Risultati ricerca
Einaudi
Abstract/Sommario: Novantatre racconti popolari registrati in diverse regioni balcaniche e tradotti in italiano. I racconti sono divisi in due sezioni: le "fiabe femminili" comprendono quelli di genere fiabesco e hanno un valore principalmente formale; le "fiabe maschili" raggruppano novelle, aneddoti e apologhi in cui l'accento è posto sul valore morale della vicenda. Nella prima sezione, dunque, si susseguono le storie e i personaggi tipici di ogni fiaba che si rispetti: ascese sociali favorite da magh ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli : Milano Libri, 1991
Milano : Bompiani, 2000
Abstract/Sommario: Un giovane maestro ritorna nel piccolissimo villaggio dell'Africa Occidentale in cui è nato per insegnare quello che sa ai bambini. Ma nel "villaggio del nulla" non ci sono sedie, non ci sono banchi, non c'è lavagna, e i bambini, che non hanno da mangiare, preferiscono cucire scarpe e palloni di cuoio per un dollaro l'ora piuttosto che frequentare la scuola. Come può il maestro spiegare il valore dell'istruzione a bambini che soffrono la fame? Il racconto di una lotta impossibile, di u ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: C'è un naso che si allunga, ci sono code e orecchie che spuntano a sorpresa, mostri marini e pessimi consiglieri, ma anche fatine buone e babbi che alla fine perdonano tutto. Questa è la storia del burattino più famoso del mondo: Pinocchio. Età di lettura: da 6 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Einaudi, c2003
Abstract/Sommario: Il romanzo a fumetti "Il rumore della brina" descrive l'odissea interiore di un uomo solo al cospetto della propria incapacità di stare al mondo. Samuel, il protagonista, rifiuta di riconoscere la relazione con la sua donna, Alice, non appena apprende che è incinta. Alice risponde alle sue paure di diventare padre fuggendo verso una destinazione sconosciuta. La sua lontananza dura poco. Scrive, infatti, una lettera al suo compagno che comincierà un lungo e lento viaggio alla ricerca di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, c2007
Abstract/Sommario: "In un vecchio quartiere c'era un parco circondato da un alto muro. Non vi entrava più nessuno da così tanto tempo che anche il suo cancello era stato murato. Maura e Rocco passavano quasi sempre di là, tornando dalla scuola. Due amici inseparabili: un ragazzino con molta fantasia e una bambina più coraggiosa di tanti maschi." [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario: Le famosissime avventure del burattino creato da Collodi vengono riproposte in una nuova edizione Einaudi, dopo la prima edizione del 1943 nella collana "Universale Einaudi". Il testo è accompagnato da un'introduzione di Tiziano Scarpa e dalle straordinarie illustrazioni di Lorenzo Mattotti
Torino : Einaudi, c2009
Abstract/Sommario: "Là ho rinunciato ad un'idea cinematografica del fumetto, alla necessità che mostrasse tutto, il movimento, eccetera, per lasciare al lettore più lavoro interpretativo", ha scritto Mattotti a proposito del suo ormai leggendario "Fuochi", introvabile da molti anni. Una nave da guerra indaga sul mistero di alcuni mercantili affondati attorno alle coste di un'isola. Ma non si tratta di una missione qualsiasi. La discesa a terra del tenente Assenzio, protagonista, dà inizio a un viaggio se ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, c2009 (stampa 2010)
Abstract/Sommario: Ancora Hans. Ancora Gretel. Ancora i fratelli Grimm. Ancora, e ancora, fino a quando ci saranno bambini abbandonati, sfruttati, violati. Fino a quando li lasceremo soli con le loro ansie, le loro paure, senza aiutarli a crescere, a essere indipendenti. Certo, non li abbandoniamo più nella foresta. Ma a non meno insidie vanno incontro, soli, davanti allo schermo del televisore o alla consolle della play station. E se la casetta di marzapane è diventata un MacDonald, non è certo colpa de ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gallucci, 2009
Abstract/Sommario: Una lunga ballata, ambientata nel Veneto degli Anni Cinquanta, un romanzo folk-rock, scritto dal paroliere principe di Fabrizio De André. Musicalità e poesia, immaginazione e trama per un romanzo composto come un affresco medioevale da un rapsodo cinquantenne, un cavaliere elettrico, con l'amplificatore della sua classicità e della sua eretica gratitudine.