Risultati ricerca
Firenze : Giunti, c1994
Firenze : Kalandraka, 2010
Abstract/Sommario: "È non è" è una approssimazione poetica vicina al fenomeno dell' autismo. Il narratore o la narratrice racconta in prima persona come è sua sorella: evoca la sua presenza enigmatica, descrive il suo mutevole stato d'animo e esprime le proprie emozioni e sentimenti nei suoi confronti, nonchè il tipo di relazione che la unisce al contesto familiare. La communicazione e la reciproca comprensione non sono tanto facili però niente è paragonabile alla specificità di Sara.
Einaudi Ragazzi
Abstract/Sommario: Un folletto di Babbo Natale finito per sbaglio in un regalo, una gallina offesa perché a Pasqua le rubano le uova, un'ape vanitosa che vuole essere una farfalla. Tante storie, filastrocche e poesie per dare un tocco di magia a tutti i giorni dell'anno. Età di lettura: da 3 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma ; Bari : Laterza, 1999
Abstract/Sommario: Una storia di principi e califfi, di crociate in Terra Santa e di spose bambine accaduta all'incirca ottocento secoli fa. Per conoscere chi è diverso da noi e rispettare ogni razza e cultura.
Roma ; Bari : Laterza, 2006
Abstract/Sommario: Curiosità e notizie istruttive e divertenti in questa storia di Francesco di Teresa Buongiorno e Chiara Frugoni. Chi vorrà potrà ad esempio sapere perché, anche da frate, Francesco pensasse sempre ad Artù e alla Tavola Rotonda, perché si preoccupasse tanto del linguaggio alla moda, quali fossero i suoi biscotti preferiti e perché, quando stava per morire, se li fece portare da Roma da una sua grande amica. Questo libro si rivolge in particolare ai giovani ma anche ai lettori curiosi di ...; [Leggi tutto...]
Nuove Edizioni Romane
Milano : Topipittori, 2005
Abstract/Sommario: Molto tempo fa, sul limitare del bosco,
viveva una bambina con la sua mamma.
Un giorno, la mamma le diede delle focacce
da portare alla nonna...
Ma questa è la storia di Cappuccetto Rosso!
Non proprio. Questa è la vera storia
di quella coraggiosa bambina,
quando fu narrata per la prima volta,
prima che altri raccontassero la loro versione.
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Firenze : Salani, 1996
Abstract/Sommario: Si va in Africa tutti pulitini, al seguito di papà e mamma che studiano la medicina tradizionale africana e si ritorna nudi e dipinti a strisce e punti perché Amima, la regina con la coda, ci ha detto: "I bambini in Africa nascono nudi e chi nasce nudo non deve vergognarsi né del petto, né del pisello. Se ti vergogni di troppe cose, prima o poi finirai per vergognarti anche del sole. E farai come i pipistrelli, uscirai solo di notte". Ma in Africa si impara anche il silenzio, a parlare ...; [Leggi tutto...]
La casa dei mostri
/ Maria Vago ; illustrazioni di Chiara Carrer. - Casale Monferrato : Piemme, 1995
Piemme
Abstract/Sommario: Livia è andata a casa dei suoi zii perché i suoi genitori devono fare un viaggio di lavoro. Ma gli zii non vogliono che lei vada troppo in giro per la casa e li disturbi mentre guardano la televisione. "Attenta!, le dicono, questa casa è piena di mostri!". Era proprio ciò che Livia voleva sentire. Subito si mette a cercare i mostri e a sfidarli: il mostro dei dolci, il mostro del ripostiglio, il mostro Topastro, i mostriragnateli... Dopo tanta fatica le ci vuole un bagno: immersa nella ...; [Leggi tutto...]