Risultati ricerca
Ostfildern : DuMont ; Milano : Tommasi-Datanova, c2012
Abstract/Sommario: Informazioni aggiornate e dettagliate sulla città e su cosa vedere, orari di apertura, alberghi, ristoranti, caffè, locali di tendenza, luoghi d'incontro e consigli per lo shopping. Piante chiare e dettagliate facilitano l'orientamento, indicano i luoghi da non perdere e i punti di ristoro. Interessanti reportage e approfondimenti per conoscerere in profondità la capitale austriaca: storia, arte e cultura. Una mappa dettagliata studiata in funzione della guida: tutti gli indirizzi, dag ...; [Leggi tutto...]
Roma : E/O, c2018
Abstract/Sommario: Austria, 1938, i nazisti hanno occupato Vienna, l'Europa è sempre più vicina al baratro del secondo conflitto mondiale. Gli austriaci subiscono l'invasione con un misto di cecità e impotenza ma Franzi non è come gli altri e decide di abbandonare la città. La ragione non è la sua etnia o la sua religione, non è ebrea né appartenente ad alcuna minoranza. Solo non riesce a sopportare l'idea di assistere all'ascesa di Hitler. Si fa dunque trasferire a Parigi, nella filiale francese della c ...; [Leggi tutto...]
Milano : De Agostini, 2024
Abstract/Sommario: A un anno e mezzo abbiamo regalato un triciclo a nostro figlio, dopo lo abbiamo fatto salire su una bicicletta, prima con le rotelle e poi senza. Col tempo, la bicicletta è diventata sempre più grande. Ora che ha tredici anni, magari il nostro ragazzo è alto un metro e ottanta, ma non per questo gli permettiamo di guidare una moto o un'auto. Con lo smartphone, il tablet o il computer dovrebbe funzionare allo stesso modo: dovremmo evitare che bambini e preadolescenti ne abbiano uno pers ...; [Leggi tutto...]
Roma : Lapis, c2015
Abstract/Sommario: 1932: Eugène Chignon, giovane istitutrice francese, si trasferisce a New York per occuparsi di una bambina di nome Alice Welrush, innamorata della storia di Lewis Carroll al punto da vestirsi come la protagonista del libro. I suoi genitori, i signori Welrush, assumono Eugène a patto che non menzioni mai per nessun motivo né il libro né il suo autore. L'istitutrice, dopo un lungo viaggio in nave in compagnia del belga Baptiste Travagant e dell'inglese Peter Davies, l'uomo che da bambino ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Feltrinelli, [2012]
Abstract/Sommario: Il Vietnam custodisce una tale varietà di meraviglie da lasciare senza fiato chi immagina questo paese del Sudest asiatico solo come un’ininterrotta distesa di foreste. Dal delta del Mekong a sud fino alle province montane al confine con la Cina a nord, il Vietnam offre al viaggiatore rovine di perdute e dimenticate civiltà, spiagge incontaminate, pianure disegnate nei secoli dai campi coltivati a riso e parchi naturali dove si nascondono specie ancora da scoprire. Una visita del Paese ...; [Leggi tutto...]
Touring Club Italiano
Abstract/Sommario: Una nuova guida verde per accompagnare il viaggiatore alla scoperta di un paese dalla cultura millenaria... Ambiente e popolazione, vicende storiche, arte e cultura, lingua e religione: cinque esaurienti capitoli introduttivi affiancati da un glossario ragionato tracciano un ritratto dettagliato del Vietnam, costituendo uno strumento indispensabile per un viaggio informato e consapevole. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Piemme
Abstract/Sommario: È il 1962 quando John Paul Vann raggiunge per la prima volta il Vietnam come consigliere militare. Sbarcato a Saigon, Vann si rende conto che le forze sudvietnamite sono demotivate e mal addestrate. Ma, soprattutto, rimane scioccato da una realtà di omicidi e torture che rischia di far precipitare gli Stati Uniti nel pantano di un conflitto sporco, corrotto, ingovernabile. Comprende che la sistematica tortura dei contadini e gli scriteriati bombardamenti che colpiscono i civili ben più ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2017
Abstract/Sommario: "Questo è il racconto di cosa facemmo, vedemmo e patimmo durante una campagna nella valle del fiume Ia Drang, sugli altipiani centrali del Vietnam del Sud, nel novembre 1965. Eravamo i figli degli anni Cinquanta, giovani seguaci di John Kennedy, e andammo dove ci avevano mandato. Oggi, i nostri volti di giovani ormai vecchi, scavati dalle febbri e dalle notti insonni, ci fissano impietriti, come estranei sperduti e dannati, dalle foto ingiallite che abbiamo conservato in scatole di car ...; [Leggi tutto...]