• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Chiave: Novità r200907\ per ragazzi luglio 2009
Elementi trovati: 93
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ›
  • »
Copertina  A cosa stai giocando?
Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
clima, gabriele
A cosa stai giocando? / [progetto e testi di Gabriele Clima ; illustrazioni di Teresa Sirk]
Varese : La Coccinella, c2008
Abstract/Sommario: A cosa si gioca in Canada? E in Russia? E in Nuova Guinea? Un piccolo viaggio alla scoperta delle abitudini dei bambini di tutto il mondo, un'occasione per conoscere piccoli e importanti momenti della loro vita quotidiana, così diversi, a volte, eppure così simili in ogni angolo della terra. Dai 3 anni in su. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N
    Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
    sgardoli, guido
    A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N / Guido Sgardoli
    Milano : Rizzoli, 2009
    Abstract/Sommario: Londra, fine Ottocento. David Pip e il suo amico Calum Traddles fuggono dall'orrido orfanotrofio in cui sono rinchiusi per svelare il mistero della scomparsa in Svizzera di Sherlock Holmes: David è convinto di essere suo figlio ed è deciso a dimostrarlo ritrovando l'elusivo genitore In un rocambolesco, improbabile, divertente viaggio per l'Europa degno di Jules Verne, fra treni di lusso e mongolfiere, incontrano svariati personaggi sbucati da romanzi famosi: il perfido Fagin, i Tre uom ...; [Leggi tutto...] Londra, fine Ottocento. David Pip e il suo amico Calum Traddles fuggono dall'orrido orfanotrofio in cui sono rinchiusi per svelare il mistero della scomparsa in Svizzera di Sherlock Holmes: David è convinto di essere suo figlio ed è deciso a dimostrarlo ritrovando l'elusivo genitore In un rocambolesco, improbabile, divertente viaggio per l'Europa degno di Jules Verne, fra treni di lusso e mongolfiere, incontrano svariati personaggi sbucati da romanzi famosi: il perfido Fagin, i Tre uomini in barca con tanto di cane, Dracula, Monsieur Poirot. Un piccolo albergo sulle cascate cela il segreto della presunta morte di Holmes, e i due ragazzini avranno una parte importante nel chiarire le cose una volta per tutte. Età di lettura: da 12 anni.
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  ...Al galoppo sotto le stelle
      Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
      sarfatti, anna
      ...Al galoppo sotto le stelle / Anna Sarfatti ; illustrazioni di Giuliana Donati ; colore di Nadia Celeghini
      Torino : Giralangolo : EDT, c2008
      Abstract/Sommario: Oscar va con la famiglia in un agriturismo. Là incontra per la prima volta i cavalli e, guidato da Olivia, impara ad accudirli e a cavalcare. La vacanza si chiude con un'esperienza indimenticabile: una galoppata sotto le stelle, che per il papà di Oscar finisce con un bagno imprevisto!. Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Le altre cenerentole : il giro del mondo in 80 scarpe
        Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
        ongini, vinicio
        Le altre cenerentole : il giro del mondo in 80 scarpe / Vinicio Ongini e Chiara Carrer
        Roma : Sinnos, c2009
        Abstract/Sommario: Cenerentola è una delle fiabe più conosciute e amate, non solo in Italia! La sua favola ha viaggiato nel mondo (più di 400 sono le versione raccolte), mantenendo l'intreccio della storia e cambiando nome del personaggio o lo sfondo o altri particolari dei paesi e delle culture attraversate. Ma la più antica tra le versioni conosciute della fiaba di Cenerentola, venne redatta da un dotto funzionario cinese che l'aveva sentita raccontare da uno dei suoi servi: raccogliendo le ossa di un ...; [Leggi tutto...] Cenerentola è una delle fiabe più conosciute e amate, non solo in Italia! La sua favola ha viaggiato nel mondo (più di 400 sono le versione raccolte), mantenendo l'intreccio della storia e cambiando nome del personaggio o lo sfondo o altri particolari dei paesi e delle culture attraversate. Ma la più antica tra le versioni conosciute della fiaba di Cenerentola, venne redatta da un dotto funzionario cinese che l'aveva sentita raccontare da uno dei suoi servi: raccogliendo le ossa di un pesce miracoloso, che è stato ucciso dalla matrigna, la protagonista ottiene un paio di sandali d'oro e un vestito di penne d'alcione, con cui si reca alla festa.
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Gli amici dello zoo : un libro da animare
          Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
          ferri, francesca
          Gli amici dello zoo : un libro da animare / [illustrazioni di Francesca Ferri]
          San Dorligo della Valle (Ts) : EL, c2009
          Abstract/Sommario: Un coloratissimo e morbidissimo libricino di stoffa per i più piccoli con le marionette degli animali della fattoria. Età di lettura: da 1 anno. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Andiamo a cavallo : impara a cavalcare in una vera scuola di equitazione
            Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
            saunders, catherine
            Andiamo a cavallo : impara a cavalcare in una vera scuola di equitazione / testi Catherine Saunders ; fotografie David Handley ; [traduzione di Laura Comandini]
            Novara : Istituto geografico De Agostini, c2006
            Abstract/Sommario: "Andiamo a cavallo" accompagna un gruppo di giovanissimi aspiranti cavallerizzi dalla prima lezione al maneggio fino all'emozione di una vera gara. Pagina dopo pagina, le loro vicende formano un'appassionante guida pratica all'equitazione dedicata interamente ai bambini, perché per loro andare a cavallo non è solo una divertente attività sportiva, ma anche un momento di crescita psicomotoria, e un'opportunità per conoscere gli animali e la natura. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
            Copie: 1
            Prestiti: 1
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Animali estremi : le creature più toste del pianeta
              Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
              davies, nicola
              Animali estremi : le creature più toste del pianeta / di Nicola Davies ; illustrato da Neal Layton ; [traduzione di Patricia Roaldi]
              Trieste : Editoriale Scienza, 2007
              Abstract/Sommario: Qual è l'animale il cui mantello è talmente caldo da resistere alle gelide temperature del Polo Sud? Che animale a sangue freddo si trasforma in un ghiacciolo per sopravvivere a temperature inferiori ai zero gradi? E ti sei mai chiesto come i dromedari riescano a resistere nell'infuocato clima del deserto? Strategie e astuzie che gli animali adottano per vivere negli ambienti più estremi: nel magma dei vulcani, nei deserti senz'acqua, nei ghiacci polari, negli abissi degli oceani. L'an ...; [Leggi tutto...] Qual è l'animale il cui mantello è talmente caldo da resistere alle gelide temperature del Polo Sud? Che animale a sangue freddo si trasforma in un ghiacciolo per sopravvivere a temperature inferiori ai zero gradi? E ti sei mai chiesto come i dromedari riescano a resistere nell'infuocato clima del deserto? Strategie e astuzie che gli animali adottano per vivere negli ambienti più estremi: nel magma dei vulcani, nei deserti senz'acqua, nei ghiacci polari, negli abissi degli oceani. L'animale più tosto del pianeta? E' un timido e simpatico tardigrado che forse sta proprio nel giardino di casa tua! [www.biblioteche.leggeresrl.it]
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  L'arca di Noè
                Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
                caviezel, g.
                L'arca di Noè / [testo di G. Caviezel ; illustrazioni di L. Rigo]
                [Italia] : Gribaudo, [2009]
                Abstract/Sommario: Età di lettura: da 3 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Atlante Geografico di base
                  Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
                  castelli, vittorio
                  Atlante Geografico di base / [consulenza scientifica di Vittorio Castelli]
                  Novara : Istituto geografico De Agostini, c2008
                  Abstract/Sommario: Apre il volume la ricca sezione enciclopedica dedicata ai temi più importanti per accostarsi allo studio della geografia, proposta attraverso un viaggio fatto soprattutto per immagini, nuove e colorate perché possano catturare l'attenzione dei più piccoli. L'ampia sezione dedicata all'Italia consente appieno lo sviluppo dei programmi scolastici che hanno nello studio dell'Italia appunto il tema centrale. In questa pagine il nostro Paese è analizzato tramite carte fisiche, politiche e t ...; [Leggi tutto...] Apre il volume la ricca sezione enciclopedica dedicata ai temi più importanti per accostarsi allo studio della geografia, proposta attraverso un viaggio fatto soprattutto per immagini, nuove e colorate perché possano catturare l'attenzione dei più piccoli. L'ampia sezione dedicata all'Italia consente appieno lo sviluppo dei programmi scolastici che hanno nello studio dell'Italia appunto il tema centrale. In questa pagine il nostro Paese è analizzato tramite carte fisiche, politiche e tematiche, approfondite da foto, disegni, tabelle e testi complementari. Trattandosi comunque di un atlante geografico completo, non manca una trattazione degli altri continenti e quindi si trovano numerose carte dell'Eurpa e di tutti i continenti per utili confronti con il nostro Paese.
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Le avventure di Cipollino
                    Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
                    rodari, gianni
                    Le avventure di Cipollino / Gianni Rodari ; disegni di Manuela Santini
                    San Dorligo della Valle (TS) : Einaudi Ragazzi, c2009
                    Abstract/Sommario: Un monello che fa piangere chi gli strappa i capelli e un principe acido, cattivo e poco furbo sono i due antagonisti di questo memorabile romanzo del 1952. La posta in gioco dello scontro fra Cipollino e Limone è nientemeno che la libertà di un popolo intero, composto di pomodori, ciliegie, fagiolini e vecchie talpe. Incantate come una fiaba, lunghe come un romanzo, divertenti come un cartone animato, "Le avventure di Cipollino" sono un libro unico, nato nell'atmosfera di entusiasmo e ...; [Leggi tutto...] Un monello che fa piangere chi gli strappa i capelli e un principe acido, cattivo e poco furbo sono i due antagonisti di questo memorabile romanzo del 1952. La posta in gioco dello scontro fra Cipollino e Limone è nientemeno che la libertà di un popolo intero, composto di pomodori, ciliegie, fagiolini e vecchie talpe. Incantate come una fiaba, lunghe come un romanzo, divertenti come un cartone animato, "Le avventure di Cipollino" sono un libro unico, nato nell'atmosfera di entusiasmo e di speranza del secondo dopoguerra. La trama è lineare: i buoni, vessati dal tiranno e oppressi da regole insensate, guidati dal giovane Cipollino riusciranno a sconfiggere i cattivi a colpi di scherzi, beffe e piani geniali, senza mai ricorrere alla violenza. Ma l'intento di Gianni Rodari, non è mettere in scena una lotta tra il male e il bene: è quello di dimostrare che una società giusta sia possibile, auspicabile e anche più divertente per tutti. Età di lettura: da 8 anni.
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ›
                      • »
                      To top
                      Contatti della biblioteca di Mira
                      • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
                      Biblioteca di Mira
                      • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
                        Sabato 09,00-13,00
                      Biblioteca di Oriago
                      • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
                        Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
                        Sabato 09,30-13,00
                      Ufficio Cultura
                      • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
                      Ufficio cultura Comune di Mira
                      • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
                        Orario apertura al pubblico
                        Martedì 09,00-12,00
                        Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
                      Posta elettronica certificata
                      • comune.mira.ve@pecveneto.it
                      Altre informazioni
                      • Accessibilità
                      • Privacy & cookies
                      • Note Legali
                      • Credits
                      • Responsabile
                      Links
                      • Comune di Mira
                      • Teatro di Villa dei Leoni
                      Social Media
                      • Facebook
                      • YouTube
                      Iscriviti alla newsletter

                      Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
                      Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

                      Iscriviti
                      powered by Bibliowin