Risultati ricerca
Portogruaro : Ediciclo, 2018
Abstract/Sommario: Nel gennaio del 1947 Fiorenzo Magni venne processato per aver partecipato nel 1944, vestendo la camicia nera della Repubblica Sociale Italiana, alla battaglia di Valibona, sull'Appennino pratese, in cui cadde il comandante partigiano Lanciotto Ballerini, un mito della Resistenza toscana. Magni fu assolto grazie all'amnistia Togliatti, ma per lui non ci fu mai pace. Negli anni seguenti, nonostante gareggiasse con due mostri sacri come Coppi e Bartali, conquistandosi la fama di "Terzo uo ...; [Leggi tutto...]
Torino : Graphot, 2009
Abstract/Sommario: Le grandi imprese, la leggenda ma anche i retroscena, le curiosità, i ricordi, i piccoli e grandi drammi, gli accordi proibiti, il doping, nella leggendaria corsa che nel prossimo mese di maggio celebra uno storico Centenario sulle strade del nostro paese. Dai pionieri dell'inizio Novecento, alle sfide fra Girardengo, Binda e Guerra, poi l'epopea di Bartali e Coppi, le gesta di Merckx e di Gimondi, gloria e miserie di Pantani, sino alle controverse vicende del ciclismo del terzo millen ...; [Leggi tutto...]
Cassina de Pecchi (Mi) : EditVallardi, c2010
Torino : Bradipolibri, c2007
Abstract/Sommario: Possono le ombre condizionare lo Spirito di un popolo fino alla tragedia? Ombre che allungandosi attraverso la mente di ariosofi, esoteristi e maghi si incunearono nello spirito e nell'ideologia nazista e la modellarono secondo i loro principi, lo poterono. Nello Spirito di queste Ombre si svolse la breve e tragica vita di un grande gladiatore della pista, Albert Richter. Un gladiatore biondo, dagli occhi azzurri, semidivino, dal fisico possente ma dai colpi lievi e precisi, rapido e v ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, c2021
Abstract/Sommario: Nel 1924 il Giro d'Italia rischia va di non partire. Gli organizzatori non erano in grado di far fronte alle richieste economiche delle squadre e queste risposero con una diserzione in massa. Celebri campioni come Girardengo, Brunero, Bottecchia non avrebbero gareggiato; gli atleti dovevano iscriversi a titolo personale e la corsa rischiava di passare inosservata, con grave danno per gli sponsor. Occorreva qualcosa di eclatante, e si decise di accogliere la richiesta di una donna di tr ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Ediciclo, 1999
Abstract/Sommario: Dieci splendide cartoline per ricordare un grande campione e commissario tecnico: Alfredo Binda, indimenticabile fuoriclasse del ciclismo, introdotte da un colloquio sulla sua vita e le sue imprese guidato da Duilio Chiaradia, maestro della ripresa sportiva e del giornalismo televisivo italiano
Milano : Hoepli, c2012
Abstract/Sommario: Pedalare non significa solo spingere sui pedali più forte che si può, ma organizzare il lavoro in modo da renderlo efficace e redditizio. Questo volume, rivolto ai principianti come pure ai ciclisti più esperti e nato dalla lunga esperienza sportiva e professionale dell'autrice, fornisce tutti i consigli per ottenere il massimo risultato in base al tempo a disposizione e alle capacità del singolo atleta. Dopo la trattazione delle nozioni fondamentali per definire un allenamento persona ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Ediciclo, c2008
Abstract/Sommario: Un poeta del viaggio, un eroe del fango e della polvere, un ciclista che riuniva le folle al suo passaggio. L'anarchico delle due ruote, così il fondatore del Corriere della Sera definì Luigi Masetti, il primo cicloviaggiatore del quale si abbia memoria. Pioniere dei viaggi avventurosi e protagonista di grandi imprese, nel 1893 Masetti compie il viaggissimo Milano Londra Chicago Londra Milano in bicicletta. Il resoconto del viaggio viene pubblicato a puntate sulle pagine del Corriere d ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Ediciclo, 1999 (stampa 2006)
Abstract/Sommario: Fausto Coppi, l'uomo e il campione visto attraverso le parole dei suoi angeli Ma chi erano questi? Gli angeli di Coppi erano i suoi gregari. Angeli sudati, sporchi, forti, duri, semplici, generosi. Che hanno continuato ad aiutarlo, obbedirgli, spingerlo e sostenerlo anche quando lui è morto. Ma gli angeli di Coppi erano anche quelli che volevano essere i suoi gregari, e invece erano i gregari di qualche altro capitano. Perché nel cuore facevano il tifo per lui, perché di nascosto gli p ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: In sella alla sua lucida bici da corsa Fausto Coppi si vede superato, su una strada di campagna, da un ragazzo che pedala sopra una bicicletta vecchia e pesante. Ma è un giovane in carne e ossa o un fantasma partorito dall'immaginazione allucinata, forse già febbricitante, del "campionissimo"? E chi era mai Guy Moli, misterioso pilota che con la sua audacia gelò il cuore di un Enzo Ferrari ancora giovane? Questo volume, vincitore del premio Chiara 2002, raccoglie dieci storie ispirate ...; [Leggi tutto...]