Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 202
Torino : Einaudi, c2002
Abstract/Sommario: Non è dopoguerra, è solo un'altra guerra. Il mondo è diviso in blocchi, in realtà ideologie e frontiere si stanno già sgretolando: merci e droga non conoscono confini. Dalla Dalmazia a Mosca a Hollywood, da Napoli alla Francia, da Bologna a Trieste, tra balere, viaggi clandestini oltrefrontiera e incontri di pugilato, una folla di protagonisti, spinti da una corrente che li travolge e li supera, si muove verso uno sbocco ignoto. Nuovi eretici, ex partigiani, contrabbandieri, narcotraff ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2005
Milano : Bompiani, 2006
Abstract/Sommario: Gli scritti di questo libro sono apparsi tra inizio 2000 e fine 2005, negli anni dell'11 settembre, delle guerre in Afghanistan e in Iraq, dell'instaurazione in Italia di un regime di populismo mediatico. Leggendoli ci si accorge che sin dalla fine dello scorso millennio si sono verificati drammatici passi all'indietro. Risorto il fantasma del Pericolo Giallo, è stata riaperta la polemica antidarwiniana del XIX secolo, abbiamo di nuovo l'antisemitismo, si è riaperto il contenzioso tra ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2005
Abstract/Sommario: Il premio Nobel per l'economia Amartya Sen ha scelto di parlare in questo libro del suo paese d'origine, l'India, partendo dalla lunga tradizione di eloquenza e argomentazione pubblica che contraddistingue il suo popolo. Una tradizione che ha influenzato la storia della letteratura, lo sviluppo delle scienze empiriche e della matematica, ma anche il pluralismo intellettuale e religioso che lo caratterizza. Comprendere questa peculiarità, sostiene Sen, è cruciale per l'India contemporan ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sironi, 2005
Abstract/Sommario: La storia comincia negli anni Settanta, in Trentino. C'è un padre, un uomo rigido, il cui fascismo - apertamente rivendicato - agisce più in termini esistenziali che politici. C'è una madre, apparentemente frivola e distante. C'è un figlio che rifiuta l'insegnamento paterno, si allontana, entra nella lotta armata di matrice comunista; poi se ne distacca e va a lavorare nell'Africa del Nord. Lì si interroga sulle proprie scelte, sulle proprie azioni, sulle radici di scelte e azioni. Su ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2005
Abstract/Sommario: Economista e scrittore, Geminello Alvi offre in questo volume letture personali di alcuni classici dell'economia, incursioni sugli scenari politici ed economici di Cina, Iraq, Usa, indagini solo in apparenza stravaganti sui redditi di J.M. Keynes, sugli enigmi economici del Faust, sul talento economico di Pessoa, meditazioni non sempre allegre sull'Italia, ricordi di uomini come l'avvocato Ambrosoli, o Adriano Olivetti.
Milano : A. Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: Sono trascorsi dieci anni dalla fine della Guerra Civile, e gli Stati Uniti sono preda della cupidigia di potenti gruppi industriali. Pantera, misterioso pistolero-stregone messicano, viene assoldato come sicario da una setta terroristica operante tra i minatori irlandesi della Pennsylvania, e non tarda a rendersi conto che dietro ciò che appare un rudimentale conflitto sociale operano forze che si battono senza esclusione di colpi per la conquista dell'intero paese. Ma dovrà compiere ...; [Leggi tutto...]