Risultati ricerca
Trento : Erickson, c2012
Abstract/Sommario: Se Romeo frequentasse uno studio di counseling si struggerebbe per Giulietta domandandosi cosa fare per risolvere la loro difficile situazione. Gli adolescenti, come il personaggio shakespeariano, provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo. È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno tenerezza, ma i ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2015
Abstract/Sommario: "Anoressia" e "bulimia" sono due termini con i quali abbiamo ormai imparato a convivere e che ci sono diventati dolorosamente familiari. Indicano due opposte manifestazioni del profondo disagio psicologico vissuto da quegli adolescenti che non si piacciono, hanno un cattivo rapporto con il proprio corpo e il proprio aspetto fisico e sfogano sul cibo i problemi tipici della crescita e del passaggio all'età adulta. Finora se n'è parlato principalmente al femminile, ma nell'ultimo decenni ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, c2014
Abstract/Sommario: Michela ha 16 anni ed è una studentessa diligente. Ma un giorno è tentata dall'idea di copiare il compito di italiano, ingannando i genitori e l'insegnante che tanto la stimano. È sabato sera e Riccardo ha appena preso la patente. Gli amici lo invitano a bere: ma lui è consapevole dei rischi che corre mettendosi alla guida dopo aver bevuto. Cosa fare? Sono due esempi di scelte che quotidianamente gli adolescenti affrontano, alle prese tra bisogni e desideri personali da un lato, e prin ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2015
Abstract/Sommario: L'uso intensivo di internet, la penetrazione profonda delle nuove tecnologie nella vita di tutti i giorni, l'aumento vertiginoso delle relazioni virtuali hanno modificato profondamente il profilo degli adolescenti contemporanei, lasciando gli adulti quasi sempre sgomenti e impreparati a gestire la sfida della crescita dei propri figli o dei propri studenti. "Adolescenti navigati", nato dalla lunga esperienza dell'autore come psicoterapeuta di numerosi ragazzi e delle loro famiglie, sug ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fabbri, 1998
Abstract/Sommario: Il libro intende offrire tutte le informazioni "tecniche" sull'evoluzione dell'adolescente con considerazioni derivanti dal contatto con i ragazzi, opinioni fondate su una realtà lungamente sperimentata, ipotesi su ciò che potrebbe essere meglio o peggio. Ovviamente non regole, norme e leggi, ma motivi di riflessione altamente costruttivi per un rapporto vero, non conflittuale. In fondo, come afferma Bernardi "il mestiere di genitore sta essenzialmente nel non perdere la calma". [www.b ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il leone verde, 2015
Abstract/Sommario: L'adolescenza è un periodo di metamorfosi, fisica e psicologica, vissuta dai nostri figli sotto l'influenza, sovente negativa, del mondo digitale. I ragazzi lasciati soli, in "autogestione", tendono a orientarsi ai coetanei, subendo la pressione dell'odierna società improntata al narcisismo, al consumismo e alla competizione. I genitori devono tornare ad assumere, con coerenza e responsabilità, il ruolo di guida per educare i giovani a un genuino desiderio di crescita.
Il melangolo
Abstract/Sommario: La formazione culturale e spirituale di un rampollo della piccola nobiltà russa di frontiera nei primi anni del XIX secolo, tra le mura austere e la disciplina militare del ginnasio di Kazan', gli spazi infiniti e la natura rigogliosa delle terre sud-orientali dell'impero zarista. Sergej, ragazzino dall'intelletto precoce e dalla sensibilità forse troppo acuta, diviso tra due mondi contrapposti e apparentemente inconciliabili, vive esperienze straordinarie; forti emozioni che ne determ ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, 2006 (stampa 2011)
Abstract/Sommario: L'adolescenza ha molteplici volti, mille rappresentazioni, infiniti graffiti sul muro perché diversi sono coloro che vi tracciano i segni. È un'epoca di grandi metamorfosi, di alchimie complesse, dove non sembra accadere nulla e dove invece ogni cosa cambia senza apparire oppure si manifesta in modo rumoroso soprattutto quando attorno all'adolescente ci sono solo silenzio e solitudine. Qualche decennio fa l'adolescenza era un lungo viaggio di attesa: il tempo appariva come uno spazio v ...; [Leggi tutto...]
Pero : 24 ORE cultura, 2013
Abstract/Sommario: Isolato dalla cultura architettonica del suo tempo e contrario ai principi della Secessione viennese, l'austriaco Adolf Loos, con le sue costruzioni "neorazionaliste" e la riforma dei linguaggi dell'architettura contro l'ornamento in favore della pura utilità, ha posto le basi per la fondazione del Movimento Moderno. Eppure il mestiere dell'architetto non è, per Loos, che un ritorno ai saperi dell'artigiano e del muratore, supportati da una profonda sensibilità per gli aspetti cromatic ...; [Leggi tutto...]