• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Chiave: Novità r201012\ per ragazzi dicembre 2010
Elementi trovati: 105
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  Canto di Natale [Audiolibro]
dickens, charles
Canto di Natale [Audiolibro] / Charles Dickens ; traduzione e adattamento di Irene Scarpati ; letto da Giulio Scarpati
[Roma] : Biancoenero, 2008
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Casa del tempo
    Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
    Piumini, Roberto
    Casa del tempo / [illustrazioni di] Roberto Innocenti ; [testo di] Roberto Piumini
    Milano : Creative, 2010
    Abstract/Sommario: L'architrave sulla mia porta segna l'anno 1656, un anno di pestilenza, l'anno della mia costruzione. Sono stata costruita di pietra e legno, ma con il passare del tempo le mie finestre hanno iniziato a vedere e le mie grondaie a sentire. Ho visto famiglie crescere e alberi cadere. Ho sentito risate e spari. Ho conosciuto tempeste, martelli e seghe e, alla fine, l'abbandono. Poi, un giorno, alcuni bambini si sono avventurati fin quassù, alla ricerca di funghi e castagne: ho iniziato una ...; [Leggi tutto...] L'architrave sulla mia porta segna l'anno 1656, un anno di pestilenza, l'anno della mia costruzione. Sono stata costruita di pietra e legno, ma con il passare del tempo le mie finestre hanno iniziato a vedere e le mie grondaie a sentire. Ho visto famiglie crescere e alberi cadere. Ho sentito risate e spari. Ho conosciuto tempeste, martelli e seghe e, alla fine, l'abbandono. Poi, un giorno, alcuni bambini si sono avventurati fin quassù, alla ricerca di funghi e castagne: ho iniziato una nuova vita all'alba dell'era moderna. Ecco la mia storia, da una vecchia collina, attraverso il ventesimo secolo. Età di lettura: da 12 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Catalogo dei genitori : per i bambini che vogliono cambiarli : collezione autunno/inverno/primavera/estate : consegna gratuita in quaran tottore : in esclusiva per Babalibri
      Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
      ponti, claude
      Catalogo dei genitori : per i bambini che vogliono cambiarli : collezione autunno/inverno/primavera/estate : consegna gratuita in quaran tottore : in esclusiva per Babalibri / [Claude Ponti ; traduzione di Pierre Lepori]
      Milano : Babalibri, c2009 (stampa 2010)
      Abstract/Sommario: I tuoi genitori sono pesanti ? Sono stancanti, avari, appiccicosi, urticanti, barbosi, rompiscatole, sdrucciolevoli? Cambiali! Sono lagnosi, bavettosi, chiacchierosi, scaccolosi, noiosi? Cambiali! Ti scocciano, non li sopporti, non ti ascoltano, mettono a posto la tua stanza, calpestano i tuoi giocattoli, si rifiutano di lasciarti la casa, ti portano in Wacanza? Cambia genitori! Con Catalogo©, niente è più facile: scegli i genitori che preferisci, compila il buono d'ordine, invialo e i ...; [Leggi tutto...] I tuoi genitori sono pesanti ? Sono stancanti, avari, appiccicosi, urticanti, barbosi, rompiscatole, sdrucciolevoli? Cambiali! Sono lagnosi, bavettosi, chiacchierosi, scaccolosi, noiosi? Cambiali! Ti scocciano, non li sopporti, non ti ascoltano, mettono a posto la tua stanza, calpestano i tuoi giocattoli, si rifiutano di lasciarti la casa, ti portano in Wacanza? Cambia genitori! Con Catalogo©, niente è più facile: scegli i genitori che preferisci, compila il buono d'ordine, invialo e in meno di quarantotto ore Catalogo© ti consegna i tuoi nuovi genitori, per te, a domicilio, a casa tua! Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Il cavaliere arruginito
        Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
        pavanello, roberto
        Il cavaliere arruginito / Bat Pat ; testi di Roberto Pavanello
        Milano : Piemme, 2010
        Abstract/Sommario: A Fogville è Halloween e c'è in giro un costume che mette davvero i brividi: un cavaliere senza testa che produce un rumore assordante di ferri vecchi. Immaginatevi la nostra sorpresa quando abbiamo scoperto che non si tratta affatto di un travestimento... Fifa strafìfa! [www.biblioteche.leggeresrl.it]
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Che meraviglia, un ponte
          Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
          piumini, roberto
          Che meraviglia, un ponte / Roberto Piumini ; illustrazioni di Monica Rabà
          San Dorligo della Valle (TS) : Einaudi Ragazzi, c2010
          Abstract/Sommario: "Che meraviglia, un ponte!" si collega senz'altro ai libri (lo mi ricordo, Quieto Fatato. Sole, scherzavo, C'era un bambino profumato di latte) con cui, fin dagli anni '90, Piumini ha fatto una proposta, da molti criticamente riconosciuta, da moltissimi usata nei percorsi didattici sulla poesia, e frequentissimamente ripresa nei testi scolastici, di brani poetici "per bambini" che, pur sviluppando in gran misura l'aspetto giocoso, combinatorio e fonetico del linguaggio, si discostano n ...; [Leggi tutto...] "Che meraviglia, un ponte!" si collega senz'altro ai libri (lo mi ricordo, Quieto Fatato. Sole, scherzavo, C'era un bambino profumato di latte) con cui, fin dagli anni '90, Piumini ha fatto una proposta, da molti criticamente riconosciuta, da moltissimi usata nei percorsi didattici sulla poesia, e frequentissimamente ripresa nei testi scolastici, di brani poetici "per bambini" che, pur sviluppando in gran misura l'aspetto giocoso, combinatorio e fonetico del linguaggio, si discostano nettamente dalla filastrocca, sia come variazione metrica che tematica. Si tratta di una cinquantina di poesie che, pur permettendo godimento e riconoscimento alla lettura infantile, hanno sufficiente ricchezza e complessità per ulteriori età, costituendo un possibile repertorio testuale che accompagna negli anni. Il volume, riccamente illustrato, sarà impaginato in modo da lasciare una pagina bianca a fianco di ogni poesia per dare modo ai bambini di sperimentare le loro stesse abilità di illustratori, seguendo l'ispirazione data dai testi e dai suggerimenti grafici dell'illustratrice. Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Chi cerca, chi trova?
            Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
            chedru, delphine
            Chi cerca, chi trova? / Delphine Chedru ; [traduzione di Giusi Quarenghi]
            Modena : Panini, c2010
            Abstract/Sommario: Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Ciao, Nudo!
              Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
              citran, roberto
              Ciao, Nudo! / Roberto Citran ; disegni di Franco Matticchio
              Roma : Gallucci, 2004
              Abstract/Sommario: Le vicende di Nudo, cioè Robinudo (Robin Hood), ispirate dall'esperienza dell'autore-bambino nella Padova degli anni sessanta. Un testo serrato, pieno di colpi di scena e di battute, ironico e leggero nel raccontare l'educazione comportamentale di un ragazzino del Nord-Est, tra fratelli dispettosi, tornei all'oratorio, scherzi di provincia, benedizioni di automobili in nome di San Cristoforo, gite con gli scout e l'epocale trasloco nel modernissimo appartamento di periferia "dotato di ...; [Leggi tutto...] Le vicende di Nudo, cioè Robinudo (Robin Hood), ispirate dall'esperienza dell'autore-bambino nella Padova degli anni sessanta. Un testo serrato, pieno di colpi di scena e di battute, ironico e leggero nel raccontare l'educazione comportamentale di un ragazzino del Nord-Est, tra fratelli dispettosi, tornei all'oratorio, scherzi di provincia, benedizioni di automobili in nome di San Cristoforo, gite con gli scout e l'epocale trasloco nel modernissimo appartamento di periferia "dotato di ascensore e citofono". Un po' Gian Burrasca, un po' Tom Sawyer, "Ciao, Nudo" fa ridere i bambini con i ricordi dei padri. Età di lettura: da 11 anni
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  I cinque sensi
                Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
                tullet, herve
                I cinque sensi / Hervé Tullet ; [traduzione di Cristina Scalabrini]
                Milano : Rizzoli, 2010
                Abstract/Sommario: Un libro stravagante, fuori dell'ordinario, coloratissimo, intrigante, che fa toccare, udire, vedere, annusare e assaporare in modo insolito la realtà. Pagine destinate a mettere sottosopra i sensi, che chiedono al bambino di tenere alta l'attenzione per esplorare ciò che lo circonda. Un libro per chi è curioso e per chi non lo è ancora abbastanza Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Il coraggio di Bert
                  Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
                  centomo, maria teresa
                  Il coraggio di Bert / Maria Teresa Centomo ; illustrazioni di Fabiana Canale
                  Roma : Città Nuova, c2000
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  La cosa che fa più male al mondo
                    Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
                    livan, paco
                    La cosa che fa più male al mondo / Paco Livan, da un racconto della Costa d'Avorio ; illustrazioni di Roger Olmos ; [traduzione di Fabio Regattin]
                    Modena : Logos, c2007
                    Abstract/Sommario: "Sai qual è la cosa che fa più male al mondo?" chiese la lepre alla iena. "La cosa più dolorosa è la menzogna". La iena scoppiò a ridere: non poteva credere che la menzogna facesse più male di un morso al piede! La lepre decise allora di dimostrare la propria teoria all'incredula compare lasciando un bel tortino di ca... di caramello? di caciocavallo? davanti alla porta del palazzo del re. E con la complicità delle mosche, grandi intenditrici di ca... di caterve di argomenti, farà part ...; [Leggi tutto...] "Sai qual è la cosa che fa più male al mondo?" chiese la lepre alla iena. "La cosa più dolorosa è la menzogna". La iena scoppiò a ridere: non poteva credere che la menzogna facesse più male di un morso al piede! La lepre decise allora di dimostrare la propria teoria all'incredula compare lasciando un bel tortino di ca... di caramello? di caciocavallo? davanti alla porta del palazzo del re. E con la complicità delle mosche, grandi intenditrici di ca... di caterve di argomenti, farà partire la caccia al colpevole tra tutti gli animali del paese, in un racconto in cui si giunge alla morale (che tanto piace alle mamme) attraverso la comicità del testo e le sguaiate illustrazioni (che tanto piacciono ai bambini, anche a quelli cresciuti), così espressive da rendere quasi udibili i suoni. Il testo è ispirato a un racconto tradizionale della Costa D'Avorio. In Africa i racconti sono stati per secoli la prima fonte d'istruzione per i bambini, poiché accostano conoscenze e saperi ancestrali a elementi dal forte valore simbolico per esporre riflessioni cosmologiche e filosofiche sulla vita, far rivivere valori dimenticati, guidare gli individui e, come in questo caso, trasmettere un insegnamento. La iena, che nel racconto incarna il carattere ipocrita e meschino di alcuni esseri umani, sperimenterà direttamente sulla propria pelle l'amaro sapore della menzogna, un dolore ben diverso da quello fisico che tanto temeva. Le espressive illustrazioni di Roger Olmos ci presentano personaggi pittoreschi, iperbolici, umoristici. Con il caratteristico tratto preciso e attento ai dettagli, l'artista ci regala la sua personale visione di una storia che, attraverso un divertente esercizio di scrittura, ci avvicina alle parole, al pensiero e all'eredità culturale di un paese tanto lontano da noi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »
                      To top
                      Contatti della biblioteca di Mira
                      • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
                      Biblioteca di Mira
                      • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
                        Sabato 09,00-13,00
                      Biblioteca di Oriago
                      • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
                        Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
                        Sabato 09,30-13,00
                      Ufficio Cultura
                      • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
                      Ufficio cultura Comune di Mira
                      • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
                        Orario apertura al pubblico
                        Martedì 09,00-12,00
                        Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
                      Posta elettronica certificata
                      • comune.mira.ve@pecveneto.it
                      Altre informazioni
                      • Accessibilità
                      • Privacy & cookies
                      • Note Legali
                      • Credits
                      • Responsabile
                      Links
                      • Comune di Mira
                      • Teatro di Villa dei Leoni
                      Social Media
                      • Facebook
                      • YouTube
                      Iscriviti alla newsletter

                      Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
                      Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

                      Iscriviti
                      powered by Bibliowin 5.0