• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Chiave: Nuove acquisizioni 2013\ 1° quadrimestre 2013. Parte 1
Elementi trovati: 90
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • »
Copertina  1Q84. Libro 3 ottobre-dicembre
Monografia a stampa Monografia a stampa
murakami, haruki
1Q84. Libro 3 ottobre-dicembre / Murakami Haruki ; traduzione dal giapponese di Giorgio Amitrano
Torino : Einaudi, c2012
Abstract/Sommario: Tengo, dove sei?" Ci sono amori che devono attraversare universi per incontrarsi. Ci sono amori che devono superare ostacoli, difficoltà, avversari, enigmi. Aomame e Tengo vivono da sei mesi in una realtà che non è la loro, un mondo "al di là dello specchio" su cui brillano due lune. Divisi e braccati, costantemente in pericolo di vita, sembra che tutto congiuri per impedire che si incontrino. Sulle loro tracce, oltre la setta Sakigake e forze ancora più sfuggenti e misteriose, adesso ...; [Leggi tutto...] Tengo, dove sei?" Ci sono amori che devono attraversare universi per incontrarsi. Ci sono amori che devono superare ostacoli, difficoltà, avversari, enigmi. Aomame e Tengo vivono da sei mesi in una realtà che non è la loro, un mondo "al di là dello specchio" su cui brillano due lune. Divisi e braccati, costantemente in pericolo di vita, sembra che tutto congiuri per impedire che si incontrino. Sulle loro tracce, oltre la setta Sakigake e forze ancora più sfuggenti e misteriose, adesso c'è anche l'investigatore privato Ushikawa, un ostinato segugio il cui bizzarro aspetto fisico si accompagna ad un intuito strepitoso Ushikawa, però, è anche il terzo, inedito punto di vista che, alternandosi a Tengo e Aomame, accompagna il lettore nella vertiginosa conclusione di 1Q84.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Aeroracconto dell'amore fatale
    Monografia a stampa Monografia a stampa
    lamanda, laura
    Aeroracconto dell'amore fatale / Laura Lamanda
    Roma : Fandango libri, c2012
    Abstract/Sommario: Non si sceglie di amare fatalmente, succede e basta. Laura lo ha imparato da bambina, in aeroporto, quando L'uomo degli aerei arrivava, misterioso e bello come gli attori dei film. E quando lui era lì, e lei lo poteva ammirare, la gioia era tale che il cuore le esplodeva. Insieme a lei ad attenderlo c'era La ragazza bellissima, che per quell'appuntamento si era preparata a lungo, chiedendole consigli sul vestito da indossare. Nella hall dell'aeroporto, finalmente, sua madre e suo padre ...; [Leggi tutto...] Non si sceglie di amare fatalmente, succede e basta. Laura lo ha imparato da bambina, in aeroporto, quando L'uomo degli aerei arrivava, misterioso e bello come gli attori dei film. E quando lui era lì, e lei lo poteva ammirare, la gioia era tale che il cuore le esplodeva. Insieme a lei ad attenderlo c'era La ragazza bellissima, che per quell'appuntamento si era preparata a lungo, chiedendole consigli sul vestito da indossare. Nella hall dell'aeroporto, finalmente, sua madre e suo padre si guardavano e si baciavano a lungo, un bacio che non finiva mai proprio come al cinema. Poi lui ripartiva, e questi viaggi da e per l'aeroporto ritmavano la lontananza dal padre e la sua intera infanzia. Perché suo padre era sempre via? Perché lei e sua madre non vivevano con lui? Dove andava quando ripartiva? Per anni Laura non ha trovato altre risposte che bugie alle sue domande. In un aeroporto, vuoto per incantesimo di aerei e viaggiatori, svela al lettore l'amore fatale dei suoi genitori.
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Gli agrumi : botanica, storia e arte, alimentazione, paesaggio, coltivazione, ricerca, utilizzazione, mondo e mercato
      Monografia a stampa Monografia a stampa
      barbera, giuseppe
      Gli agrumi : botanica, storia e arte, alimentazione, paesaggio, coltivazione, ricerca, utilizzazione, mondo e mercato / [autori: Giuseppe Barbera ... [et al.] ; coordinamento generale Paola Sidoti ; coordinamento scientifico Eugenio Tribulato, Paolo Inglese]
      Milano : Bayer CropScience, c2012
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Amanti assassinati da una pernice
        Monografia a stampa Monografia a stampa
        garcia lorca, federico
        Amanti assassinati da una pernice / Federico García Lorca
        Milano : Il Sole 24 ore, c2012
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Gli angeli non vanno mai in fuorigioco : la favola del calcio raccontata a mio figlio
          Monografia a stampa Monografia a stampa
          caressa, fabio
          Gli angeli non vanno mai in fuorigioco : la favola del calcio raccontata a mio figlio / Fabio Caressa
          Milano : A. Mondadori, 2012
          Abstract/Sommario: Cinque amici, un vecchio, un pallone. Sono questi gli elementi che contrappuntano l'estate di Diego, un ragazzo di tredici anni che vive per il calcio. Forse non diventerà mai un campione - ci mette tanto impegno, quello sì, ma tecnicamente è un po' scarso - eppure il pallone e la Roma sono la sua vita. Durante la vacanza trascorsa nel piccolo paese abruzzese di Villalago, riempie le sue giornate disputando interminabili partite a calcetto insieme a Stefano, il bello del gruppo, juvent ...; [Leggi tutto...] Cinque amici, un vecchio, un pallone. Sono questi gli elementi che contrappuntano l'estate di Diego, un ragazzo di tredici anni che vive per il calcio. Forse non diventerà mai un campione - ci mette tanto impegno, quello sì, ma tecnicamente è un po' scarso - eppure il pallone e la Roma sono la sua vita. Durante la vacanza trascorsa nel piccolo paese abruzzese di Villalago, riempie le sue giornate disputando interminabili partite a calcetto insieme a Stefano, il bello del gruppo, juventino, ai gemelli Tempesta e Uragano, uno dell'Inter e l'altro del Milan, e alla bellissima Nadia, sfegatata tifosa del Napoli. Nel tentativo di recuperare il pallone finito dentro un capannone per un tiro maldestro di Diego, i cinque amici faranno conoscenza del Vecchio, un personaggio misterioso, all'apparenza burbero e solitario che si rivelerà, invece, un affabulatore inesauribile di storie sul calcio degli anni Settanta e Ottanta ...
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  L'arte Maya
            Monografia a stampa Monografia a stampa
            aimi, antonio
            L'arte Maya / Antonio Aimi e Raphael Tunesi
            Firenze ; Milano : Giunti, c2012
            Abstract/Sommario: L’arte della civiltà dei Maya si sviluppa per tremila anni a partire dal XVI secolo a.C. nell’America Centrale (in particolare negli attuali Yucatán, Chiapas e Guatemala), e giunge a conclusione (per la sua parte “antica”) con la rovinosa conquista da parte degli spagnoli nel XVI secolo d.C., anche se tuttora vivono popolazioni maya nella regione. Per complessità, varietà e livello delle realizzazioni è stata probabilmente la più importante cultura precolombiana del Nuovo mondo. Lo svi ...; [Leggi tutto...] L’arte della civiltà dei Maya si sviluppa per tremila anni a partire dal XVI secolo a.C. nell’America Centrale (in particolare negli attuali Yucatán, Chiapas e Guatemala), e giunge a conclusione (per la sua parte “antica”) con la rovinosa conquista da parte degli spagnoli nel XVI secolo d.C., anche se tuttora vivono popolazioni maya nella regione. Per complessità, varietà e livello delle realizzazioni è stata probabilmente la più importante cultura precolombiana del Nuovo mondo. Lo sviluppo delle arti maya si è espresso nell’urbanistica, nell’architettura (con impianti urbani tuttora di impressionante struttura), nella scultura, nella pittura e nella ceramica, ma ci sono giunte anche notevoli tracce di una ricca produzione letteraria (su supporti cartacei, lastre o ceramica). [www.biblioteche.leggeresrl.it]
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Atena indaga
              Monografia a stampa Monografia a stampa
              Morganti, Camillo
              Atena indaga / di Camillo Morganti
              [Milano] : Alcyone, 2010
              Abstract/Sommario: Di investigatori ce ne sono tanti, ma non tutti hanno il fiuto e la tenacia di Atena Miranda, comandante della Settima Sezione dell'Ufficio Prevenzione Generale, questura di Milano. Assistita dal fido ispettore Nazario, Atena é chiamata a sbrogliare alcuni tra i casi più insoliti e bizzarri del capoluogo lombardo: un condominio tormentato da una sinistra società segreta, una rapina atipica, commessa da rapinatori ancor più atipici, e una scia di delitti che sembra portare a un serial k ...; [Leggi tutto...] Di investigatori ce ne sono tanti, ma non tutti hanno il fiuto e la tenacia di Atena Miranda, comandante della Settima Sezione dell'Ufficio Prevenzione Generale, questura di Milano. Assistita dal fido ispettore Nazario, Atena é chiamata a sbrogliare alcuni tra i casi più insoliti e bizzarri del capoluogo lombardo: un condominio tormentato da una sinistra società segreta, una rapina atipica, commessa da rapinatori ancor più atipici, e una scia di delitti che sembra portare a un serial killer con la passione della musica classica ...
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Il banchiere anarchico
                Monografia a stampa Monografia a stampa
                pessoa, fernando
                Il banchiere anarchico / Fernando Pessoa ; [traduzione di Ugo Serani]
                Milano : Il Sole 24 ore, c2012
                Abstract/Sommario: "'Il banchiere anarchico' è il resoconto di un semplice colloquio tra due uomini al tavolo di un ristorante, a fine pranzo. Un dialogo platonico, genere ricorrente nei manoscritti di Pessoa, ma che è ben diverso dalle imitationes rinascimentali, come, per esempio, per rimanere in area portoghese, i "Dialogos em Roma" di Francisco de Holanda o i più tardi quattro "Apologos dialogais" di Francisco Manuel de Melo. In Pessoa il dialogo non ha mai interlocutori reali. E nel nostro caso il b ...; [Leggi tutto...] "'Il banchiere anarchico' è il resoconto di un semplice colloquio tra due uomini al tavolo di un ristorante, a fine pranzo. Un dialogo platonico, genere ricorrente nei manoscritti di Pessoa, ma che è ben diverso dalle imitationes rinascimentali, come, per esempio, per rimanere in area portoghese, i "Dialogos em Roma" di Francisco de Holanda o i più tardi quattro "Apologos dialogais" di Francisco Manuel de Melo. In Pessoa il dialogo non ha mai interlocutori reali. E nel nostro caso il banchiere, personaggio descritto come ricchissimo e monopolista, racconta come e perché sia sempre stato e ancora sia anarchico; mentre lo stupefatto e poco meno che muto spettatore è incapace di ergersi a convincente interlocutore".
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Barattieri : il gioco d'azzardo fra economia ed etica : secoli XIII-XV
                  Monografia a stampa Monografia a stampa
                  ortalli, gherardo
                  Barattieri : il gioco d'azzardo fra economia ed etica : secoli XIII-XV / Gherardo Ortalli
                  Bologna : Il Mulino, c2012
                  Abstract/Sommario: Una innovativa ricerca ricostruisce la nascita, largamente sconosciuta, del gioco d'azzardo. La sua tormentata istituzionalizzazione nel tardo Medioevo, portata anche a rendita attraverso tasse e tributi, matura in parallelo al risvegliarsi sociale ed economico di quei secoli, superando le interdizioni giuridiche e morali. Emerge allora una categoria di marginali, riconoscibili perché usi a giocare tutto, "usque ad camisiam": i barattieri, esclusi ma al tempo stesso funzionali rispetto ...; [Leggi tutto...] Una innovativa ricerca ricostruisce la nascita, largamente sconosciuta, del gioco d'azzardo. La sua tormentata istituzionalizzazione nel tardo Medioevo, portata anche a rendita attraverso tasse e tributi, matura in parallelo al risvegliarsi sociale ed economico di quei secoli, superando le interdizioni giuridiche e morali. Emerge allora una categoria di marginali, riconoscibili perché usi a giocare tutto, "usque ad camisiam": i barattieri, esclusi ma al tempo stesso funzionali rispetto all'ordine corrente. Partendo da indizi di carattere assai diverso, Ortalli descrive questo mondo al confine fra legalità e illegalità, fra violenza e sconforto, tracciandone la parabola fino al Quattrocento, quando l'azzardo trova altre vie e nuovi strumenti: dalle carte da gioco alle lotterie.
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Biomechanical circus
                    Monografia a stampa Monografia a stampa
                    finamore, giorgio
                    Biomechanical circus / Giorgio Finamore
                    Modena : Logos, c2012
                    Abstract/Sommario: "Programmate per esibirsi in spettacolari compiti e attrazioni, le macchine sono presenze quotidiane dal cigolio sinistro" A partire da questa sensazione, Finamore, da vita ad un circo biomeccanico con annesso il freak show. Un tendone all'interno del quale si sentono i cigolii di queste macchine colte nell'istante in cui ci mostrano le loro abilità. Si spengono le luci, la banda attacca con la musica, inizia lo spettacolo.
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • ›
                      • »
                      To top
                      Contatti della biblioteca di Mira
                      • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
                      Biblioteca di Mira
                      • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
                        Sabato 09,00-13,00
                      Biblioteca di Oriago
                      • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
                        Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
                        Sabato 09,30-13,00
                      Ufficio Cultura
                      • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
                      Ufficio cultura Comune di Mira
                      • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
                        Orario apertura al pubblico
                        Martedì 09,00-12,00
                        Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
                      Posta elettronica certificata
                      • comune.mira.ve@pecveneto.it
                      Altre informazioni
                      • Accessibilità
                      • Privacy & cookies
                      • Note Legali
                      • Credits
                      • Responsabile
                      Links
                      • Comune di Mira
                      • Teatro di Villa dei Leoni
                      Social Media
                      • Facebook
                      • YouTube
                      Iscriviti alla newsletter

                      Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
                      Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

                      Iscriviti
                      powered by Bibliowin 5.0