Risultati ricerca
Milano : Salani, 2016
Abstract/Sommario: Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta "come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione".
«Solo chi ha scavato la terra per porne una radice o la sua speranza può aver scritto questo libro. Siamo davvero in attesa che arrivino un bel po' di Elzéard Bouffier reali. Prima che per il mondo sia troppo tardi. - José Saramago, Premio Nobel 1998
«La speranza nella sua versione originaria. Giono non fa c ...; [Leggi tutto...]
«Solo chi ha scavato la terra per porne una radice o la sua speranza può aver scritto questo libro. Siamo davvero in attesa che arrivino un bel po' di Elzéard Bouffier reali. Prima che per il mondo sia troppo tardi. - José Saramago, Premio Nobel 1998
«La speranza nella sua versione originaria. Giono non fa c ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: Nell'Inghilterra di inizio '700 un bizzarro vagabondo, Ursus, raccoglie due orfani e li porta con sé. Insieme formano una compagnia di mimi. Finché il ragazzo, deformato nel volto da un continuo ghigno, non viene riconosciuto da qualcuno che gli rivela la sua vera origine. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Il Saggiatore, c2014
Abstract/Sommario: "C'era un uomo con i capelli rossi, che non aveva né occhi né orecchie. Non aveva neppure i capelli, per cui dicevano che aveva i capelli rossi tanto per dire. Non poteva parlare, perché non aveva la bocca. Non aveva neanche il naso. Non aveva addirittura né braccia né gambe. Non aveva neanche la pancia, non aveva la schiena, non aveva la spina dorsale, non aveva le interiora. Non aveva niente! Per cui non si capisce di chi si stia parlando. Meglio allora non parlarne più". Come quello ...; [Leggi tutto...]
Torino : Codice, c2016
Abstract/Sommario: Pensatore sregolato e rivoluzionario, matematico geniale in grado di violare durante la Seconda guerra mondiale il famigerato codice Enigma, utilizzato dalla Germania nazista; soprattutto profeta dell'intelligenza artificiale, da lui teorizzata già negli anni Trenta quando non era stato ancora creato il primo computer. Ma anche uomo insicuro, solitario e tormentato, etichettato come soggetto pericoloso per la sicurezza dello Stato proprio a causa del suo contributo durante la guerra, p ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2016
Abstract/Sommario: «A volte basta guardare una persona per sapere quanto sia stata interessante la sua vita», osserva Anne Marie Candido, la curatrice delle carte di John Williams. E con il tempo il volto dello scrittore si era riempito di rughe, segni inequivocabili di una vita piena e sofferta e di una quotidiana ed estenuante lotta per essere riconosciuto come romanziere. Probabilmente con Stoner Williams ha voluto esorcizzare la sua paura di morire nell’anonimato, come accade al protagonista del suo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Chiarelettere, 2015
Abstract/Sommario: Ministri, onorevoli e boiardi di Stato fanno la fila nel suo ufficio per chiedergli consigli, disegnare strategie e discutere di affari. Luigi Bisignani è unanimemente riconosciuto come il capo indiscusso di un network che condiziona la vita del paese. Non c'è operazione in cui non ci sia il suo zampino, dalle nomine dei ministri a quelle in Rai, nei giornali, nelle banche e nell'esercito. La sua influenza arriva persino in Vaticano. In questo libro, per la prima volta, Bisignani decid ...; [Leggi tutto...]