Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 90
Torino : Einaudi, c2012
Abstract/Sommario: Tengo, dove sei?" Ci sono amori che devono attraversare universi per incontrarsi. Ci sono amori che devono superare ostacoli, difficoltà, avversari, enigmi. Aomame e Tengo vivono da sei mesi in una realtà che non è la loro, un mondo "al di là dello specchio" su cui brillano due lune. Divisi e braccati, costantemente in pericolo di vita, sembra che tutto congiuri per impedire che si incontrino. Sulle loro tracce, oltre la setta Sakigake e forze ancora più sfuggenti e misteriose, adesso ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fandango libri, c2012
Abstract/Sommario: Non si sceglie di amare fatalmente, succede e basta. Laura lo ha imparato da bambina, in aeroporto, quando L'uomo degli aerei arrivava, misterioso e bello come gli attori dei film. E quando lui era lì, e lei lo poteva ammirare, la gioia era tale che il cuore le esplodeva. Insieme a lei ad attenderlo c'era La ragazza bellissima, che per quell'appuntamento si era preparata a lungo, chiedendole consigli sul vestito da indossare. Nella hall dell'aeroporto, finalmente, sua madre e suo padre ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bayer CropScience, c2012
Milano : Il Sole 24 ore, c2012
Milano : A. Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: Cinque amici, un vecchio, un pallone. Sono questi gli elementi che contrappuntano l'estate di Diego, un ragazzo di tredici anni che vive per il calcio. Forse non diventerà mai un campione - ci mette tanto impegno, quello sì, ma tecnicamente è un po' scarso - eppure il pallone e la Roma sono la sua vita. Durante la vacanza trascorsa nel piccolo paese abruzzese di Villalago, riempie le sue giornate disputando interminabili partite a calcetto insieme a Stefano, il bello del gruppo, juvent ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, c2012
Abstract/Sommario: L’arte della civiltà dei Maya si sviluppa per tremila anni a partire dal XVI secolo a.C. nell’America Centrale (in particolare negli attuali Yucatán, Chiapas e Guatemala), e giunge a conclusione (per la sua parte “antica”) con la rovinosa conquista da parte degli spagnoli nel XVI secolo d.C., anche se tuttora vivono popolazioni maya nella regione. Per complessità, varietà e livello delle realizzazioni è stata probabilmente la più importante cultura precolombiana del Nuovo mondo. Lo svi ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Alcyone, 2010
Abstract/Sommario: Di investigatori ce ne sono tanti, ma non tutti hanno il fiuto e la tenacia di Atena Miranda, comandante della Settima Sezione dell'Ufficio Prevenzione Generale, questura di Milano. Assistita dal fido ispettore Nazario, Atena é chiamata a sbrogliare alcuni tra i casi più insoliti e bizzarri del capoluogo lombardo: un condominio tormentato da una sinistra società segreta, una rapina atipica, commessa da rapinatori ancor più atipici, e una scia di delitti che sembra portare a un serial k ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Sole 24 ore, c2012
Abstract/Sommario: "'Il banchiere anarchico' è il resoconto di un semplice colloquio tra due uomini al tavolo di un ristorante, a fine pranzo. Un dialogo platonico, genere ricorrente nei manoscritti di Pessoa, ma che è ben diverso dalle imitationes rinascimentali, come, per esempio, per rimanere in area portoghese, i "Dialogos em Roma" di Francisco de Holanda o i più tardi quattro "Apologos dialogais" di Francisco Manuel de Melo. In Pessoa il dialogo non ha mai interlocutori reali. E nel nostro caso il b ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2012
Abstract/Sommario: Una innovativa ricerca ricostruisce la nascita, largamente sconosciuta, del gioco d'azzardo. La sua tormentata istituzionalizzazione nel tardo Medioevo, portata anche a rendita attraverso tasse e tributi, matura in parallelo al risvegliarsi sociale ed economico di quei secoli, superando le interdizioni giuridiche e morali. Emerge allora una categoria di marginali, riconoscibili perché usi a giocare tutto, "usque ad camisiam": i barattieri, esclusi ma al tempo stesso funzionali rispetto ...; [Leggi tutto...]
Modena : Logos, c2012
Abstract/Sommario: "Programmate per esibirsi in spettacolari compiti e attrazioni, le macchine sono presenze quotidiane dal cigolio sinistro" A partire da questa sensazione, Finamore, da vita ad un circo biomeccanico con annesso il freak show. Un tendone all'interno del quale si sentono i cigolii di queste macchine colte nell'istante in cui ci mostrano le loro abilità. Si spengono le luci, la banda attacca con la musica, inizia lo spettacolo.