Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2023
Abstract/Sommario: Trovare il corpo riverso sul pavimento della cucina è un colpo al cuore per il commissario Soneri, che in anni lontani conosceva bene la vittima. L'anziana Giuditta Tagliavini, che tutti chiamavano Ghitta, gestiva una pensione in una via di Parma. Dalle sue camere ammobiliate sono passati molti universitari che in seguito sono diventati professori, medici, avvocati, ingegneri, e qualche ragazza della scuola per infermiere o dei corsi professionali per dattilografe. Lui stesso ha incont ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003
Abstract/Sommario: Sullo sfondo innevato del New Hampshire, uno sceriffo di paese, dalla vita privata in pezzi e dall'infanzia devastata da un padre violento e alcolizzato, si convince che la morte in un incidente di caccia di un importante sindacalista celi, in realtà, un complotto in cui sono coinvolti il suo datore di lavoro e un caro amico.
Garzanti
Abstract/Sommario: Vittorio Emiliani offre in questo volume un'analisi appassionata e documentata che della tv pubblica italiana svela misteri, spiega meccanismi, segue implicazioni economiche e politiche. Consigliere Rai durante la presidenza Zaccaria, l'autore affronta i rapporti tra tv commerciale e servizio pubblico, radio e tv, tv e cinema, duopolio, canone. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Mondadori, 1995
Torino : Einaudi, c2005
Abstract/Sommario: Chiara Frugoni ha scritto una guida della Cappella Scrovegni in stretto rapporto con il DVD. Oltre alla spiegazione del ciclo di Giotto, l'autrice ne presenta un'interpretazione nuova che ha per protagonista il committente Enrico Scrovegni, per nulla pentito delle ricchezze accumulate e dell'ombra del peccato d'usura. Il DVD documentario contiene le splendide riprese della Cappella degli Scrovegni a Padova, eseguite dopo i recenti restauri del 2002. Esso consente di esaminare tutti gli ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : [s .n.], stampa 1968 (Padova : Stediv/Aquila)
[Venezia] : [Tipo-Litografia Armena], stampa 1985
Milano : Silvana, c1968
Guerini e Associati
Abstract/Sommario: "Afghanistan. C'è un aggettivo che, ormai da dieci anni, accompagna inesorabilmente il nome di questo Paese. L'aggettivo è: dimenticato. L'Afghanistan dimenticato. Un non luogo. Tre paia di occhi diversi, tre linguaggi diversi per raccontare, per incrinare anche di poco l'amnesia colpevole del mondo. Perché quel non luogo e quel non tempo sono colmi di vite umiliate, negate, mutilate. In questo libro abbiamo provato a raccogliere segni, parole e immagini. E forse, lo spero, anche il no ...; [Leggi tutto...]