• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Autore: Fondazione Giovanni Agnelli
Elementi trovati: 1
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Gli alunni con disabilità nella scuola italiana : bilancio e proposte
Monografia a stampa Monografia a stampa
associazione treellle
Gli alunni con disabilità nella scuola italiana : bilancio e proposte / Associazione TreeLLLe, Caritas Italiana e Fondazione Giovanni Agnelli
Trento : Erickson, c2011
Abstract/Sommario: L'Italia è stata tra i primi Paesi al mondo ad avviare e attuare l'integrazione degli alunni con disabilità nella scuola di tutti, dando vita a un vero e proprio modello riconosciuto e apprezzato sulla scena internazionale: la scuola italiana, fortemente inclusiva, ha saputo promuovere principi, orientamenti e pratiche pedagogiche progressivamente affermatisi anche in altri sistemi scolastici. A oltre trent'anni da questa scelta coraggiosa l'Associazione TreeLLLe, la Caritas Italiana e ...; [Leggi tutto...] L'Italia è stata tra i primi Paesi al mondo ad avviare e attuare l'integrazione degli alunni con disabilità nella scuola di tutti, dando vita a un vero e proprio modello riconosciuto e apprezzato sulla scena internazionale: la scuola italiana, fortemente inclusiva, ha saputo promuovere principi, orientamenti e pratiche pedagogiche progressivamente affermatisi anche in altri sistemi scolastici. A oltre trent'anni da questa scelta coraggiosa l'Associazione TreeLLLe, la Caritas Italiana e la Fondazione Giovanni Agnelli, che hanno promosso e realizzato questo Rapporto, si sono posti quesiti d'obbligo: in che misura il modello ha effettivamente funzionato? I suoi obiettivi sono stati raggiunti? Il lavoro qui presentato è una lucida analisi dei nodi critici e dei punti di debolezza che rischiano di pregiudicare la credibilità di un progetto educativo (e di civiltà) che si conferma irrinunciabile, ora e in prospettiva. L'analisi delle realtà scolastiche rivela infatti spesso grandi difficoltà, inefficienze, effetti perversi di meccanismi troppo burocratici. Il vigente modello di integrazione, per come è stato realizzato, è ancora poco intelligente. Soluzioni efficaci ed efficienti per realizzare un'effettiva integrazione degli alunni con disabilità possono essere trovate solo all'interno di un nuovo indirizzo strategico, che comporta un adeguamento della normativa e una innovativa riorganizzazione del sostegno didattico agli alunni con disabilità.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    To top
    Contatti della biblioteca di Mira
    • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
    Biblioteca di Mira
    • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
      Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
      Orario apertura al pubblico
      Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
      Sabato 09,00-13,00
    Biblioteca di Oriago
    • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
      Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
      Orario apertura al pubblico
      Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
      Sabato 09,30-13,00
    Ufficio Cultura
    • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
    Ufficio cultura Comune di Mira
    • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
      Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
      Orario apertura al pubblico
      Martedì 09,00-12,00
      Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
    Posta elettronica certificata
    • comune.mira.ve@pecveneto.it
    Altre informazioni
    • Accessibilità
    • Privacy & cookies
    • Note Legali
    • Credits
    • Responsabile
    Links
    • Comune di Mira
    • Teatro di Villa dei Leoni
    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    Iscriviti alla newsletter

    Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
    Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

    Iscriviti
    powered by Bibliowin 5.0