Risultati ricerca
Trieste : Emme, c1993
Abstract/Sommario: Una madre cattiva, un elefante grigio, l'orco terribile che mangia i bambini, una ragazzina che non parla più: potrebbero sembrare i soliti racconti per bambini. Ma la madre è troppo cattiva, l'elefante sarà dipinto di rosa, l'orco... Età: da 10 anni [www.biblioteche.leggeresrl.it]
San Dorligo della Valle (Ts) : E. Elle, c2002
Abstract/Sommario: Scherzi micidiali e passeggiate in campagna; singhiozzi, curiose lezioni di storia e pallate di neve; partite in palestra e partite a scacchi; punture d'insetti, risate e litigate; ingiustizie, rospi, plancton e api. Federico racconta nel suo diario tutto ciò che vale la pena di ricordare alla fine di una memorabile quarta elementare. Età di lettura: da 9 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Trieste : Einaudi, c2003
Abstract/Sommario: Paolo fa la quinta, ma non sa risolvere i problemi di matematica o di geometria. La maestra gli ha detto che lui non ha sufficiente capacità logica, ma lui sa che sono i problemi che non vanno. Decide così di riscriverli a modo suo, mettendoci dentro un bel po' di fantasia. Ruotano attorno alla vicenda dei "fantaproblemi" di Paolo una maestra immaginaria, una sorellina pestifera, dei compagni di classe invadenti e Marco e Stefano, due allievi-cantautori che, nel giardino della scuola, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2006
Milano : Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: La trilogia è l'ironica e fiabesca allegoria dell'uomo contemporaneo: "Il visconte dimezzato", la storia di Medardo di Terralba che, colpito al petto da una cannonata turca, torna a casa diviso in due metà; "Il barone rampante", ovvero Cosimo Piovasco di Rondò, l'indomabile ribelle che a dodici anni sale su un albero per non ridiscenderne mai più; e infine la vicenda di Agilulfo, "Il cavaliere inesistente", paladino di Carlomagno valoroso e nobile d'animo con l'unico difetto di non esi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2015
Abstract/Sommario: La grande guerra raccontata attraverso la letteratura per l'infanzia, vista con gli occhi dei bambini e dei ragazzi protagonisti di storie in cui la guerra, con i suoi orrori, consolida legami d.amicizia, fa nascere sentimenti d'amore, causa dolorose separazioni, innesca repentini e spesso traumatici processi di crescita, induce a interrogarsi su chi sia il nemico e incita ad aprirsi al confronto e al dialogo con l'altro. La letteratura, dunque, come spazio per accostare i piccoli lett ...; [Leggi tutto...]
Modena : Panini ragazzi, 1996
San Dorligo della Valle (Ts) : E. Elle, c2001
Abstract/Sommario: Per incontrare Michelle, la ragazza con cui ha vissuto le avventure del precedente "Un pacco postale di nome Michele Crismani", il tredicenne Michele deve affrontare un viaggio che lo porterà (da solo e in aereo!) da Trieste fino in Puglia. Avvicinatosi all'oscuro Sud Italia con la testa piena di pregiudizi, vivrà sette intensi giorni colmi di avvenimenti. Piano piano la Puglia, con le sue promesse e i suoi misteri, diventa la vera protagonista, insieme a Michele e Michelle, Nicola, Lu ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle (Ts) : E. Elle, c2000
Abstract/Sommario: Già protagonista di altri romanzi e racconti, torna il tredicenne Michele Crismani. Mandato dai genitori a passare una vacanza dagli zii che abitano in una cittadina di montagna, parte schiumando rabbia e delusione. Ma ben presto si accorgerà che basta poco per capovolgere una situazione noiosa e renderla entusiasmante: una ragazzina, un tesoro nascosto, il sapore della libertà e dell'avventura. [www.biblioteche.leggeresrl.it]