultati ricerca
[Stati Uniti d'America] : MGM Home Entertainment ; Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment [distributore] c2003
Abstract/Sommario: I due amici Lennie e George si ritrovano disoccupati in una California colpita dalla crisi economica, incapaci di mantenere qualsiasi lavoro a causa della mente infantile di Lennie. Quando vengono assunti nel aranch di Tyler, il lavoro va finalmente bene, nonostante la stretta supervisione di Curley, il figlio del titolare, di animo meschino. Ma il loro mondo si spacca quando la moglie infelice di Curley diventa la vittima innocente della compassione di Lennie, obbligando George e pren ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea, 2003
Abstract/Sommario: È per celebrare i seicento anni della fondazione di Sunne, che Stellan Jonson, padrone della bottega del paese, è incaricato di scrivere un libro sugli uomini famosi che l'hanno visitata. Specialista di quel piccola "In più" che suscita nella gente un sorriso "di cui si può vivere", commovente e un po' risibile nel suo bisogno di conoscenza e di contatto, di tutto ciò che trascende il quotidiano, collezionista di autografi e autore di trafiletti sul giornale locale, è il più competente ...; [Leggi tutto...]
Belluno : Edizioni Rocciaviva, 2002
Abstract/Sommario: In questo libro, opera prima di Manrico Dell'Agnola, racchiude una favola sognata e ambita dalla maggior parte degli uomini: l'avventura dell'esplorazione. In quest'opera sono racchiuse le immagini ( 160 fotografie a colori ) e descritte le emozioni raccolte nell'arco di una vita intesamente vissuta.
Koropi (GR) : Toubis, c2003
Rovereto : Keller, c2014
Abstract/Sommario: "Uomini in guerra", con una nuova traduzione dal tedesco, è un romanzo ormai introvabile da molto tempo. Un atto di denuncia in sei episodi scritto da Andreas Latzko, ufficiale dell'esercito austroungarico proprio durante la Grande Guerra. Forse il primo romanzo di denuncia sugli orrori del conflitto. Pubblicato nel 1917, costò caro a Latzko e divenne presto un successo internazionale tradotto in 19 lingue sebbene le nazioni coinvolte nella guerra facessero di tutto per bloccarne la di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, c2015
Abstract/Sommario: Dal 1870 al 1940 l'Europa e gli Stati Uniti celebrarono le magnifiche sorti del mondo occidentale sul palcoscenico delle Esposizioni universali. Poco distante, nei villaggi etnici ricreati accanto ai padiglioni, andava in scena uno spettacolo angosciante: neri armati di lance, donne con i bambini al collo, pigmei, eschimesi, indios, tutti esposti perché i bianchi, i colonizzatori, potessero ammirarli o schernirli, sicuri come erano - come, forse, ancora siamo - del primato della razza ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2016
Abstract/Sommario: Irene è una quarantenne, proprietaria di un'impresa ereditata dal padre che dirige con impegno e soddisfazione. Improvvisamente lasciata dal marito, l'unica sua reazione è quella di licenziarlo dall'azienda di famiglia, consapevole che il loro legame era stato sin dall'inizio non d'amore ma di convenienza. Lei per adeguarsi alle convenzioni di fronte all'élite sociale che frequenta, lui per avere un lavoro. Javier è un professore di letteratura con poche ore di lezione in una scuola di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, c2003
Abstract/Sommario: Lisa è una giovane pittrice che ama dipingere uomini nudi di schiena, ritratti con grande forza, ricchi di colore e di movimento. Per pagarsi l'affitto, i miseri pasti a base di spinaci surgelati, e, naturalmente, gli amati colori a olio, dà lezioni di tedesco agli stranieri. Un giorno vede esposto in una galleria un ritratto che aveva regalato al fratello avvocato, Adrian, per il suo nuovo studio. L'odiosa fidanzata di lui l'ha convinto a metterlo in vendita, ritenendolo osceno e volg ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2024
Abstract/Sommario: «La guerra era di nuovo sui giornali, il fiume sempre più in magra ne restituiva le vestigia. Era riapparso un semicingolato tedesco. Era riemersa una chiatta di cinquanta metri. Erano tornati alla luce ponti di barche bombardati dagli inglesi. Alla fine di luglio, la secca aveva esposto le rovine del vecchio ponte tra Ostiglia e Revere. Ilario non aveva potuto vederlo. Ormai se n’era andato». È l’estate del 2022, il Po non è mai stato così basso. La morte di Ilario Nevi, partigiano, a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2004
Abstract/Sommario: Due ballerine americane s'imbarcano su una nave diretta in Francia, la prima per sposare il figlio di un miliardario, la seconda per motivi professionali. Rifacimento di "Gentleman Prefer Blondes" 1928.