Risultati ricerca
Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2008
Abstract/Sommario: Lorelei Lee è l’unica ballerina al mondo che, con un riflettore puntato negli occhi, è ancora in grado di vedere un diamante nelle tasche di un uomo seduto a teatro. Per Lorelei i diamanti sono i migliori amici delle donne e, oltre a cantarlo, lo pensa sul serio. Tutto il contario della sua amica Dorothy Shaw che si sposerà solo quando incontrerà il vero amore, mentre l’ossessione per la ricchezza, porterà Lorelei verso un mare di guai.
Bologna : Il Mulino, c2023
Abstract/Sommario: «Ma chi mi spiegherà tutti questi eunuchi? Non dubito che ci sia una ragione, segreta e profonda, per la presenza quasi obbligata di questi personaggi così crudelmente separati da molte cose e in un certo senso da se stessi» (Paul Valéry). Rifacendosi a una intuizione di Max Weber sul fondamentale ruolo svolto dagli eunuchi, Marzio Barbagli racconta la storia di questi uomini nei tre continenti - Europa, Asia e Africa - dove sono esistiti per tremila anni, delle forme di castrazione su ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2015
Abstract/Sommario: Una mattina Gregor Samsa si sveglia in un letto e scopre con orrore di essersi trasformato in un essere umano. Non ricorda nulla della sua vita precedente. Che fine ha fatto lo spesso carapace che lo proteggeva? E perché adesso è ricoperto da questa sottile, delicata pelle rosa? Chi, o cosa, era prima di quel risveglio? Insomma, adesso Samsa dovrà adattarsi alla nuova e "mostruosa" condizione di uomo. Quando però alla sua porta bussa una ragazza il cui fisico è deformato da un'enorme g ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 1992
Abstract/Sommario: “Uomini sotto il sole” è forse una delle più belle e tristi storie dell'emigrazione. E la storia della diaspora palestinese vista, vissuta, sofferta e raccontata da tre protagonisti che cercano di fuggire dai campi profughi della Cisgiordania, allestiti all'indomani della perdita della Palestina nel 1948, per arrivare in Kuwait, meta, allora, di tanti disperati in cerca di fortuna. Quando il romanzo fu scritto, l'Italia e il resto dell'Europa non erano ancora diventate l'approdo di tut ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2004
Abstract/Sommario: Ghassan Kanafani (morto giovane, in un attentato, nel 1972), fu scrittore - tra i più significativi della letteratura araba - giunto all'impegno attivo nella lotta del suo popolo dopo i primi libri, e dopo l'attività giornalistica: giunto, si può dire - usando una espressione vecchia ma che si attaglia alla questione palestinese per la quale vale come criterio l'odiosa coppia amico/nemico meglio di ogni altro giudizio -, alla critica delle armi passando dalle armi della critica. Sono d ...; [Leggi tutto...]
Einaudi
Venezia : Mestre Ed., 1977
Milano : Selezione dal Reader's Digest, c1974
Milano : Feltrinelli, 1994
Abstract/Sommario: Questo libro tenta di descrivere da un punto di vista globale l'evoluzione del genere umano nel suo sviluppo numerico e nel progredire delle sue condizioni di vita. Giorno per giorno il mondo diventa sempre più piccolo e società che da millenni si ignoravano si trovano all'improvviso a contatto - o in conflitto. Nel nostro modo di agire, sia nel campo politico che in quello economico, sia nel settore dell'organizzazione sanitaria che in quello della strategia militare si impone un nuov ...; [Leggi tutto...]