Risultati ricerca
Milano : Adelphi, c2014
Abstract/Sommario: "La scoperta dell'America ad opera degli spagnoli diede inizio a una delle più funeste sequele di eventi e alla più lunga trage-dia umana che il mondo abbia conosciuto. Nello spazio di una generazione, delle grandiose civiltà del Centro e Sudamerica non restarono che rovine e una misera turba di schiavi di piantagione, mentre nel Nord l'impeto della conquista e dello ster-minio fu solo dilazionato. Tutti i nuovi arrivati europei furono distruttori. I francesi fecero scempio delle nazio ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Navarra, 2013
Abstract/Sommario: Il libro ci guida tra le piazze, le vie e i quartieri della città di Palermo - dal Teatro Massimo al Mercato del Capo, dai Quattro Canti alla Cattedrale, alla Vucciria, a Mondello – raccontandoci non solo delle bellezze artistiche e storiche dei luoghi, ma anche delle vicende di mafia e antimafia a cui quei luoghi hanno fatto da teatro. Il viaggio continua poi in provincia con la Cinisi raccontata da Giovanni Impastato, fratello di Peppino; la Partinico di Pino Maniaci, giornalista ant ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2014
Abstract/Sommario: Machiavelli paragona la Fortuna a un fiume rovinoso, che quando s'adira allaga i piani, rovina gli alberi e gli edifici. Agli uomini, ai politici, "quando sono tempi quieti", non resta che costruire canali e alzare argini, tanto più in territori travolti dalla crisi globale e divenuti campagne "senza alcun riparo". Enrico Rossi, alla guida della Regione Toscana dal 2010, ha cercato di reggere l'urto interpretando la politica come "arte del rimedio". Come presidio fisico nei luoghi dell ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nottetempo, c2015
Abstract/Sommario: Katarina è una madre in pena per il figlio febbricitante. La sua preoccupazione è che l'indomani, quando arriverà il suo amante, non le sia possibile lasciare il bambino al nido. Forse una Tachipirina e una pastiglietta di Lexotan lo terranno a bada? Ci troviamo subito non tanto davanti a un dramma della coscienza, quanto alla coscienza della forza del desiderio, del tempo che passa, della natura esigente e crudele dell'amore, che mette a nudo la relazione insondabile tra madre e figli ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Luce, c2003
Abstract/Sommario: Nella primavera del 1927, il celebre romanziere inglese David Herbert Lawrence interrompeva il suo soggiorno fiorentino per intraprendere un viaggio. Prima di partire, così scriveva a un amico: Desidero andare nei luoghi etruschi presso Roma, a Veio e a Cerveteri, e poi sulla costa della Maremma, a nord di Civitavecchia e a sud di Pisa, a Corneto, a Grosseto e a Volterra. Gli Etruschi mi interessano moltissimo e vi sono là amabili luoghi con tombe. Da questo viaggio nacquero le poetich ...; [Leggi tutto...]