Risultati ricerca
Milano : Eagle Pictures, c2004
Abstract/Sommario: Nata povera, Becky Sharp può contare solo sulla sua astuzia e la sua sensualità per superare gli ostacoli che la società le impone e per iniziare una scalata sociale. Il suo piano avrà però drammatiche conseguenze in campo affettivo. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Prato : Mustang, 2013
Abstract/Sommario: La famosa commedia di Anton Checov "Zio Vania" viene messa in scena in un vecchio teatro sulla 42° strada, un edificio ormai destinato alla demolizione.
Torino : Einaudi, 2013
Abstract/Sommario: Maria Salviati ha settantadue anni, un figlio, e un marito sparito nel nulla da più di trent'anni. "La professoressa", cosi ancora la salutano i ragazzi che la incontrano per strada. Ma oggi Maria è una donna anziana, sola, e ossessionata dalla paura di dimenticare. E allora non le resta che ripetere la sua vita a voce alta con le parole che resistono, come "una piccola poesia imparata a memoria", anche se ogni giorno se ne va una strofa, una rima. Finché una mattina qualcuno bussa all ...; [Leggi tutto...]
Milano : Egea, c2019
Abstract/Sommario: Con le sue materie prime, la sua forza lavoro, la sua terra, l'Africa ha finanziato e continua a finanziare gli equilibri mondiali. Ovviamente non è la sola entità geografico-territoriale che svolge questa funzione, ma di certo è la più ricca e la più facile da utilizzare. A fronte di una storia che si ripete da secoli, riusciranno gli africani nel contesto odierno a dire la loro e a non essere solo attori passivi del proprio destino? Il tema richiede di sgombrare il campo dagli stereo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 1993
Abstract/Sommario: Un colpo di pistola chiude la vita di un ricco imprenditore tedesco. È un incidente? Un suicidio? Un omicidio? L'esecuzione di una sentenza? E per quale colpa? La risposta vera è un'altra: è una mossa di scacchi. Dietro quel gesto si spalanca un inferno che ha la forma di una scacchiera. Risalendo indietro, mossa per mossa, troveremo due maestri del gioco, opposti in tutto e animati da un odio inesauribile che attraversano gli anni e i cataclismi politici pensando soprattutto ad affila ...; [Leggi tutto...]
Padova : Linea Edizioni, 2016
Abstract/Sommario: Provincia italiana, una piccola città sulla campagna piatta in cui si sfiorano dritte strade d'asfalto e vie romane ormai cancellate. Quieto orizzonte di montagne lontane, tralicci elettrici e immancabili capannoni sparpagliati sul piano. Ma ogni piano, reale o astratto, per quanto regolare, nasconde intoppi che impongono varianti e il primo imprevisto è un anomalo temporale estivo che piega la gru di un cantiere. Il secondo ha la forma di un'impossibile denuncia di scomparsa alla staz ...; [Leggi tutto...]
Milano : xG Publishing, c2017
Torino : Giralangolo, c2017
Abstract/Sommario: Lucy a 16 anni è una brillante pianista, enfant prodige già affermata sulla scena internazionale. Concerti, gala, concorsi si susseguono in un crescendo di aspettative famigliari: i Beck-Moreau, facoltosa famiglia di San Francisco, sono musicisti da generazioni, e Lucy e il fratello Gus sono destinati a seguirne le orme. Nulla sembra poter scalfire questa convinzione, non pare esservi possibilità di fare altro che non sia stabilito da Nonno Beck, presenza ingombrante che tutti sovrasta ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2017
Abstract/Sommario: Non è del tutto chiaro quale sia l’origine della musica ma è sicuro che quest’arte invisibile si è sviluppata con la scienza, in parallelo con la matematica. E.T.A. Hoffmann, che è stato un notevolissimo musicista oltre che scrittore visionario, ha detto che la musica “ci fa entrare… dove la natura parla con accenti inauditi”. Come la fantascienza. Non è un caso che in questa sorprendente antologia Hoffmann sia presente con il suo misterioso “Cavaliere Gluck”, e che insieme a lui trovi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2005
Abstract/Sommario: Parigi, una domenica di marzo. L'autore passeggia per i corridoi di un museo quando, all'improvviso, vede una mano posarsi sui mobili ancora perfettamente conservati. È quella di Béatrice Reinach che torna a rivivere tra le mura della villa in cui è cresciuta. Preme perché l'autore racconti la sua storia e quella della sua famiglia, dagli splendori di inizio Novecento alla tragedia dei campi di concentramento dove trovò la morte con il marito Léon e i due figli Fanny e Bertrand. Tuena ...; [Leggi tutto...]