Risultati ricerca
Roma : Libreria dello sport, 1996
Abstract/Sommario: Storie di corse viste dal fondo del gruppo. Storie di biciclette di legno e uomini di ferro, crisi e cotte, polli e uova, salite e discese, pulci e tarme, donne in camera e sigarette di nascosto. Il mondo del ciclismo nei ricordi e nelle confidenze di Bailo, Bartali, Carrea, Cinelli, Conterno, Corrieri, Defilippis, De Rosa, De Rossi, Filippi, Gaiardoni, Malabrocca ...
Feltrinelli
Abstract/Sommario: Romanzo nato insieme al progetto cinematografico di "Va, vis et deviens", del regista rumeno Radu Mihaileanu e presentato al 55° Festival internazionale di Berlino, racconta la storia dei falasha - gli ebrei neri - e dell'epico viaggio verso Gerusalemme. La storia di un bambino cristiano che, fatto passare per figlio di una madre falasha, arriva nella città santa e deve cominciare a vivere, a diventar grande sapendo che non è ebreo, che non è un orfano, che non è ancora nulla. Ma che v ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Rai Trade ; Milano : A. Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: "Le emozioni più forti le ho provate lungo le strade, quando sentivo la gente che gridava così tanto 'Vai, Pantani!' che mi veniva il mal di testa". La vittoria all'Alpe d'Huez, la fuga sulla Cima Coppi, l'arrampicata sui troni d'Italia e di Francia, la ferita di Cortina, la tragedia di Rimini. Le imprese più esaltanti e commoventi dell'eroe tragico del ciclismo in un libro e in un dvd
[Roma] : Rai Trade ; Milano : A. Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: "Le emozioni più forti le ho provate lungo le strade, quando sentivo la gente che gridava così tanto 'Vai, Pantani!' che mi veniva il mal di testa". La vittoria all'Alpe d'Huez, la fuga sulla Cima Coppi, l'arrampicata sui troni d'Italia e di Francia, la ferita di Cortina, la tragedia di Rimini. Le imprese più esaltanti e commoventi dell'eroe tragico del ciclismo in un libro e in un dvd
[Roma] : Rai Trade ; Milano : A. Mondadori, 2006
Milano : Mondadori, c2006
Abstract/Sommario: Fu come un colpo di falce. Il 9 ottobre 1963, alle 22.45, duemila persone e un intero paese furono cancellati per sempre. Più di quanrant'anni sono passati e il ricordo dei morti è ancora sospeso sulla valle. Anche se i fatti di quella terribile notte diventano sempre più lontani, quel passato resta inciso sulla pelle di chi l'ha vissuto. Come Mauro Corona, lo scrittore-alpinista di Erto; e come i personaggi di questo testo inedito. All'osteria del Gallo Cedrone sei uomini si ritrovano ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Studio Punto e Virgola, [2003?]
Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2001
Abstract/Sommario: Il 9 ottobre 1963, alle ore 22 e 45, più di duemila persone entravano nel nulla per ambizioni e interessi altrui. Era successo il Vajont.
<BR>Questo grande romanzo di Giuseppe di Ragogna, sconosciuto e dimenticato, racconta in una prosa dolce e struggente, delicata e potente, quella storia lontana, per troppi anni relegata nell''oblìo.
<BR>Lo stesso oblìo che ingiustamente avvolge tutt''oggi il suo autore da tempo ormai scomparso.
<BR>*trr3*
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
[Roma] : 01 Distribution, p2013
Abstract/Sommario: Il 9 ottobre 1963 alle ore 22.39 dal monte Toc, che in dialetto friulano vuol dire "marcio, friabile" si staccano 260 milioni di metri cubi di roccia che si riversano nel lago artificiale formato dalla diga ad alta curvatura piú alta del mondo. Progettata dall'ing. Semenza, la diga sul torrente Vajont, alta 263 metri, tra le montagne a nord di Belluno, doveva portare l'elettricità in tutte le case del nostro paese. La giornalista dell'Unità Tina Merlin per anni, sulle pagine locali, av ...; [Leggi tutto...]
[Padova] : Venice Film Production, [2011?]
Abstract/Sommario: Alle 22.39 del 9 ottobre 1963 una frana valutata in 270 milioni di metri cubi di terra e roccia si stacca dal monte Toc e precipita nell'invaso artificiale creato dalla diga del Vajont. La caduta della frana solleva un'onda di duecento metri che scavalca la diga. Nel giro di pochi minuti 50 milioni di metri cubi d'acqua si abbattono sul'abitato di Longarone situato ai piedi della diga. Longarone e le sue frazioni vengono quasi completamente distrutti. La vale del Vajont è devastata. I ...; [Leggi tutto...]