Risultati ricerca
Spinea : Helvetia, 2001
Milano : Salani, 1995 (stampa 2002)
Abstract/Sommario: Pinocchio ha due aspetti: da un lato c'è Io sforzo di ammaestrare, di ammonire, preparare alle miserie e alle difficoltà della vita, e certo furono questi gli intenti razionali con cui Collodi si apprestò a scrivere il suo racconto. Ma ciò che rimane vivo del libro è invece quello che gli è sfuggito di mano, in cui Collodi ha trasferito la sua natura più autentica: il ragazzo che scappa, che vuole vivere il lato fantastico della sua infanzia, che si lascia abbagliare dagli incanti e ch ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario: Le famosissime avventure del burattino creato da Collodi vengono riproposte in una nuova edizione Einaudi, dopo la prima edizione del 1943 nella collana "Universale Einaudi". Il testo è accompagnato da un'introduzione di Tiziano Scarpa e dalle straordinarie illustrazioni di Lorenzo Mattotti
Milano : Garzanti, 2002
Abstract/Sommario: "L'arte straordinaria di questo romanzo si nutre di un irriducibile conflitto che ha sede nelle categorie dello spirito. La vicenda narra del lungo viaggio di Pinocchio dal buio prenatale alla luce: la dolorosa catarsi che lo porterà verso la cruda realtà. Una sorta di "epoché" di sospensione del giudizio governa l'affettività di Collodi per la sua creatura allegra e patetica. Di qui la poesia e la "durevolezza" di un personaggio il quale, grazie alla sua lotta contro l'impossibile, si ...; [Leggi tutto...]
Milano : Paoline, c2002
Abstract/Sommario: Pinocchio, si sa, è il burattino più noto del mondo. La sua vicenda, piena di colpi di scena, ha alimentato la creatività di artisti e studiosi che a lui si sono ispirati per leggere e interpretare la realtà. La storia di Pinocchio è infatti una parabola della storia di ogni persona nel difficile cammino di uscita dall'infanzia, intesa come stagione dell'inconsapevolezza, per entrare nel tempo della verità, quella cioè delle scelte di responsabilità che trasformano il bambino-burattino ...; [Leggi tutto...]
Torino : Piccoli, 2002
Milano : Piemme, 2001