• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Chiave: Civiltà occidentale
Elementi trovati: 4
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Gli abitatori del tempo : la struttura dell'occidente e il nichilismo
Monografia a stampa Monografia a stampa
severino, emanuele
Gli abitatori del tempo : la struttura dell'occidente e il nichilismo / Emanuele Severino
Milano : Rizzoli, 2009
Abstract/Sommario: "Gli abitatori del tempo sono gli abitatori della fede". Il pensiero di Emanuele Severino è considerato una reale e radicale alternativa alla cultura dominante, e il suo ragionamento "sempre aperto" elude ogni possibilità di essere ridotto alle categorie di un qualche sistema. Questo libro analizza la struttura della civiltà occidentale, che permea ogni elemento, specifico e particolare, della nostra storia. La struttura dell'Occidente è la volontà che le cose siano tempo, e quindi sia ...; [Leggi tutto...] "Gli abitatori del tempo sono gli abitatori della fede". Il pensiero di Emanuele Severino è considerato una reale e radicale alternativa alla cultura dominante, e il suo ragionamento "sempre aperto" elude ogni possibilità di essere ridotto alle categorie di un qualche sistema. Questo libro analizza la struttura della civiltà occidentale, che permea ogni elemento, specifico e particolare, della nostra storia. La struttura dell'Occidente è la volontà che le cose siano tempo, e quindi siano niente."Il tempo" dice il filosofo, "non è la novità del pensiero cristiano e della cultura moderna, ma è ciò che il pensiero greco ha pensato per primo, una volta per tutte, e che come tecnica domina ormai incontrastato su tutta la terra. Tanto più incontrastato quanto più inesplorato nel suo senso autentico". Così, gli abitatori del tempo sono le forme di cultura, le istituzioni sociali, gli individui, le masse e i popoli che alla struttura dominante via via sono stati sottoposti.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Contro i barbari : la civiltà e i suoi nemici, interni ed esterni
    Monografia a stampa Monografia a stampa
    veneziani, marcello
    Contro i barbari : la civiltà e i suoi nemici, interni ed esterni / Marcello Veneziani
    Milano : A. Mondadori, 2006
    Abstract/Sommario: Secondo Marcello Veneziani la nostra civiltà, oggi, ha due nemici: uno, esterno e aggressivo, è il fanatismo islamico; l'altro, interno e dissolutivo, è il degrado della società occidentale, la nostra comune tentazione a lasciarci vivere. Un pericolo vorrebbe annientarci, l'altro vorrebbe consegnarci al Niente. Da una parte orde di fanatici, dall'altra "incivili di ritorno" in preda al piacere di dissolvere. Per salvare la civiltà non basta però indicare un nemico assoluto o, al contra ...; [Leggi tutto...] Secondo Marcello Veneziani la nostra civiltà, oggi, ha due nemici: uno, esterno e aggressivo, è il fanatismo islamico; l'altro, interno e dissolutivo, è il degrado della società occidentale, la nostra comune tentazione a lasciarci vivere. Un pericolo vorrebbe annientarci, l'altro vorrebbe consegnarci al Niente. Da una parte orde di fanatici, dall'altra "incivili di ritorno" in preda al piacere di dissolvere. Per salvare la civiltà non basta però indicare un nemico assoluto o, al contrario, negare che esso esista, bisogna piuttosto "riconoscere in positivo" le nostre radici, la nostra storia e la nostra anima...
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Storia e utopia
      Monografia a stampa Monografia a stampa
      cioran, emile michel
      Storia e utopia / E.M. Cioran ; a cura di Mario Andrea Rigoni
      Milano : Adelphi, 2004
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  La tirannia della penitenza
        Monografia a stampa Monografia a stampa
        bruckner, pascal
        La tirannia della penitenza / Pascal Bruckner ; traduzione di Tina D'Agostini e Monica Fiorini
        Parma : Guanda, c2007
        Abstract/Sommario: Pascal Bruckner torna a trattare il tema della vergogna di sé, che egli crede di riconoscere come il male della civiltà occidentale contemporanea. Il filosofo cerca di comprendere e spiegare un paradosso: "Tutto il mondo bussa alle porte dell'Europa, vuole avere la meglio nel momento in cui quest'ultima si macera nella vergogna di sÚ". Riferendosi all'Europa appunto, il masochismo di cui parla l'autore nel titolo di questo saggio non è soltanto l'eccesso di pentimento, ma anche la tend ...; [Leggi tutto...] Pascal Bruckner torna a trattare il tema della vergogna di sé, che egli crede di riconoscere come il male della civiltà occidentale contemporanea. Il filosofo cerca di comprendere e spiegare un paradosso: "Tutto il mondo bussa alle porte dell'Europa, vuole avere la meglio nel momento in cui quest'ultima si macera nella vergogna di sÚ". Riferendosi all'Europa appunto, il masochismo di cui parla l'autore nel titolo di questo saggio non è soltanto l'eccesso di pentimento, ma anche la tendenza a negare le nostre tradizioni liberali e repubblicane. Le élite europee non hanno più il coraggio di rivendicare la propria eredità politica e morale.
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          To top
          Contatti della biblioteca di Mira
          • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
          Biblioteca di Mira
          • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
            Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
            Orario apertura al pubblico
            Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
            Sabato 09,00-13,00
          Biblioteca di Oriago
          • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
            Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
            Orario apertura al pubblico
            Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
            Sabato 09,30-13,00
          Ufficio Cultura
          • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
          Ufficio cultura Comune di Mira
          • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
            Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
            Orario apertura al pubblico
            Martedì 09,00-12,00
            Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
          Posta elettronica certificata
          • comune.mira.ve@pecveneto.it
          Altre informazioni
          • Accessibilità
          • Privacy & cookies
          • Note Legali
          • Credits
          • Responsabile
          Links
          • Comune di Mira
          • Teatro di Villa dei Leoni
          Social Media
          • Facebook
          • YouTube
          Iscriviti alla newsletter

          Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
          Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

          Iscriviti
          powered by Bibliowin