Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 2013
Abstract/Sommario: Nel 2013 la Giannino Stoppani, libreria per ragazzi di Bologna, festeggerà i suoi primi 30 anni. Una delle Giannine, maestra e libraia, racconta la propria storia tra i banchi e gli scaffali. Grazia Gotti, cofondatrice della libreria Giannino Stoppani, ha insegnato per dieci anni nelle scuole elementari prima di diventare un'appassionata libraia. E da maestra ha trovato nei libri il principale strumento di trasmissione culturale e di dialogo con gli studenti. I ricordi di anni di frequ ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini e Associati, c2000
Abstract/Sommario: «Come scegliere un bel libro per bambini o ragazzi? Leggere i grandi libri rende più ricchi e più forti. Per questo ho deciso di proporre un gruppo di libri di narrativa, scelti fra i racconti e romanzi che possono entusiasmare un pubblico giovane. Tutti hanno una lunga storia, perché sono stati amati e mai dimenticati da moltissime persone di tutte le età. Tutti possiedono la leggerezza, la gioiosità e la ricchezza di valori che è propria delle opere. d'arte. E i protagonisti di quest ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Liguori, 2010
Abstract/Sommario: La lettura è un'esperienza formativa di grande rilevanza soprattutto nella società contemporanea in cui il possesso di molteplici codici espressivi e comunicativi appare un obiettivo imprescindibile nei processi formativi non solo scolastici, ma anche familiari. La precocità dell'approccio al libro appare fondamentale per far crescere l'abitudine e la consuetudine alla lettura e per questo coinvolge prioritariamente la famiglia e, quindi, il nido e la scuola in un processo in cui dalla ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Hamelin Associazione Culturale, 2003
Milano : Bibliografica, 2000
Abstract/Sommario: Il volume elenca le opere inserite nelle principali collane dell'editoria italiana, segnalando per ogni volume: autore, titolo, anno, prezzo, editore e ISBN. L'opera è introdotta da un percorso ragionato alle varie collane, di cui si sottolineano le peculiarità e la destinazione (fasce d'età). Segue il Catalogo vero e proprio costituito dall'elenco alfabetico per autore, completo di tutti i dati bibliografici e corredato da: l'indice alfabetico per titolo e per collana. [www.bibliotech ...; [Leggi tutto...]
Novara : Interlinea, c2014
Abstract/Sommario: Cavalcando idealmente un cavallo a dondolo, segno del gioco e metafora della progettualità fantastica, Pino Boero immagina l'infinito rappresentato da temi e autori della produzione per bambini che hanno contribuito ad allargare i confini della letteratura per l'infanzia. L'orizzonte di questa materia si apre alla storia letteraria, all'impegno civile e alla sociologia di un gusto per il libro in continua trasformazione. Il rapporto di Pirandello con l'infanzia o la figura del topo tra ...; [Leggi tutto...]
Torino : Add, 2018
Abstract/Sommario: Gli autori del libro sono le ragazze e i ragazzi volontari di Mare di libri - Festival dei ragazzi che leggono di Rimini, il festival di letteratura italiano organizzato e gestito da ragazze e ragazzi tra gli undici e i diciotto anni. Che libri amano? Ci sono libri per femmine e libri per maschi? Esistono ancora argomenti tabù? Cosa pensano dei classici? Per la prima volta non sono gli adulti a parlare della lettura, ma i ragazzi stessi, e lo fanno con la convinzione che più parole abb ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2021
Abstract/Sommario: I grandi libri per l'infanzia non hanno nessuna lezione da dare ai bambini. Attorno a questa consapevolezza ruota l'esplorazione condotta in queste pagine. Frutto di una ricerca ventennale, il saggio di Giorgia Grilli ribalta stereotipi e luoghi comuni, per portare alla luce la linfa di cui si nutrono quei libri per bambini che possono realmente dirsi letteratura. È un rovesciamento di prospettiva quello che qui si propone, un cambio di postura: è l'infanzia - soglia di accesso a quan ...; [Leggi tutto...]
Cesena : Il Ponte Vecchio, c2011
Abstract/Sommario: Antonio Faeti propone, per mezzo di dieci percorsi interpretativi, alcune chiavi di lettura che possano dare un senso, soprattutto in ambito educativo, a un materiale complesso, vario e problematico. Genitori, insegnanti, bibliotecari troveranno qui possibili risposte a domande che certo hanno già più volte formulate.