Risultati ricerca
Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Abstract/Sommario: Hugo van der Goes (Gand 1140 circa - Auderghem 1482) è con Van Eyck e Van der Weyden uno dei principali pittori fiamminghi del Quattrocento. Personalità sfuggente, dalla vita tormentata, affetto da un disturbo della personalità che lo spinge a chiudersi in un convento proprio nel momento in cui raggiunge l'apice della fama rappresenta il momento fondamentale in cui nella pittura fiamminga vengono accolte e rielaborate le innovazioni introdotte dai suoi predecessori. La sua importanza è ...; [Leggi tutto...]
Electa
Istituto Geografico De Agostini
Abstract/Sommario: Nel testo da un lato si analizzano i capolavori di Van Gogh per tentare di svelare i segreti della sua tecnica compositiva, dall'altro, attraverso una sorta di album privato fatto di oggetti personali, lettere, schizzi e vecchie fotografie, si vuole mettere a nudo il mondo più intimo dell'artista e si evidenziano le tappe che hanno dato esito a un capolavoro o le persone che ne hanno influenzato l'opera. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Bollati Boringhieri, c2012
Abstract/Sommario: Due anni imprecisati della prima decade del ventunesimo secolo. Una città, Paneròpoli, evidente alter ego di Milano (la città della panerà, del formaggio, come la chiamava non senza sprezzo Ugo Foscolo). Una folla di uomini e donne che vivono tante storie intrecciate d'amore, di potere, di sesso - in una rete che costituisce la trama stessa del romanzo, come della loro vita. Diverse generazioni, ma una su tutte, quella dei cinquantenni, per la quale è suonata "la campana dell'ultimo ro ...; [Leggi tutto...]
Milano : Beat, c2013
Abstract/Sommario: "Vanessa e Virginia" è la storia di due donne: la celebre scrittrice Virginia Woolf, autrice di capolavori come "Gita al faro" e "La signora Dalloway", e sua sorella Vanessa Bell, pittrice. Cresciute nel perbenismo vittoriano di una famiglia borghese di Londra, le due sorelle lottarono fin dalla gioventù per liberarsene, seguendo ciascuna la propria vocazione artistica; all'inizio del Novecento, intorno a loro si raccolse il famoso "Circolo di Bloomsbury", un gruppo di intellettuali e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract/Sommario: Nove rotoli di papiro risalenti al I secolo dC, scritti in aramaico, opera di un misterioso autore che si professa discepolo di Gesù: è con tutta probabilità il "quinto vangelo" quello che Theo Griepenkerl, ricercatore all'Università di Toronto, si ritrova tra le mani quasi per caso, durante una missione a Mosul, in Iraq. Una scoperta strabiliante che, in un mondo assetato di verità istantanee, notizie sensazionali e spettacolari polemiche è destinata a scatenare conseguenze inimmagina ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, 2012
Abstract/Sommario: Manca ormai poco a Natale e fa freddo. La pioggia che cade sul giardino della sua villa di Stoccolma non fa che incupire i pensieri di Francy. Peccato non poter cambiare a piacimento le stagioni, così come lei cambia di continuo le sue interminabili liste. Tutto programmato, secondo un ordine maniacale. Perché Francy non sopporta proprio, il disordine. Dovrebbe essere un periodo felice, per lei, ma un pensiero ossessivo la angoscia, costringendola a tormentarsi le mani, appoggiate sul ...; [Leggi tutto...]