Risultati ricerca
[Milano] : Officine UBU ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2012
Abstract/Sommario: "99 non è 100, anche riciclare una singola lattina può fare la differenza." dice Valter, uno tra le migliaia di raccoglitori di rifiuti che passano la vita nell'inferno della piú grande discarica di Rio de Janeiro, per pochi centesimi l'ora. L'artista Vik Muniz ha visto la bellezza tra i cumuli di cose gettate via e, con il tocco della sua mano ha svelato al mondo l'esistenza di quei fantasmi con la pettorina gialla e il sorriso sul volto che sottraggono alla terra la plastica, la cart ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Clichy, c2015
Abstract/Sommario: Oggigiorno siamo tutti osservati. E il fatto che quest'affermazione non sia più scioccante, già di per sé è uno choc. Sappiamo infatti che non possiamo più sottrarci allo sguardo del mondo, e che l'unica cosa nascosta è la natura di chi ci osserva. Come influisce su di noi la sorveglianza costante cui siamo sottoposti? Modifica il nostro comportamento mentre lottiamo per ottenere l'approvazione o evitare il giudizio di un pubblico senza volto? Fino a che punto lo sguardo altrui definis ...; [Leggi tutto...]
Milano : Eagle Pictures, [2015]
Abstract/Sommario: Quattro anni dopo la devastante battaglia di Gallipoli in Turchia, durante la prima guerra mondiale, l'agricoltore australiano Connor decide di recarsi a Istanbul per scoprire la verità sui suoi figli, dati per scomparsi in battaglia. Qui instaura una relazione con una bellissima donna turca proprietaria dell'albergo in cui alloggia. Animato dalla speranza e forte dell'aiuto di un ufficiale turco, Connor attraversa il paese sulle tracce dei suoi figli.
Milano : Longanesi, 2015
Abstract/Sommario: Il 18 giugno del 1815 gli eserciti di Francia, Gran Bretagna e Prussia si scontrarono in una tranquilla piana a sud di Bruxelles. Nei tre giorni precedenti l'esercito francese aveva battuto gli inglesi a Quatre Bras e i prussiani a Ligny. Gli alleati erano in ritirata. La sanguinosa battaglia di Waterloo sarebbe diventata una pietra miliare nella storia europea, anche perché fino alla sera del 18, l'esercito francese era a un passo dalla vittoria. Bernard Cornwell racconta la cronaca d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton Compton, 2014
Abstract/Sommario: Il 18 giugno 1815 si svolse la battaglia di Waterloo, un evento di proporzioni epocali che segnò definitivamente il destino di Napoleone e di coloro i quali gli furono vicini fino alla fine. Debellando il condottiero còrso, le monarchie europee si illusero di poter fermare la Storia, ma quella sconfitta rappresentò solo una tappa di arresto del progresso. Bonaparte, che incarnava questo ideale, combatté trascinando con sé la Francia in guerra, innovò il suo Paese e il resto d'Europa ch ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, c2017
Abstract/Sommario: La storia di Jean-Antoine Watteau (Valenciennes 1684 - Nogent-sur-Marne 1721) inizia nell'indigenza, con un apprendistato precario nei quartieri poveri di una Parigi popolata di mestieranti in cerca di una zuppa calda. Nonostante tutto si forma come pittore sull'esempio della pittura fiamminga, entra nell'ambiente del teatro come pittore di scenografie, e il teatro resta al centro dei suoi interessi per tutta la sua breve carriera. Dipinge circa duecento quadri e un gran numero di dise ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Jazzit, 2014
Milano : 22publishing, c2021
[Roma] : Universal Pictures Italia, c2016
Abstract/Sommario: Il 15 febbraio 2003 trenta milioni di persone in 800 città del mondo manifestarono contro l’imminente (e poi realizzata) invasione americana dell’Iraq, nella più grande protesta globale della storia. Poche settimane dopo Baghdad era sotto le bombe. Il regista inglese di origini iraniane Amir Amirani, candidato all’Oscar nella categoria di Miglior Documentario, ci racconta la storia di un fallimento che ha cambiato il mondo per sempre! [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Cernusco sul Naviglio : Sprea