• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Chiave: Nuove acquisizioni per ragazzi 2012 - Parte 2
Elementi trovati: 129
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  Il cuore di Chisciotte
Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
tessaro, gek
Il cuore di Chisciotte / Gek Tessaro
Milano : Carthusia, c2011 (stampa 2012]
Abstract/Sommario: Il cuore di Chisciotte è un viaggio visionario e poetico attraverso l'opera di Cervantes: un susseguirsi di suggestioni liriche nelle quali i "cuori" rappresentano i sentimenti e la passione, interpretando i grandi temi del Don Chisciotte, cavaliere errante diventato matto grazie alla lettura. La lettura che è magia, la lettura che è forza travolgente e inarrestabile
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  La dogana volante
    Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
    place, françois
    La dogana volante / François Place ; traduzione di Giulia Palmieri
    Milano : Rizzoli, 2012
    Abstract/Sommario: Bretagna 1914. La Guerra è alle porte. Una notte il carro dell'Ankou, il messaggero della Morte nella tradizione bretone, si ferma davanti alla casa di Gwen, il giovane apprendista di un guaritore, per portarlo via con sé Inizia così il suo viaggio nel paese delle Dodici Province, un mondo magico, minaccioso ma affascinante, in cui il giovane Gwen vive avventure straordinarie alla ricerca della strada per diventare uomo. Il suo destino si lega a quello dell'enigmatico Jorn, capo di una ...; [Leggi tutto...] Bretagna 1914. La Guerra è alle porte. Una notte il carro dell'Ankou, il messaggero della Morte nella tradizione bretone, si ferma davanti alla casa di Gwen, il giovane apprendista di un guaritore, per portarlo via con sé Inizia così il suo viaggio nel paese delle Dodici Province, un mondo magico, minaccioso ma affascinante, in cui il giovane Gwen vive avventure straordinarie alla ricerca della strada per diventare uomo. Il suo destino si lega a quello dell'enigmatico Jorn, capo di una speciale dogana che controlla gli abitanti delle Province, fino a quando il pressante desiderio di ritrovare la libertà perduta lo spinge a fuggire per provare a volare finalmente con le sue ali. Età di lettura: da 10 anni.
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Emil e i detective
      Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
      kastner, erich
      Emil e i detective / Erich Kästner ; traduzione di Roberta Magnaghi ; illustrazioni di Walter Trier
      Milano : Piemme, 2012
      Abstract/Sommario: Emil è in un bel pasticcio: sul treno per Berlino, un misterioso ladro lo ha derubato di tutto il suo denaro e si è dileguato. Che farà nella grande città, senza un soldo e senza amici? Piangersi addosso non serve a nulla, perciò il ragazzo decide che non tornerà a casa prima di aver ritrovato il ladro e averlo consegnato alla polizia. Ma l'impresa si rivelerà tutt'altro che semplice, e il nostro eroe riuscirà a compierla solo grazie a un gruppo di improvvisati investigatori. Età di le ...; [Leggi tutto...] Emil è in un bel pasticcio: sul treno per Berlino, un misterioso ladro lo ha derubato di tutto il suo denaro e si è dileguato. Che farà nella grande città, senza un soldo e senza amici? Piangersi addosso non serve a nulla, perciò il ragazzo decide che non tornerà a casa prima di aver ritrovato il ladro e averlo consegnato alla polizia. Ma l'impresa si rivelerà tutt'altro che semplice, e il nostro eroe riuscirà a compierla solo grazie a un gruppo di improvvisati investigatori. Età di lettura: da 8 anni.
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Facciamo teatro! : esercizi, storie e segreti di un'arte magica
        Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
        marsotto, aurora
        Facciamo teatro! : esercizi, storie e segreti di un'arte magica / di Aurora Marsotto ; illustrazioni di Massimo Alfaioli
        Roma : Lapis, c2011
        Abstract/Sommario: Questo libro vi condurrà alla scoperta di un'arte "magica" che tutto può trasformare, come in un grande gioco Ne conoscerete la storia e i protagonisti, le opere e i loro autori. I maestri del Piccolo Teatro di Milano vi riveleranno aneddoti e curiosità sul loro mestiere e vi guideranno in un vero e proprio laboratorio teatrale con tanti esercizi da eseguire a casa o a scuola, per sperimentare le vostre potenzialità espressive. Buon divertimento!
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Favole al telefonino
          Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
          negrin, fabian
          Favole al telefonino / Fabian Negrin
          Roma : Orecchio acerbo, c2010
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  La figlia dei ghiacci
            Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
            kirby, matthew
            La figlia dei ghiacci / Matthew Kirby ; traduzione di Anna Carbone
            Milano : A. Mondadori, c2012
            Abstract/Sommario: In un remoto regno vichingo tutti aspettano le prue a forma di drago dei nemici, che un traditore ha condotto nei loro territori. I tre figli del re, Asa, Harald e Solveig, sono nascosti per ordine del padre sulla riva di un fiordo gelato dall'inverno. Solveig vorrebbe avere la grazia della sorella e la forza del fratello, ma gli occhi del padre sembrano non vederla mai. Non le resta che affidarsi al suo unico talento, una magia intessuta solo di parole, e apprendere, con l'aiuto del p ...; [Leggi tutto...] In un remoto regno vichingo tutti aspettano le prue a forma di drago dei nemici, che un traditore ha condotto nei loro territori. I tre figli del re, Asa, Harald e Solveig, sono nascosti per ordine del padre sulla riva di un fiordo gelato dall'inverno. Solveig vorrebbe avere la grazia della sorella e la forza del fratello, ma gli occhi del padre sembrano non vederla mai. Non le resta che affidarsi al suo unico talento, una magia intessuta solo di parole, e apprendere, con l'aiuto del poeta di corte, l'arte del racconto. Intanto le riserve di cibo sono sempre più esigue, l'attesa è snervante e le gonfie vele del nemico si profilano all'orizzonte. Se solo una semplice storia potesse cambiare il destino e rivelare il traditore. Se potesse far scoprire ad Hake, feroce guardia reale, che per resistere al freddo vi è un calore più potente del fuoco, quello dei sentimenti. E se potesse infondere a Solveig il coraggio per affrontare una battaglia senza lance e senza spade: diventare se stessa
            Copie: 1
            Prestiti: 1
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Finale di partita
              Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
              Cognolato, Luca
              Finale di partita / Luca Cognolato ; illustrazioni di Matteo Piana
              San Dorligo della Valle (Ts) : Einaudi Ragazzi, c2012
              Abstract/Sommario: È arrivata l'estate e Porto Vecchio si svuota per le vacanze, ma gli Sharks non possono stare senza amici né senza basket. Chi non è in punizione o al mare con i genitori parte per l'Adventure Basket Camp, un campeggio dove squadre di Spartani, Ateniesi, Tebani si sfidano a canestro. Fiacca, Stekko, Yoghi, Sedar, il Grinta e Tecno troveranno ad aspettarli brividi nel lago e partite tra i boschi, nuovi avversari e soprattutto amici.
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  La formica della buonanotte
                Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
                sanna, alessandro
                La formica della buonanotte / Alessandro Sanna
                San Dorligo della Valle (Ts) : Emme, c2012
                Abstract/Sommario: Età di lettura: da 2 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Frida e Diego : una favola messicana
                  Bimbi (0-6 anni) Bimbi (0-6 anni)
                  Negrin, Fabian
                  Frida e Diego : una favola messicana / testo e disegni di Fabian Negrin
                  Roma : Gallucci, 2011
                  Abstract/Sommario: In Messico la Festa dei Morti è una ricorrenza allegra e colorata. Le famiglie preparano teschi di zucchero e piatti tradizionali in onore dei defunti, poi banchettano tra le tombe. In questo giorno speciale, Fabian Negrin ambienta con la forza evocativa dei suoi colori la discesa di Frida Kahlo e Diego Rivera bambini nel Paese degli scheletri. Dall'esplorazione di quel mondo i due piccoli artisti riemergeranno migliori di prima anche grazie all'aiuto di un cane di razza xoloitzcuintle ...; [Leggi tutto...] In Messico la Festa dei Morti è una ricorrenza allegra e colorata. Le famiglie preparano teschi di zucchero e piatti tradizionali in onore dei defunti, poi banchettano tra le tombe. In questo giorno speciale, Fabian Negrin ambienta con la forza evocativa dei suoi colori la discesa di Frida Kahlo e Diego Rivera bambini nel Paese degli scheletri. Dall'esplorazione di quel mondo i due piccoli artisti riemergeranno migliori di prima anche grazie all'aiuto di un cane di razza xoloitzcuintle. Età di lettura: da 4 anni.
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Gastón e la ricetta perfetta
                    Bambini (7-10 anni) Bambini (7-10 anni)
                    lavatelli, anna
                    Gastón e la ricetta perfetta / Anna Lavatelli
                    Firenze ; Milano : Giunti junior, 2012
                    Abstract/Sommario: Gaston è un ragazzo sfortunato: i suoi genitori sono misteriosamente scomparsi ed è finito in orfanatrofio. Il solo ricordo della sua famiglia è legato alla cucina di sua madre, che gli ha trasmesso la passione per il buon cibo. All'orfanatrofio incontra fra' Obdulio, cuoco straordinario, che in punto di morte gli regala un preziosissimo quaderno di ricette. Cucina e famiglia continuano però a intrecciarsi nell'avventurosa vita di Gaston, fino a portarlo nella cambusa di una barca di p ...; [Leggi tutto...] Gaston è un ragazzo sfortunato: i suoi genitori sono misteriosamente scomparsi ed è finito in orfanatrofio. Il solo ricordo della sua famiglia è legato alla cucina di sua madre, che gli ha trasmesso la passione per il buon cibo. All'orfanatrofio incontra fra' Obdulio, cuoco straordinario, che in punto di morte gli regala un preziosissimo quaderno di ricette. Cucina e famiglia continuano però a intrecciarsi nell'avventurosa vita di Gaston, fino a portarlo nella cambusa di una barca di pirati di fiume, abituati ad assaltare i battelli dei turisti. E poiché la buona cucina è amore, il piccolo cuoco finirà per far breccia nel cuore "solo apparentemente duro" anche di quel gruppo di furfanti. Età di lettura: da 12 anni.
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »
                      To top
                      Contatti della biblioteca di Mira
                      • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
                      Biblioteca di Mira
                      • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
                        Sabato 09,00-13,00
                      Biblioteca di Oriago
                      • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
                        Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
                        Sabato 09,30-13,00
                      Ufficio Cultura
                      • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
                      Ufficio cultura Comune di Mira
                      • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
                        Orario apertura al pubblico
                        Martedì 09,00-12,00
                        Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
                      Posta elettronica certificata
                      • comune.mira.ve@pecveneto.it
                      Altre informazioni
                      • Accessibilità
                      • Privacy & cookies
                      • Note Legali
                      • Credits
                      • Responsabile
                      Links
                      • Comune di Mira
                      • Teatro di Villa dei Leoni
                      Social Media
                      • Facebook
                      • YouTube
                      Iscriviti alla newsletter

                      Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
                      Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

                      Iscriviti
                      powered by Bibliowin 5.0