Risultati ricerca
Roma : Fanucci, 2022
Abstract/Sommario: Quando la giovane figlia di A. Davenport Lomax gli chiede se le fate sono reali, il bibliotecario edoardiano è subito pronto a indorarle la pillola. Ma quando un allarmato signor Grange si fa strada nei tortuosi corridoi della London Library borbottando di demonologia, questi cattura la sua attenzione. Il gentiluomo e gli altri membri della Confraternita di Salomone, un club per appassionati del soprannaturale, gli mostrano un antico grimorio, attribuibile alla celebre regina di Saba. ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2015
Abstract/Sommario: "Per raccontarvi cos'è successo veramente, quello che non sapete, quello che i giornalisti non hanno riferito, devo partire dalla festa annuale organizzata da mia madre per la vigilia di Natale..." È Aidan Donovan a raccontare questa storia. Aidan ha sedici anni e una famiglia che sta andando in pezzi. Aidan è quanto mai confuso e cerca rifugio, forse pure un ingannevole conforto, nelle attenzioni di padre Greg, il prete della chiesa del suo quartiere, il solo adulto che si dimostra in ...; [Leggi tutto...]
Torino : Claudiana, c2021
Abstract/Sommario: A partire da un intenso incontro con Dario Fo, il teologo, scrittore e burattinaio Marco Campedelli - cui Alda Merini dedicò "La clinica dell'abbandono" - ripercorre l'opera del premio Nobel, in primis "Mistero buffo", mettendo al centro la fragile quanto suggestiva ipotesi che Gesù avesse fondato una compagnia teatrale itinerante, fatta di pescatori, ex esattori delle imposte e donne, per trasmettere il suo messaggio rivoluzionario. «"E se Gesù avesse messo davvero in piedi un teatro? ...; [Leggi tutto...]
Torino : Claudiana, c2022
Abstract/Sommario: Entrare nel Teatro di Eduardo come si entra in un mistero. È in fondo un percorso iniziatico. Immaginiamo nel mondo di Eduardo, “ultimo Re Magio”, un Cristo che entra nelle sue commedie e si commuove, come un bambino. La sua è una poetica necessaria in un tempo di banalizzazione del pensiero. Un amore poetico e politico per la terra e il suo destino. Lo sguardo di Eduardo sui diversi e gli ultimi educa all’inclusione, alla convivialità; chiede riscatto per gli esclusi di oggi e per i m ...; [Leggi tutto...]
Castel Bolognese : Itaca, 2002 (stampa 2016)
Abstract/Sommario: L'autore mette le vesti di Giotto per spiegare ai ragazzi la storia che ha voluto rappresentare nella cappella degli Scrovegni. Egli racconta per immagini la vita di Maria, quella di Gesù, la sua morte e risurrezione. Completa il volume la sequenza dei vizi e delle virtù, le due strade che decidono del destino eterno dell'uomo, rappresentato dal giudizio universale. [biblioteche.leggere.it]
Torino : Einaudi, [2005]
Abstract/Sommario: Chiara Frugoni ha scritto una guida della Cappella Scrovegni in stretto rapporto con il DVD. Oltre alla spiegazione del ciclo di Giotto, l'autrice ne presenta un'interpretazione nuova che ha per protagonista il committente Enrico Scrovegni, per nulla pentito delle ricchezze accumulate e dell'ombra del peccato d'usura. Il DVD documentario contiene le splendide riprese della Cappella degli Scrovegni a Padova, eseguite dopo i recenti restauri del 2002. Esso consente di esaminare tutti gli ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo : San Paolo, c2003