Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 2015
Abstract/Sommario: Fra le grandi svolte di una vita, diventare nonni è forse quella che porta con sé l'emozione più forte: una miscela dolcissima ma esplosiva di felicità e paura, trepidazione e gioia. A raccontarci, con lucidità e irresistibile brio, questa condizione dell'animo è Gino Nebiolo, che si è lasciato ispirare dai propri ricordi personali per intessere un ironico e intelligente diario familiare. Tutto comincia quando il figlio e la nuora annunciano a lui e alla moglie Cecilia l'arrivo di un n ...; [Leggi tutto...]
Roma : Armando, c2007
Abstract/Sommario: Le figure dei nonni hanno sempre avuto un ruolo importante all'interno del contesto familiare. Il tempo ha trasformato il legame nonno-nipote con forti ripercussioni sulla solidità familiare e l'educazione dei bambini. Il presente volume, incentrato sul significato e i valori dei nonni in famiglia, prende in considerazione il ruolo del nonno anche da un punto di vista giuridico.
Trento : Erickson, c2004 (stampa 2013)
Abstract/Sommario: Il "mestiere" di nonna e di nonno nella realtà odierna è un ruolo con caratteristiche e implicazioni tutte (o quasi) da scoprire. Intuitivamente si sa che è assai distante da quello svolto dai nonni di un tempo, ma poco è stato finora scritto su come esso venga vissuto dagli attuali protagonisti. Questo libro si presenta come una sorta di diario corale nel quale decine e decine di protagonisti (nonni, ma anche figli e nipoti) raccontano il loro vissuto quotidiano, i loro dubbi e le lor ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il Leone Verde, c2015
Abstract/Sommario: Diventare nonni è un’avventura meravigliosa. Con la nascita di un nipotino si apre una nuova stagione della vita che unisce la saggezza dell’autunno con lo splendore dell’estate e le promesse della primavera. Se desiderate garantire sostegno e incoraggiamento ai futuri e neogenitori, ma non sapete come “muovervi”, se volete capire quando offrire il vostro consiglio e quando tacere, se non volete rischiare di fare troppo, ma neppure troppo poco... Questo libro è per voi: per tutti i non ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Lo Stampatello, c2014
Abstract/Sommario: La nonna di Matilde ha sempre abitato con lei, ed è la nonna più fantastica del mondo: oltre a cucinare molto bene è bravissima a fare la verticale ed è campionessa di videogiochi. Ma un giorno la mamma decide che la nonna deve trasferirsi in una casa di riposo. Matilde, invece, non è affatto d'accordo...
Modena : Panini, c2014
Abstract/Sommario: Età di lettura: da 1 anno. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 2008
Abstract/Sommario: L'autrice offre un interessante spaccato della realtà dei nonni partendo dall'inedito rapporto tra l'ultima generazione di nonni e quella dei loro giovanissimi nipoti. I nonni di oggi, cresciuti per lo più negli anni del miracolo economico, hanno partecipato alla modernizzazione della società e fruito di un benessere diffuso, ma hanno anche assistito agli sconvolgimenti prodotti dagli anni della contestazione, al rovesciamento dei canoni e dei valori della tradizione. Ora, in uno scena ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2008
Abstract/Sommario: Silvia Vegetti Finzi offre uno spaccato della realtà dei nonni partendo dal rapporto tra l'ultima generazione di nonni e quella dei loro giovanissimi nipoti. I nonni di oggi, cresciuti per lo più negli anni del miracolo economico, hanno partecipato alla modernizzazione della società, ma hanno anche assistito agli sconvolgimenti prodotti dagli anni della contestazione, al rovesciamento dei canoni e dei valori della tradizione. Ora, in uno scenario caratterizzato dall'eclisse degli ideal ...; [Leggi tutto...]
Roma : Viella, 2015
Abstract/Sommario: Nonne e nonni sono oggi protagonisti di primo piano della vita familiare. Ma qual era il loro ruolo in passato? Il grande interesse per le loro figure, dimostrato negli ultimi anni in numerose discipline (sociologia, psicologia, pedagogia...), in Italia non ha trovato finora un corrispettivo nella storiografia, a differenza di quanto avvenuto in altri Paesi. Questo libro, che si colloca nell'alveo di tali studi, avvia un percorso di analisi storica della "nonnità" in Italia, delineando ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti, 2009
Abstract/Sommario: Vi sono persone che mantengono, anche nella terza età, una varietà di interessi, una mente efficiente e aperta alle novità, un comportamento attivo e socialmente impegnato, hanno cioè una verde vecchiaia. Altre tendono, invece, a rifiutare nuove esperienze, a isolarsi, andando incontro a un rapido decadimento fisico e mentale, a una vecchiaia grigia Da che cosa dipende questo diverso esito? Solo da fattori genetici o anche dal fatto di dare spazio, nell'età adulta, a comportamenti che ...; [Leggi tutto...]