Risultati ricerca
Milano : Ponte alle Grazie, 2020
Abstract/Sommario: Dal febbraio al luglio del 2020, Slavoj Žižek ha seguito giorno per giorno l'inedita crisi pandemica, che ha radicalmente modificato l'esistenza degli individui, i rapporti fra popolo e Stato, le relazioni internazionali: risultato, uno straordinario diario filosofico-politico che, pubblicato in e-book in edizioni successivamente aggiornate e in esclusiva mondiale per Ponte alle Grazie, ha avvinto migliaia di lettori grazie all'originalità e la radicalità dello sguardo. Pubblicato ora ...; [Leggi tutto...]
Merano : Alpha beta, c2021
Abstract/Sommario: Oltre a portare morte, sofferenza e gravi e duraturi danni all’economia del nostro Paese, la pandemia da Covid-19 ha mostrato le drammatiche carenze e distorsioni nel sistema sanitario e di welfare territoriale, frutto di cecità culturale e di scelte politiche irresponsabili. Ha inoltre reso evidente la débâcle del modello residenziale per tutti i soggetti fragili. Il paradigma della psichiatria istituzionale, messo in crisi da Franco Basaglia e dall’impianto della legge 180, si ripres ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2020
Abstract/Sommario: La pandemia che ha travolto le nostre vite dalla fine di febbraio non ha messo a repentaglio solo la nostra salute, né solo la nostra economia. A differenza delle altre epidemie della storia, ha travolto anche la nostra testa, portandoci a una specie di follia collettiva in cui si sono perse priorità, chiarezza di sguardo, obiettivi e capacità di giudizio. La “prima paura mondiale” (come è stato per la prima guerra mondiale) ha stravolto tutto, ed è ora di fare un bilancio. Bernard-Hen ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2012
Abstract/Sommario: Quattro passi nella storia della medicina: dalle cure primitive affidate a sciamani e pozioni magiche, alle grandi conquiste scientifiche che hanno rivoluzionato le nostre vite, passando per Ippocrate e i primi medici dell'antichità. Il libro racconta in modo semplice e avvincente lo sviluppo del concetto di malattia e della ricerca su virus, microbi, infezioni, epidemie e contagi. Il testo è affiancato da esperimenti facilmente praticabili da fare in casa o a scuola (distillazione, co ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1980
Milano : Mondadori, 2023
Abstract/Sommario: La bizzarra storia del visconte Medardo di Terralba che, colpito al petto da una cannonata turca, torna a casa diviso in due metà (una cattiva, malvagia, prepotente, ma dotata di inaspettate doti di umorismo e realismo, l'altra gentile, altruista, buona, o meglio "buonista"). "Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti" disse Calvino in un'intervista "tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra." [www.biblioteche.leggeresrl.it]