Risultati ricerca
Bari ; Roma : Laterza, 2019
Abstract/Sommario: Un viaggiatore di lungo corso, per passione e per lavoro, ritorna sulla rotta degli anni Settanta per Kathmandu: il Grande Viaggio in India fatto da ragazzo e ripercorso poi come giornalista a otto lustri di distanza. Un sogno che portò migliaia di giovani a Kabul, Benares, Goa, fino ai templi della valle di Kathmandu. Emanuele Giordana si destreggia tra gli appunti presi allora su un quadernetto riemerso dalla polvere, un grande esercizio di memoria e il confronto con le trasformazion ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Milano : Mondadori, 1978
Milano : L'ippocampo, ©2021
Abstract/Sommario: « Vorrei rivelarti il nome di questa regione, ma non posso. Posso solo dirti che la mappa ci porterà a esplorare il cuore dell’ignoto, alla ricerca dell’Ultimo Fiume. Le cose che abbiamo scoperto mi hanno convinto a cancellare o cambiare i nomi dei luoghi, proprio come aveva fatto chi ha creato la mappa, tanti anni fa. Ben presto ti sarà tutto chiaro... » Dopo Il libro delle avventure perdute, vera e propria guida all’outdoor realizzata a partire dai taccuini dell’ignoto avventuriero, ...; [Leggi tutto...]
Rovereto : Keller, c2023
Abstract/Sommario: Molte persone cercano avventure viaggiando lontano, Karl-Markus Gauss le trova vicino: nel regno degli oggetti. Si imbarca in un viaggio che ha i confini della sua stanza, ma che comunque porta il lettore attraverso tempi e paesi diversi. La ricchezza del mondo, sembra dirci l'autore, sta nelle cose di tutti i giorni: il letto, la scrivania, il libro di cucina scritto a mano dalla nonna, il vecchio baule con gli accessori in ferro o il tagliacarte dell'industriale moravo... Sono tutti ...; [Leggi tutto...]
Piemme
Abstract/Sommario: Quanto è grande un bisonte? Jack e Annie lo scoprono nel loro viaggio tra gli indiani Lakota delle Grandi Pianure. Riusciranno a fermare la mandria di enormi bisonti impazziti? Età di lettura: da 6 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Einaudi, 2016
Abstract/Sommario: In Italia molti comitati e gruppi di cittadini resistono a grandi opere dannose, inutili, imposte dall'alto. Tra questi, il movimento più grande, radicale e radicato è senz'altro quello No Tav in Val di Susa, all'estremo occidente del Paese, fra Torino e il confine con la Francia. Un movimento che da venticinque anni sperimenta forme nuove - e al tempo stesso antiche - di partecipazione, autogestione, condivisione. Perché proprio in Val di Susa? Per più di tre anni Wu Ming 1 ha cercato ...; [Leggi tutto...]
Feltrinelli
Abstract/Sommario: Documento di una storia d'amore tormentata, il libro, presenta il carteggio tra Sibilla Aleramo e Dino Campana, dal febbraio 1916 al gennaio del 1918. L'epistolario venne pubblicato, per la prima volta, da Nicola Gallo nel 1958, due anni prima della morte della Aleramo. Nel 1987 Bruna Conti ne ha curato una nuova edizione. Il lavoro di prima mano sugli autografi dei due protagonisti e importanti acquisizioni di documenti, le hanno permesso di allestire un testo più fedele dell'epistola ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, c2018
Abstract/Sommario: A volte si ricorda soltanto quello che si vorrebbe dimenticare.
"La vita è una raccolta di storie. Le nostre si basano su quello che succede e su quello che non succede, su quello che sappiamo e su quello che non sappiamo, su quello che dimentichiamo e perché. È questo a complicare il racconto della verità. Perché il passato non è mai fermo, continua a trasformarsi nel futuro. A volte si ricorda soltanto ciò che si vorrebbe dimenticare."
La vita di Zoe è in panne alla fermata di ...; [Leggi tutto...]
"La vita è una raccolta di storie. Le nostre si basano su quello che succede e su quello che non succede, su quello che sappiamo e su quello che non sappiamo, su quello che dimentichiamo e perché. È questo a complicare il racconto della verità. Perché il passato non è mai fermo, continua a trasformarsi nel futuro. A volte si ricorda soltanto ciò che si vorrebbe dimenticare."
La vita di Zoe è in panne alla fermata di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2012
Abstract/Sommario: La vita è un viaggio, e come tutti i viaggi si compone di ricordi. In questo libro, Banana Yoshimoto raccoglie preziosi frammenti di memoria e ci porta con sé, lontano nel tempo e nel mondo. Dalle emozioni del primo amore alla scoperta della maternità, dalle piramidi egiziane alla Tokyo degli anni settanta. Con la consueta leggerezza della sua scrittura, ricostruisce le emozioni dell'esistenza a partire da un profumo, da un sapore, da un effetto di luce o dal rumore della pioggia e del ...; [Leggi tutto...]