Risultati ricerca
Brescia : Fondazione Civiltà Bresciana, 2014
Testo & immagine
Abstract/Sommario: Architetto e docente universitario, nato a Milano nel 1919, Viganò è stato uno dei più significativi rappresentanti dell'architettura italiana del dopoguerra. La sua produzione "brutalista" annovera capolavori come l'Istituto Marchiondi a Milano. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Mira : MirArti, stampa 2023
Mira : MirArti, stampa 2021
Lungro di Cosenza : Marco, 2004
Roma : Salerno, c2017
Abstract/Sommario: "In genere le biografie pili significative del primo sovrano del Regno d'Italia si aprono con la sua salita al trono, in una delle ore più cupe per i Savoia. Vittorio, duca di Savoia ed erede al trono, ha da poco compiuto ventinove anni. È un'età, alla metà del XIX secolo, non pili verde. Quindi ciò che è avvenuto in lui e attorno a lui prima di quella triste serata del 23 marzo 1849 non solo non è poco sul piano cronologico, ma è stato spesso decisivo per forgiare il suo animo. Poco, ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Il Giornale, [s.d.]
Milano : Mondadori, 1990