Risultati ricerca
Edizioni del Gazzettino
Udine : Odòs, c2014
Abstract/Sommario: Un'esuberante tensione al futuro e un raro ottimismo pervadono le strade e le piazze di una nobile capitale che più di altre ha sofferto la follia dei totalitarismi del Novecento. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Einaudi, c2020
Abstract/Sommario: «È possibile per una donna rimanere "un genio libero" e "uno spirito dell'aria" senza pagare nessuna conseguenza?». Un'istantanea in bianco e nero coglie una donna dalla bellezza struggente immersa in una vasca da bagno del tutto ordinaria. Guardando bene, però, in basso ci sono degli anfibi sporchi di fango, e in un angolo, sulla sinistra, un piccolo quadro. Il viso nella cornice è quello di Adolf Hitler, il fango è quello di Dachau; lei, la donna, è Lee Miller: ha da poco scattato le ...; [Leggi tutto...]
Milano : TEA, 2011
Abstract/Sommario: Andalusia, 1573. Il famigerato Vascello Nero, la nave usata dai gesuiti per le loro missioni segrete, getta l'ancora nottetempo per far sbarcare una donna rapita in Perù... Madrid, 1780. Sebastiàn de Fonseca è sconvolto dalla morte del padre, strangolato poco dopo aver concluso la stesura di una commedia incentrata sui leggendari tesori del popolo inca. Che ci sia del vero in quella che a prima vista sembra solo un'opera di fantasia? I sospetti del giovane vengono presto confermati da ...; [Leggi tutto...]
Tropea
Abstract/Sommario: Nato a Zocca nel 1952, dopo avere partecipato alle lotte studentesche e aver frequentato cantautori come Guccini e Lolli, Vasco Rossi ha fatto il Dj ed è stato tra i fondatori di una delle prime radio libere italiane. Il 45 giri d'esordio è del 1977, ma è nel 1979 che Vasco diventa un caso nazionale, dopo una controversa esibizione sul palco di Domenica In. Nel 1982 e nel 1983 partecipa al Festival di San Remo: si classifica tra gli ultimi ma l'impatto sul pubblico è epocale. I suoi te ...; [Leggi tutto...]
Lapis
Abstract/Sommario: Vasilij KANDINSKIJ
(1866-1944) E' stato pittóre, insegnante, scrittore, ricercatore, liberatore. Liberatore di che? Procediamo per punti:
- punto primo: del punto. Prima di lui era solo la fine di una frase con Kandinskij diventa l'inizio di ogni discorso;
- punto secondo: della linea. Prima faceva solo da contorno con Kandinskij diventa un primo e indispensabile elemento del quadro;
- punto terzo: del piano. Prima era solo un fondo con Kandinskij emerge e diventa superficie.
Come t ...; [Leggi tutto...]
(1866-1944) E' stato pittóre, insegnante, scrittore, ricercatore, liberatore. Liberatore di che? Procediamo per punti:
- punto primo: del punto. Prima di lui era solo la fine di una frase con Kandinskij diventa l'inizio di ogni discorso;
- punto secondo: della linea. Prima faceva solo da contorno con Kandinskij diventa un primo e indispensabile elemento del quadro;
- punto terzo: del piano. Prima era solo un fondo con Kandinskij emerge e diventa superficie.
Come t ...; [Leggi tutto...]
Nuove Edizioni Romane
Abstract/Sommario: Il re di Dodor, Centocarat, ha perso il suo vaso da notte d’oro, simbolo della sua potenza e stemma del suo regno. In conseguenza di simile 'persa' inizia una grande 'cerca' e infine si giunge alla 'trova'. Un racconto che fa molto ridere e una felice proposta teatrale ad uso delle scuole, nata dalla collaborazione dell’Autore con la storica compagnia romana degli Accettella. [www.biblioteche.leggeresrl.it]