Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 1975
Milano : Rizzoli, 1975
Milano : Rizzoli, 1981
Milano : FrancoAngeli, 2000
Abstract/Sommario: L'Italia dei democratici fu un'Italia di minoranza, raccolse molti di coloro che uscirono vinti e scontenti dalla stagione epica delle lotte risorgimentali. Fu un'Italia frammentaria e divisa, incapace di identificarsi in progetti politici e culturali ben definiti, che si riconobbe essenzialmente nella difesa degli ideali di laicismo e di libertà. Il volume propone un approccio alla storia che si configura come chiave di lettura di dinamiche e processi politici più ampi. [biblioteche.l ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1975
Milano : Rizzoli, c2016
Abstract/Sommario: Quali mostri popolano gli incubi del nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la trasfigurazione della ferocia nazista? Oppure sono qualcosa d'altro, e di tuttora presente, in grado di colpire ancora? Quando la tragedia si abbatte sulla sua famiglia, Jacob decide di attraversare l'oceano per scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scam ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, c1974
[Milano] : Fondazione Corriere della Sera, c2010
Milano : Feltrinelli, 2018
Abstract/Sommario: Arturo è un trentacinquenne, non ha ancora una fidanzata e fa l'agente immobiliare. Il suo principale obiettivo nella vita è mantenere immutato lo stato delle cose. Ha poche passioni che, con scarso successo, cerca di condividere con gli amici di calcetto. La più importante e irrinunciabile sono i dolci, in particolare quelli con la ricotta. Almeno fino a quando entra in scena lei, Flora: la figlia del proprietario della pasticceria che fa gli sciù più buoni di Palermo, il dolce prefer ...; [Leggi tutto...]