Risultati ricerca
Venezia : Mazzanti, c2021
Abstract/Sommario: "Sarà per una certa rassomiglianza fisica, sarà per la comune terra nativa, ma soprattutto per la condivisione di tante idee, fatto sta che Giuseppe Garibaldi ha da sempre rappresentato per me un esempio di uomo vero, libero, coerente, coraggioso. E così, tanti anni fa, ho preso ad appassionarmi alla sua vita ed alla sua storia. Vivendo e lavorando da sempre a Padova ho voluto testimoniare la presenza e l'opera dell'Eroe in terra Veneta, e così è nato questo piccolo tomo". (Paolo Alvig ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Regione del Veneto, [2010]
Marsilio
Abstract/Sommario: Critico veneziano, Piero Zanotto censisce e in questo libro offre la schedatura ragionata dei film che dalla nascita del cinema hanno scelto come ambientazione il Veneto: le città della regione, da Belluno a Padova, da Rovigo a Treviso, da Verona a Venezia fino a Vicenza, ma anche la provincia, la campagna, i fiumi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Venezia : Corbo e Fiore, 2010
Associazione ex Consiglieri della Reg. Veneto
Marsilio
Marsilio
Abstract/Sommario: La storia della Terraferma veneta, l'Istria e la Dalmazia in un periodo convulso e violento che comprende cronologicamente il declino e la caduta di Venezia, l'età giacobino-napoleonica, la restaurazione asburgica attraverso i contributi di una decina di studiosi non solo italiani. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Susegana (TV) : Arti grafiche Conegliano, stampa 2002
Abstract/Sommario: Quest’opera vuol essere un invito rivolto alla gente veneta a prendere coscienza delle proprie peculiarità e potenzialità.
L’autore non ha certo rallegrato i pubblici imbonitori e millantatori, poiché ha messo in luce le reali difficoltà della regione del Veneto, con le inefficienti infrastrutture, i problemi legati alla immigrazione, la crisi delle aziende, il problema energetico e il depauperamento del territorio.
Il libro descrive una realtà spesso distorta e offuscata dai mezzi d ...; [Leggi tutto...]
L’autore non ha certo rallegrato i pubblici imbonitori e millantatori, poiché ha messo in luce le reali difficoltà della regione del Veneto, con le inefficienti infrastrutture, i problemi legati alla immigrazione, la crisi delle aziende, il problema energetico e il depauperamento del territorio.
Il libro descrive una realtà spesso distorta e offuscata dai mezzi d ...; [Leggi tutto...]