Risultati ricerca
Firenze ; Milano : Giunti, 2013
Abstract/Sommario: Francisco de Zurbarán (Fuente de Cantos 1598 - Madrid 1664) è, insieme a Velázquez e Murillo, uno dei protagonisti della pittura spagnola del XVII secolo e di un naturalismo raffinato destinato a influenzare per lungo tempo molta pittura europea. Chiamato a Siviglia nel 1629 presta servizio per i potenti ordini monastici della città divenendo interprete ideale di una spiritualità austera e drammatica, in grado di tradurre gli ideali religiosi dell’età barocca con invenzioni grandiose e ...; [Leggi tutto...]
Edizioni del Grifo
Torino : Testo & immagine, 2002
Abstract/Sommario: L'architettura di Hecker sembra aver rinunciato alla dialettica occidentale per esprimere contenuti di base (la tettonica e, talvolta, il carattere e la logica dei materiali). Il risultato è un'esperienza architettonica radicale e unica, che genera capolavori difficilmente omologabili. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Testo & immagine
Abstract/Sommario: L'edificio costruito da Hecker appare come un episodio al di fuori di ogni regola costruttiva e linguistica, in cui l'esperienza percettiva genera elementi maginifici che travalicano gli aspetti funzionali per evocarne altri, nati da un più profondo stato coscienziale di esperienza-sogno. [www.biblioteche.leggeresrl.it]