Risultati ricerca
Bruno Mondadori
Abstract/Sommario: Rivelando una realtà completamente diversa da quella occidentale, l'India si è posta per un paio di decenni come uno specchio creato per capire il mondo di provenienza nel quale molti giovani non riuscivano più a vivere. Con le sue religioni, le filosofie, la varietà dei suoi abitanti, l'India non offriva affatto una visione unilaterale. Attraverso i resoconti di viaggio di Rossellini, Pasolini, Moravia, Paz, Ginsberg, Manganelli, Tabucchi, Grass, Tagore, Naipaul e altri famosi viaggia ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Mazzanti, c2019
Abstract/Sommario: Una valigia di cuoio rosso e Aminta Marpalò, donna curiosa e intraprendente, sono le protagoniste di una storia che coniuga senza soluzione di continuità il presente e il passato di una signora novantenne che pare avere in mano il destino di chiunque la circondi. Personaggi di tradizioni, culture e classi sociali diverse le fanno da corona: un pretino di colore, un ragazzino super dotato, una governante isterica, un gruppo di scienziati e gli abitanti di un borgo abbandonato. Toccherà ...; [Leggi tutto...]
Villa Verucchio : Pazzini, c2010
Milano : Garzanti, 2020
Abstract/Sommario: Tutto ha inizio con una valigia di cartone dal contenuto enigmatico ed evocativo, eredità identitaria di Monsieur Chouchani, clochard geniale apparso nella Parigi degli anni Cinquanta e poi misteriosamente svanito nel nulla. "Io non so cosa sappia", ebbe a dire di lui Emmanuel Lévinas, "ma di una cosa sono certo: tutto quello che io so, lui lo sa." E a partire dai ricordi, dalle voci e dalle leggende sullo scostante e onnisciente Chouchani che Haim Baharier, per la prima volta, raccont ...; [Leggi tutto...]
Rozzano : Domus, 2022
Casale Monferrato (Al) : Piemme, 2006
Abstract/Sommario: Età di lettura: da 6 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Terre di Mezzo, 2013
Abstract/Sommario: Nella valle dei mulini abitavano uomini, donne e ragazzi simili a tanti. Poi arrivarono le macchine perfette. Da allora, a quelli della valle basta schiacciare un pulsante per vivere in un mondo perfetto. E noioso. È così che tutti hanno smesso di sognare. Ma proprio tutti?