Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 15
Zovencedo (Vi) : Il Narratore audiolibri, c2009
Abstract/Sommario: Romanzo giallo dell'oscura e crudele Sicilia pubblicato nel 1966 e tradotto poi in film da Elio Petri nel 1967 con la straordinaria interpretazione di Gian Maria Volonté. Il titolo è la traduzione dal latino di unicuique suum, frase stampata sul retro della lettera minatoria che introduce la storia ed elemento rilevante per l'indagine su un efferato delitto. Un imprecisato paese siciliano viene scosso da un duplice omicidio. Il professor Laurana, insegnante liceale di storia e letterat ...; [Leggi tutto...]
Zovencedo (Vi) : Il Narratore audiolibri, c2009
Abstract/Sommario: L'opera Canto di Natale (A Christmas carol) è il più famoso e popolare racconto della serie de I Libri di Natale (The Christmas Books). Scritto nel 1843, è una storia fantastica che racconta dell'arido e spilorcio Ebenezer Scrooge e della visita che, la notte di Natale, gli fanno tre spettri, preceduti dall'apparizione del defunto collega di Scrooge, Marley. Il Canto è suddiviso in cinque parti, nella prima viene descritto Scrooge, ricco e avaro finanziere della City per cui il Natale ...; [Leggi tutto...]
Zovencedo (Vi) : Il Narratore audiolibri, c2010
Abstract/Sommario: Pubblicato nel 1972, Le città invisibili è un romanzo in cui l'autore ricorre alla tecnica della letteratura combinatoria. Protagonista è Marco Polo che, alla corte di Kublai Khan, fornisce attraverso i suoi dispacci ai Sovrano, le descrizioni delle città che vengono toccate dai suoi viaggi all'interno dello sterminato Impero: in queste narrazioni parla degli uomini che le hanno costruite, della forma delle citta, delle relazioni tra la gente che le popola e la forma architettonica del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, c2010
Abstract/Sommario: Un bel giorno la fabbrica di cioccolato Wonka dirama un avviso: chi troverà i cinque biglietti d'oro nelle tavolette di cioccolato riceverà una provvista di dolciumi bastante per tutto il resto della sua vita e potrà visitare l'interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventerà il padrone. Chi sarà il fortunato? [www.biblioteche.leggeresrl.it]
[Milano] : Salani, c2010
Abstract/Sommario: Da Omero ai grandi lirici greci e latini, dallo splendore della poesia italiana dello Stil Novo ai romantici Roberto Mussapi ha scelto e inanellato magnifiche opere di poesia dall'antichità alle soglie del nostro tempo, leggendo con la sua voce i loro versi. Omero, Saffo, Catullo, Ovidio, Virgilio, e poi il sommo Alighieri, Cavalcanti, Petrarca, Ariosto, Tasso, Shakespeare, Goethe, i romantici Shelley, Keats, Byron, i grandi Rilke e Yeats, che tendono il ponte tra Otto e Novecento, il ...; [Leggi tutto...]
Zovencedo (Vi) : Il Narratore audiolibri, c2009
Abstract/Sommario: Si può sparire davvero? E a quali condizioni ci si può ritrovare? In fretta e furia. Vera parte per Londra, suo figlio Gabriele è scomparso. Non ha un indizio, non ha nulla, sa solo che l'ultima volta è stato visto nel caotico quartiere di Camden. L'emozione violenta per l'improvvisa mancanza del figlio riaccende quella per l'uomo con cui l'ha concepito diciotto anni prima: comincia così una corsa affannosa per colmare una distanza antica, un vuoto mai riempito che mette Vera davanti a ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Salani, c2009
Abstract/Sommario: Pianoforte vendesi è la storia di un ladro che deve scegliere tra le buone e cattive azioni: il bianco ed il nero, come i tasti del pianoforte. I gesti che si troverà a compiere rivelano un grande desiderio di riscattare la sua umanità debole e ferita. Forse proprio la musica sarà la chiave della sua redenzione.
Zovencedo (Vi) : Il Narratore audiolibri, c2010
Abstract/Sommario: 'Piccolo mondo antico' è pubblicato da Antonio Fogazzaro nel 1896, dopo le amare e luttuose vicende della sua vita (un anno prima muore il figlio ventenne Mariano). Il romanzo, meditato e lentamente composto fin dal 1889, è ambientato negli anni che precedono la seconda Guerra di Indipendenza, nella Valsolda, sulle sponde italiane del lago di Lugano. E' la storia della famiglia del nobile Franco Maironi, cattolico e liberale, e della piccolo-borghese Luisa Rigey, al cui matrimonio si e ...; [Leggi tutto...]