Risultati ricerca
Roma : Castelvecchi, 2017
Abstract/Sommario: Riti, miti e narrazioni che hanno rappresentato la fecondità, la gravidanza, il parto e la nascita nelle culture antiche e moderne. In questo libro, partendo dalle tre religioni abramitiche, ma con ampi riferimenti ai Veda e ad altre culture non occidentali, emerge come l'evento della nascita sia sempre stato vissuto come fatto sociale significativo, ritualizzato e sacralizzato, e dunque gestito dalla collettività e mai considerato come un fatto privato né tantomeno sanitarizzato come ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2017
Abstract/Sommario: Come possiamo proteggere i nostri figli dai pericoli e dalle insidie della rete? Come possiamo essere genitori consapevoli nell'era touch? Siamo in grado di cogliere segnali di disagio che s'insinuano in selfie, post e giochi online? Il testo fornisce risposte scientificamente fondate, guide procedurali e strumenti duttili per affrontare con coraggio e determinazione la nuova sfida che la società multimediale ci pone: educare responsabilmente alla digitalità.
Roma : Astrolabio, 2021
Abstract/Sommario: Quali sono i fattori che consentono a un bambino di girarsi su se stesso, di sedersi o di alzarsi in piedi? Cosa può fare un genitore se un figlio non gattona o non sa mettersi a sedere da solo? In che modo è possibile aiutare un bimbo a migliorare il linguaggio o ad afferrare un giocattolo? Quali sono i giochi ideali per risvegliare il suo interesse in ogni fase dello sviluppo? Allieva diretta di Moshe Feldenkrais, Chava Shelhav, sulla base di una lunga esperienza di insegnamento del ...; [Leggi tutto...]
Modena : EquiLibri, 2020
Abstract/Sommario: La cosiddetta letteratura per Giovani Adulti è uno dei fenomeni editoriali e mediatici più rilevanti del nuovo secolo. Ha creato autori di culto tra le giovani generazioni ed è stata consacrata da numerose trasposizioni cinematografiche. Ma tanta considerazione impone una riflessione sulla natura stessa di questa letteratura. Cosa significa scrivere per quella fascia di giovani lettori che va oltre i quattordici anni e arriva alla soglia dell'età adulta? Ed esiste una letteratura speci ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bibliografica, 2020
Abstract/Sommario: Una comunità desiderabile promuove benessere, contrasta la povertà educativa e alimenta cultura su educazione e cura, quando favorisce la circolazione dei saperi e sostiene una pluralità di collaborazioni tra servizi e liberi cittadini. Nella prima parte, il libro si rivolge a chi si occupa delle biblioteche per la prima infanzia e di servizi all'interno del nascente sistema educativo 06. Per favorire il dialogo e la circolazione delle esperienze vengono presentati alcuni bisogni unive ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Hamelin Associazione Culturale, 2021
Roma : GLF editori Laterza, 2013
Abstract/Sommario: Quando guardiamo i bambini degli altri, stiamo guardando il nostro. Il bambino che portiamo dal pediatra, che addormentiamo la sera, che siamo convinti di conoscere profondamente e di cui parliamo con l'insegnante a scuola o al quale dispensiamo le nostre massime di vita - anche se per qualche motivo pensiamo che sia del tutto speciale - è esattamente come il bambino degli altri. Perché tu non sei immune dai vizi di tutti. Non sei speciale. E tuo figlio non è più speciale degli altri. ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2017
Abstract/Sommario: Il libro distingue tra "saper usare" l'italiano (comprendere, parlare, scrivere, riassumere ecc.), che va consolidato perché gli studenti hanno una competenza limitata, e "sapere sull'"italiano, che serve pochissimo per la qualità della lingua, ma è fondamentale, essenziale e irrinunciabile per imparare a ragionare, a creare categorie e a classificare quello che sanno meglio: la loro lingua. Ma i ragazzi oggi non vogliono farlo: «l'italiano lo so già!». Ecco perché il nucleo del volume ...; [Leggi tutto...]
Cornaredo : Red!, 2020
Abstract/Sommario: Una miniera di consigli e strumenti per coinvolgervi nell'attesa e nel primo anno di vita del vostro bebè, quando tra pannolini e bagnetti, biberon e ninne-nanne, coccole e primi giochi prenderà corpo il vostro speciale legame. La gravidanza: fate squadra con la vostra compagna, definite un progetto comune di famiglia, partecipate alle visite di controllo e iniziate a comunicare con il bambino. La nascita: condividete il travaglio, il parto e il trambusto dell'arrivo a casa; costruite ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il leone verde, c2015
Abstract/Sommario: Sulla base di una critica alla scuola convenzionale, il libro intende offrire un ventaglio di proposte alternative, prospettando per ciascuna sia gli assunti teorici sia le effettive realizzazioni. Da Rudolf Steiner a don Lorenzo Milani, da Maria Montessori a Mario Lodi fino all'istruzione famigliare, ogni capitolo prende in esame una visione pedagogica e ne presenta la relativa traduzione pratica. È così offerto un panorama di scelte possibili a chi stenta a riconoscere nei sistemi sc ...; [Leggi tutto...]