Risultati ricerca
Milano : L'ippocampo, c2016
Abstract/Sommario: 100 attività sensoriali Montessori espone le idee essenziali della pedagogia di Maria Montessori e propone attività per: stimolare la creatività del bambino e la sua comprensione del mondo; aiutarlo a prendersi cura di sé e del suo ambiente; permettergli di concentrarsi e di lavorare con le mani; allestire un materiale e un ambiente adatti alle sue capacità. Obiettivo primario dell'educazione Montessori è aiutare il bambino a sviluppare il suo pieno potenziale in ogni area della vita. ...; [Leggi tutto...]
Milano : L'ippocampo, c2016
Abstract/Sommario: La pedagogia Montessori valorizza le discipline che connettono il bambino al mondo in cui vive e che rispondono alla sua naturale curiosità: geografia, natura e botanica, mondo animale, mondo fisico, tempo. Questo libro propone 100 attività che invitano il bambino a osservare, manipolare e sperimentare, per aiutarlo a scoprire il mondo da sé.
Milano : Feltrinelli, 2012
Abstract/Sommario: Consultate questo libro e scoprite la collaudata efficacia di quelle che chiameremo "Storie per quando è troppo tardi" L'idea di fondo è semplice: il vostro bambino vuole la storia? Dategliela Ma corta Lui vince e voi non perdete Tutti contenti "L'abbiamo immaginato come una specie di guida turistica raccontata da chi in quel mondo ci sta dentro già da un po' (ma non necessariamente ha capito del tutto come funziona) L'abbiamo scritto pensando a genitori come noi imperfetti, sprovvedut ...; [Leggi tutto...]
Milano : Topipittori, c2018 (stampa 2019)
Abstract/Sommario: In "A scuola con gli albi" Antonella Capetti non si propone di esporre un metodo educativo, piuttosto riflette ad alta voce, segnalando libri, dando suggerimenti, fornendo spunti e idee, sull'importanza dell'esperienza della bellezza nelle prassi educative e formative. Un'esperienza che nella lettura e nell'uso degli albi illustrati in classe trova, a suo avviso, la sintesi e il supporto più efficaci. I libri illustrati, le narrazioni visive e verbali che contengono, le parole e le imm ...; [Leggi tutto...]
Pavia : Bonomi, c2007
Abstract/Sommario: Attraverso il cordone ombelicale non passano solo gli alimenti essenziali per far crescere il feto ma anche tutte le nostre emozioni stabilendo così il primo contatto. Non è forse il caso quindi di cominciare a fare conoscenza con il nostro bambino? La proposta di questo libro è quella di aiutare la futura madre a "esplorarsi internamente" per rendersi consapevole della propria esperienza emozionale e a ricercare una relazione con il nascituro attraverso il contatto, il suono, la voce ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Terra Nuova, 2012
Abstract/Sommario: Questo libro è un inno alla vita e all'amore e ha uno scopo ambizioso: smuovere le coscienze. Oggi una madre si confronta con problematiche sempre più stringenti. Senza un tessuto sociale che la protegge, senza un concreto riconoscimento del valore del suo ruolo, sommersa fino al collo, dentro e fuori di lei, da condizionamenti culturali e emozionali che la allontanano dal proprio sentire, crescere un figlio è quasi una sfida. La coppia, abbandonata a se stessa, rischia di perdersi di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Urra, c2007
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie una serie di consigli e di informazioni per affrontare serenamente i momenti fondamentali per l'inizio di una nuova vita: gravidanza, parto e puerperio. Un'utile guida per affrontare e risolvere i dubbi dei genitori durante questo periodo, sia sotto il profilo della salute fisica, in particolare attraverso le medicine naturali, sia sotto quello patologico e relazionale.
Milano : Red, c2009
Abstract/Sommario: Da alcuni anni è in crescita il numero delle strutture ospedaliere dove è possibile effettuare il parto in acqua, che da pratica alquanto 'originale' si è ormai trasformato in metodo scientifico consolidato. Le migliala di ricerche effettuate, infatti, dimostrano che il parto nell'acqua tiepida reca grandi benefici alla salute di mamma e bambino. Questo volume spiega come trarre il massimo vantaggio dall'immersione in acqua durante la gravidanza, il travaglio e il parto, alla luce dei ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2012
Abstract/Sommario: Esplorare l'universo dell'albo illustrato: questo il proposito del volume firmato dal gruppo di esperti e studiosi di Hamelin. Lo scopo è fornire uno strumento critico, inesistente in Italia, capace di guidare la lettura dell'albo da parte di genitori, insegnanti, bibliotecari, e semplici amanti del racconto per immagini. L'albo illustrato è un vero e proprio linguaggio, con le sue specifiche modalità di narrazione, non ancora analizzate a dovere, malgrado nel nostro tempo sia diventat ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2012
Abstract/Sommario: 34 metodi non ordinari inventati da genitori in debito di sonno (che hanno incredibilmente funzionato, almeno una volta). Storie e altri mezzi di soccorso per mettere in salvo genitori sprovveduti che pensavano che crescere un figlio fosse tutto sommato una passeggiata.
Torino : Einaudi, 2010
Abstract/Sommario: Soltanto uno zoologo poteva capire perché gli adolescenti si comportano da animali. Soltanto un veterinario evoluzionista poteva risolvere uno degli enigmi più impenetrabili dell'universo: perché la specie umana è l'unica ad avere una fase adolescenziale? Che cosa succede nel corpo e nel cervello degli adolescenti? Con uno stile vivace e pieno di humour, ma che non rinuncia mai al rigore scientifico, Bainbridge spiega perché le tempeste (ormonali, sentimentali, comportamentali) del sec ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2012
Abstract/Sommario: Se Romeo frequentasse uno studio di counseling si struggerebbe per Giulietta domandandosi cosa fare per risolvere la loro difficile situazione. Gli adolescenti, come il personaggio shakespeariano, provano sentimenti caotici e contraddittori, sono alla continua ricerca di risposte, vanno in confusione e fanno fatica a dare un senso a ciò che stanno vivendo. È facile gestirli quando sono innamorati persi, mano nella mano a guardarsi negli occhi, perché sono docili e fanno tenerezza, ma i ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2015
Abstract/Sommario: "Anoressia" e "bulimia" sono due termini con i quali abbiamo ormai imparato a convivere e che ci sono diventati dolorosamente familiari. Indicano due opposte manifestazioni del profondo disagio psicologico vissuto da quegli adolescenti che non si piacciono, hanno un cattivo rapporto con il proprio corpo e il proprio aspetto fisico e sfogano sul cibo i problemi tipici della crescita e del passaggio all'età adulta. Finora se n'è parlato principalmente al femminile, ma nell'ultimo decenni ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fabbri, 1998
Abstract/Sommario: Il libro intende offrire tutte le informazioni "tecniche" sull'evoluzione dell'adolescente con considerazioni derivanti dal contatto con i ragazzi, opinioni fondate su una realtà lungamente sperimentata, ipotesi su ciò che potrebbe essere meglio o peggio. Ovviamente non regole, norme e leggi, ma motivi di riflessione altamente costruttivi per un rapporto vero, non conflittuale. In fondo, come afferma Bernardi "il mestiere di genitore sta essenzialmente nel non perdere la calma". [www.b ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il leone verde, 2015
Abstract/Sommario: L'adolescenza è un periodo di metamorfosi, fisica e psicologica, vissuta dai nostri figli sotto l'influenza, sovente negativa, del mondo digitale. I ragazzi lasciati soli, in "autogestione", tendono a orientarsi ai coetanei, subendo la pressione dell'odierna società improntata al narcisismo, al consumismo e alla competizione. I genitori devono tornare ad assumere, con coerenza e responsabilità, il ruolo di guida per educare i giovani a un genuino desiderio di crescita.
Milano : A. Mondadori, 2014
Abstract/Sommario: Chiunque abbia un figlio adolescente si troverà prima o poi a doversi confrontare con ribellioni, rispostacce, ostilità, una gamma di reazioni che spesso coglie alla sprovvista i genitori perché costituisce una radicale trasformazione del bambino affettuoso che fino a ieri pendeva dalle loro labbra e li colmava d'orgoglio. Eppure dovremmo saperlo, perché ci siamo passati tutti: se ripensiamo alla nostra adolescenza. Quello che forse non sappiamo, ci dicono Stefano Gastaldi e Paola Di P ...; [Leggi tutto...]
Roma : Il pensiero scientifico, 1992
Torino : Il Leone Verde piccoli, 2014
Abstract/Sommario: "Cari genitori, insieme, in un angolino tranquillo, bello e confortevole, spegnete il telefono e dedicate un momento speciale al vostro bambino. Scegliete la lettera che più vi attira e così, una alla volta, scoprirete un nuovo alfabeto, fatto di tenerezza e di rispettosa accoglienza, un alfabeto che ha il potere di cambiare il mondo" (Elena Balsamo)
Torino : Il leone verde, c2015
Abstract/Sommario: Sulla base di una critica alla scuola convenzionale, il libro intende offrire un ventaglio di proposte alternative, prospettando per ciascuna sia gli assunti teorici sia le effettive realizzazioni. Da Rudolf Steiner a don Lorenzo Milani, da Maria Montessori a Mario Lodi fino all'istruzione famigliare, ogni capitolo prende in esame una visione pedagogica e ne presenta la relativa traduzione pratica. È così offerto un panorama di scelte possibili a chi stenta a riconoscere nei sistemi sc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini e Associati, c2000
Abstract/Sommario: «Come scegliere un bel libro per bambini o ragazzi? Leggere i grandi libri rende più ricchi e più forti. Per questo ho deciso di proporre un gruppo di libri di narrativa, scelti fra i racconti e romanzi che possono entusiasmare un pubblico giovane. Tutti hanno una lunga storia, perché sono stati amati e mai dimenticati da moltissime persone di tutte le età. Tutti possiedono la leggerezza, la gioiosità e la ricchezza di valori che è propria delle opere. d'arte. E i protagonisti di quest ...; [Leggi tutto...]
Brescia : La Scuola, c2006
Abstract/Sommario: Il volume si propone l'obiettivo di essere strumento utile ed originale per la riflessione sulla animazione alla lettura, attraverso cui destrutturate e manipolare l'oggetto-libro, reso strumento per il gioco della (ri)creazione letteraria. Offre inoltre un vero e proprio "catalogo" delle cose da fare quando si legge per o si legge con i bambini.
Milano : Feltrinelli, 1980
Milano : Zephyro, 2008
Abstract/Sommario: La fiaba è uno strumento utile per aprire la comunicazione tra il mondo degli adulti e quello dell'infanzia, un terreno neutro in cui mamme e papà possono parlare con i loro figli in una "dimensione" protetta, al sicuro dalle interferenze create dalla vita quotidiana. Questa forma di scrittura simbolica permette l'accesso al mondo infantile e permette di veicolare messaggi importanti per l'educazione. Le fiabe contenute in questo volume sono state scritte basandosi su situazioni proble ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La Nuova Italia, 1979
Bazzano : Artebambini, 2016
Abstract/Sommario: L'arte visuale, le sue risorse, la sua storia sono diventati, nel corso del tempo, una disciplina specifica e, nella scuola, una materia. Quello dell'arte è però un linguaggio veicolare per eccellenza, perché gli artisti hanno sempre raccontato vicende e pensieri umani e hanno collaborato, con le immagini, alla costruzione delle grandi narrazioni religiose, mitologiche, storiche, hanno dato visibilità a eroismi, miserie, hanno immortalato personaggi, hanno creato figure dei fatti, dell ...; [Leggi tutto...]
Gardolo (Tn) : Erickson, 2005
Abstract/Sommario: Cos'è la violenza sui minori? Come si possono riconoscere i segnali dell'abuso? Cosa si può fare per tutelare i bambini? Come ci si attiva, concretamente, quando si sospetta che un bambino venga maltrattato o abusato sessualmente? Strutturato in forma di domande e risposte, il libro getta luce su vari aspetti di un fenomeno diffuso più di quanto si creda, che oggi richiede l'impegno e la collaborazione di tutti. Porta l'attenzione sul mondo sommerso della violenza fisica e psicologica, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vallardi, c2012
Abstract/Sommario: La stima di sé si forma molto presto, fin dall'infanzia, attraverso la consapevolezza di essere amati, riconosciuti, ascoltati, principalmente dai propri genitori. Ma non è sempre facile aiutare un bambino a credere nelle proprie capacità e a costruire un'immagine positiva di sé I genitori si pongono giustamente delle domande essenziali, anche molto concrete: da che età dobbiamo cominciare a preoccuparci dell'autostima del nostro bambino? Mio figlio è timido: manca di sicurezza in se s ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, c2013
Abstract/Sommario: Che cosa possiamo fare con bambini e ragazzi per stimolare il loro interesse e far nascere il desiderio di conoscere e amare il variegato mondo del libro? Prima ancora di saper leggere e scrivere andiamo a scoprire che cos'è un libro e come farlo: sarà l'emozione del primo libro realizzato in proprio a suscitare la voglia di saperne di più! Con Bruno Munari si impara a conoscere il linguaggio del libro come oggetto in sé e a scoprirne le innumerevoli potenzialità espressive indipendent ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tea, 2011
Abstract/Sommario: Che cos'hanno in comune un bambino di quattro anni biondo e sorridente, figlio e nipote amatissimo e di famiglia più che benestante, e una bambina di nove anni ricoverata in un ospedale psichiatrico in seguito a terribili abusi? A un primo sguardo, una sola cosa: Torey Hayden, "la maestra dei miracoli", che si trova a occuparsi dei due casi nello stesso periodo. Grazie alla sua straordinaria capacità di vedere i problemi dei bambini attraverso i loro occhi, Torey riuscirà ancora una vo ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2003
Abstract/Sommario: Bambini irrequieti, incapaci di mantenere l'attenzione e di controllare l'impulsività, non tollerano regole e attese e sfuggono al controllo dei genitori. Di fronte a questi comportamenti genitori ed insegnanti attribuiscono al bambino o a se stessi colpe inesistenti. La causa non è un'educazione inadeguata. Si tratta di bambini che soffrono del "Disturbo da deficit di attenzione e iperattività", una diagnosi recente di un vero problema dell'età evolutiva. Nel volume sono definite le c ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il leone verde, c2016
Abstract/Sommario: Questo libro è pensato e scritto per aiutare i genitori ad acquisire fiducia e sicurezza nelle proprie capacità di accudire il bambino nel suo percorso di crescita. Purtroppo in ambito pediatrico si assiste alla tendenza a delegare sempre più al medico non solo le scelte che riguardano semplici problemi di salute, ma anche decisioni da prendere nel corso della crescita e dello sviluppo dei bambini. Il medico dovrebbe aiutare il bambino e i suoi genitori ad esercitare un maggior control ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Sonda, 2009
Abstract/Sommario: Che cosa succede ai bambini italiani quando passano dalle scuole elementari alle medie? Perché i bambini sopra i dieci anni non mostrano alcun interesse al mondo della scienza e alla natura, mentre quelli dai tre anni ai dieci sono curiosi, attivi e fanno mille domande proprio in quei campi che poi trascureranno? Le idee mi si sono finalmente chiarite leggendo questo libro, così ben curato e ricco di informazioni, spunti e idee. I bambini più piccoli sono assolutamente curiosi della na ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1978
Firenze : La Nuova Italia, 1987 (stampa 1988)
Milano : Longanesi, 1983
Milano : Kowalski, 2007
Abstract/Sommario: I bambini imparano a conoscere il mondo giocando, e questo volume raccoglie oltre settanta modi di aiutarli ad arricchire la mente, fortificare il corpo e stimolare l'immaginazione. Non servono giocattoli costosi né infernali strumenti a batteria. Solo semplici oggetti che si trovano in casa e un po' di fantasia. Tutte le attività proposte, dal pasticciare in cucina o costruire una barca a ballare, suonare e imitare gli animali preferiti, coinvolgono diverse funzioni in grado di increm ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Sansoni, 1977
Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: La rabbia infantile cela il più delle volte una situazione di conflitto e di sofferenza psicologica. Quando un genitore si trova di fronte a tali manifestazioni spesso si sente in un tunnel: vede che il piccolo sta male ma non riesce a individuare i reali motivi che si nascondono dietro al disagio e all'angoscia del proprio figlio. La rabbia del bambino è spesso uno strumento per esprimere e comunicare altro, dolore, impotenza, paura dell'abbandono. Emozioni e sensazioni che, se fosser ...; [Leggi tutto...]
Franco Angeli
Abstract/Sommario: Sempre più spesso i bambini ci fanno domande difficili sulla pedofilia e sugli abusi all'infanzia di cui sentono parlare a scuola, a casa e nei media. Frequentemente gli adulti non sanno trovare le parole per rispondere ai loro mille quesiti. Cosi l'abuso sessuale continua a essere un problema di "parole non dette". Questa guida è destinata ai genitori e ai loro bambini, per parlare di abuso sessuale senza allarmismi inutili, ma sempre usando le parole migliori. Giochi e filastrocche v ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1994
Firenze : La Nuova Italia, c1992
Firenze : La Nuova Italia, 1981
Milano : Tea, 2011
Abstract/Sommario: Questo libro è dedicato alla fascia di età tra i 12 e i 36 mesi del bambino. Una fase di crescita importante e delicata perché il bambino comincia a sviluppare le prime capacità che lo metteranno a contatto con il mondo esterno. È in questo periodo, infatti, che muove i primi passi, pronuncia le prime parole, ma soprattutto sviluppa la propria personalità. Pagina dopo pagina Gina Ford vi insegnerà come gestire i capricci, la gelosia con i fratelli o i problemi legati alla alimentazione ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Comunicarte, c2008
Abstract/Sommario: Nei primi anni di vita, attraverso gesti, suoni e movimenti, i bambini esprimono bisogni, emozioni, sentimenti, idee. Favorire percorsi educativi che associano lo sviluppo della corporeità e della musicalità, almeno sino a sei anni di età, rappresenta una necessità didattica oltre che pedagogica. I due linguaggi hanno diversi contenuti comuni: l'ascolto, la coscienza e conoscenza del proprio corpo, la disponibilità corporea, il ritmo, l'approccio al suono ed alle sue caratteristiche, i ...; [Leggi tutto...]
Milano : FrancoAngeli, 2012
Abstract/Sommario: Un libro utile per genitori, insegnanti, ragazzi e per tutti coloro che cercano di capire quanto le nuove dinamiche sociali modifichino i vissuti della contemporaneità. Attraverso il caso clinico di Enrico, un adolescente che non ce la fa a vivere nel nostro contesto sociale, il testo tenta di cogliere le ragioni di un comportamento così estremo come il ritiro dalla società. Alcuni dei nostri ragazzi stanno sparendo: abbandonano la scuola, si nascondono nella loro stanza, rifiutano di ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il leone verde, c2011
Abstract/Sommario: Bebè a costo zero si addentra nell'affollato mondo dei prodotti per l'infanzia, per scoprire cosa può effettivamente essere utile durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino, distinguendo le reali esigenze di mamma e bebè dai bisogni indotti dalla pubblicità. Il risultato di questo "viaggio" è una vasta scelta di proposte e suggerimenti pratici per evitare spese inutili e circondare il proprio piccino solo di quanto può realmente favorire il suo sviluppo psico-fisico e u ...; [Leggi tutto...]
Molfetta : La Meridiana, 2003
Abstract/Sommario: In molte famiglie domina l'opinione errata che l'armonia a tutti i costi sia
meglio di una lite. Per i bambini, invece, litigare è importante, è parte
integrante della loro vita quotidiana. Nella rivalità misurano le proprie forze
e imparano a valutare se stessi e gli altri. Il litigio è un mezzo per raggiungere
e affermare la propria posizione all'interno della famiglia e nel gruppo di
amici. E spesso, far valere i propri interessi contro la resistenza altrui, rende
inevitabile un lit ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bibliografica, c2012
Abstract/Sommario: Che ruolo svolge, o dovrebbe svolgere, lo biblioteca nel lavoro dei docenti? Spesso il contributo della biblioteca è sottovalutato dagli insegnanti; analogamente, spesso il mondo bibliotecario ha difficoltà a dialogare con la scuola, a rappresentarsi come risorsa nevralgica per la didattica. Il libro intende offrire uno strumento agile rivolto tanto alla scuola quanto alle biblioteche per "scoprirsi" reciprocamente. Esso infatti propone di osservare la biblioteca dal punto di vista di ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La nuova Italia, 1985
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract/Sommario: Dimenticatevi istruzioni per poppate, orari, svezzamenti, curve di crescita e quant'altro, qui non troverete nulla di tutto ciò che c'è nei soliti manuali per neogenitori. Scoprirete invece se vostro figlio sarà il prossimo Dalai Lama, come un maschio o una femmina incidono sull'economia famigliare o, ancora, quali fantasiosi metodi venivano impiegati, prima dell'avvento delle ecografie, per indovinare il sesso del nascituro. Un libro, da tenere fra il comodino e la culla in attesa del ...; [Leggi tutto...]
Molfetta (BA) : La meridiana, c2004 (stampa 2007)
Abstract/Sommario: Durante i primi due anni di vita il bambino è sempre un vero tesoro. Poi diviene un enigma. Spesso si adira e, se qualcosa non si realizza secondo i suoi desideri, si butta per terra, urla, va fuori di sé. Eppure questo comportamento è un segnale positivo. Ostinarsi è parte integrante della prima infanzia, come imparare a camminare e a parlare. Mostra che il bambino sta scoprendo il proprio io. Gli attacchi d'ira lo aiutano a superare la frustrazione. In questi casi provare a convincer ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza ; Bologna : Comune di Bologna, c2015
Abstract/Sommario: Un libro che raccoglie l'esperienza maturata in più di 40 anni nelle cucine dei Nidi d'infanzia del Comune di Bologna, famosi in tutto il mondo per la loro eccellenza. 64 semplici ricette, divise per stagioni e portate, illustrate in modo chiaro ed efficace per aiutare mamme e papà a preparare la pappa dei più piccoli! Con spiegazioni dettagliate, dosi ragionate per tutta la famiglia e indicazioni tecniche facili da seguire, corredate dai consigli di esperti nutrizionisti e psicopedago ...; [Leggi tutto...]
Milano : UNICOPLI, 2013
Abstract/Sommario: Lontano da ogni anniversario, questo 'piccolo' libro vuole soffermarsi sui rapporti di Bruno Munari con il teatro e, in particolare, sui presupposti pedagogici che hanno mosso questo artista ad avvicinare il bambino all'attività performativa. Il teatro per Munari, infatti, ha una funzione didattica che deriva da molto lontano. Innegabili sono i riferimenti culturali alle avanguardie storiche del Novecento, che, su altri versanti, hanno posto l'attenzione sulla centralità del sentire e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Saggiatore, c2015
Abstract/Sommario: Il bullismo è una forma di disumanizzazione che serve a darsi importanza a spese di altri, a garantire e perpetuare il potere di un gruppo, il dominio di quelli che si credono e sono creduti "forti" su quelli che sono creduti, e troppo spesso si credono, "deboli". Rispetto ad altre forme di bullismo, quello omofobico presenta caratteristiche particolari. Non solo colpisce dimensioni profonde dell'identità, come quelle sessuale e di genere, ma mette anche la vittima nella condizione di ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2008
Abstract/Sommario: Come è fatta una poesia? Capirlo è come avventurarsi in una caccia al tesoro, una caccia di cui questo libro è una mappa possibile. Su questa mappa i versi del poeta Roberto Piumini si alternano alle osservazioni, le indicazioni, le proposte di Ersilia Zamponi, l'insegnante che con i "Draghi locopei" ha esplorato la possibilità di giocare con le parole assieme ai ragazzi della scuola media. Per capire che la poesia non è un'arte sospirosa e astrusa bisogna giocare con il ritmo e con il ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2007 (stampa 2010)
Abstract/Sommario: Figli che fingono di essere malati per non andare a scuola, che soffrono per l'arrivo di un nuovo fratellino, bambini che litigano con i compagni di scuola, che mentono continuamente, adolescenti che rispondono male agli insegnanti e scappano di casa. Si tratta di episodi quotidiani, poco eclatanti e forse proprio per questo erroneamente sottovalutati da genitori e educatori, che tendono a sdrammatizzare, a ricondurre tutto a un capriccio passeggero, oppure reagiscono assestando uno sc ...; [Leggi tutto...]
Einaudi Ragazzi
Abstract/Sommario: Il libro contiene un'analisi completa di tutta l'opera di Stephen King. Si tratta di una lettura insolita del labirinto di storie infinite create dal narratore americano. Faeti considera King il nuovo, inimitabile racconta-fiabe dell'Occidente, in grado di offrire agli educatori e ai genitori occasioni per decifrare l'universo adolescente. Il libro si propone come una guida a capire i nostri figli, i loro enigmi, dove ci appaiono comprensibili anche certi misteri del nostro mondo e del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bibliografica, 2000
Abstract/Sommario: Il volume elenca le opere inserite nelle principali collane dell'editoria italiana, segnalando per ogni volume: autore, titolo, anno, prezzo, editore e ISBN. L'opera è introdotta da un percorso ragionato alle varie collane, di cui si sottolineano le peculiarità e la destinazione (fasce d'età). Segue il Catalogo vero e proprio costituito dall'elenco alfabetico per autore, completo di tutti i dati bibliografici e corredato da: l'indice alfabetico per titolo e per collana. [www.bibliotech ...; [Leggi tutto...]
Torino : Emme, c1987
Torino : Add, 2018
Abstract/Sommario: Gli autori del libro sono le ragazze e i ragazzi volontari di Mare di libri - Festival dei ragazzi che leggono di Rimini, il festival di letteratura italiano organizzato e gestito da ragazze e ragazzi tra gli undici e i diciotto anni. Che libri amano? Ci sono libri per femmine e libri per maschi? Esistono ancora argomenti tabù? Cosa pensano dei classici? Per la prima volta non sono gli adulti a parlare della lettura, ma i ragazzi stessi, e lo fanno con la convinzione che più parole abb ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ginevra Bentivoglio, c2013
Abstract/Sommario: La ristampa anastatica del saggio "Il cinema per ragazzi e la sua storia", scritto nel 1953 dal grande critico cinematografico Mario Verdone (scomparso nel giugno 2009), costituisce un piccolo omaggio alla memoria dell'appassionato "filmologo" che con questo lavoro si rivolse ai più giovani cercando di trasmettere loro tutto il suo amore per il Cinema. Al grande critico non sfuggiva l'importanza dello "strumento cinema" (già componente quotidiana di un'Italia che si stava per avviare v ...; [Leggi tutto...]
Torino : Elledici, c2005
Abstract/Sommario: Ogni bambino ha un linguaggio principale dell'amore, un modo grazie al quale comprende meglio l'amore di un genitore. Questo libro aiuta i genitori a riconoscere e parlare il linguaggio principale dell'amore del loro bambino e altri quattro linguaggi dell'amore comuni che possono aiutarlo a comprendere di essere amato. Il libro termina con un "piano d'azione" che contiene programmi ed esercizi per applicare i concetti presentati nella trattazione.
Milano : Vallardi, c2009
Abstract/Sommario: Negli ultimi quindici anni le classi multiculturali sono diventate una realtà sempre più diffusa, non soltanto nelle grandi città ma anche nei piccoli centri, con ragazzi africani, asiatici, sudamericani e dell'Est europeo che parlano un centinaio di lingue diverse. Molti di loro sono nati nel nostro paese e in prima elementare hanno già una buona padronanza dell'italiano. Ma per i mass media e per una parte dell'opinione pubblica la loro presenza è una sorta di emergenza nazionale, un ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La Nuova Italia, 1991
Milano : A. Mondadori, 1978
Milano : Bibliografica, c2015
Abstract/Sommario: Come si organizza un percorso di lettura per i bambini dai 6 ai 10 anni? Quali testi si possono scegliere? Tutte le risposte in questo libretto, frutto dell'esperienza diretta dell'autrice e completo di stimolanti proposte bibliografiche articolate in otto percorsi diversi.
Casale Monferrato (Al) : Sonda, 2009
Abstract/Sommario: Cosa significa morire? Perché le persone muoiono? E gli animali? Cosa succede al loro corpo? Sono queste le domande che restano nella mente della maggior parte dei bambini che si trovano a dover affrontare l'esperienza della perdita. In collaborazione con la giornalista Christine Lyons, l'autore lavorando con psicologi infantili ed esperti di traumi e attingendo dalla sua esperienza più che trentennale con le famiglie in crisi, fornisce una guida pratica per chiunque lavori o viva con ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La Nuova Italia, 1972
Milano : Salani, 2013
Abstract/Sommario: Imparare a studiare: facile a dirsi, non sempre facile a farsi. Studenti di ogni età si impegnano ogni giorno per applicare nei compiti a casa le nozioni apprese a scuola, e spesso tutto questo si rivela una vera impresa, con grande spreco di fatica, energie e frustrazioni. Matteo Rampin spiega cos'è il metodo di studio e come usarlo in modo proficuo per studiare bene e senza perdere tempo inutilmente. Ma non solo: imparare un metodo vuol dire acquisire le basi fondamentali per non las ...; [Leggi tutto...]
Milano : Emme, 1980
Forlì : Sì, 2007
Abstract/Sommario: La presenza di regole fornisce ai bambini la percezione di stabilità e di ordine nel mondo che li circonda; questo è un elemento fondamentale per sviluppare la propria sicurezza.
Questo libro insegna ad ottenere il rispetto delle regole da parte dei bambini attraverso un metodo sperimentato basato sull'ascolto e sul rispetto delle emozioni del bambino.
Non serve la forza o un metodo autoritario: si può efficacemente guidare un bambino con decisione e affettuosamente allo stesso tempo ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti Scuola, 2011
Abstract/Sommario: La prima guida base per gli insegnanti capace di tradurre in pratica quotidiana le direttive della recente Legge sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Una guida pratica con un impianto metodologico in 3 tappe: conoscere per intervenire; come fare; cosa fare. La guida e il CD contengono schede operative, tabelle e mappe compensative da stampare, alcuni modelli di Piano Didattico Personalizzato e la documentazione di riferimento.
Milano : Bibliografica, c2016
Abstract/Sommario: Come si organizzano gli spazi bibliotecari per bambini e ragazzi nativi digitali? Come leggono le nuove generazioni e quali strumenti utilizzano? Siamo in grado di offrire loro nuovi percorsi di lettura? Grazie alla lunga esperienza sul campo, l'autore risponde alle domande che riguardano il particolare rapporto tra mondo bibliotecario, nuove generazioni e scenari digitali. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Como : Red, 1997
Abstract/Sommario: Le fiabe rispecchiano la visione magica del mondo che i bambini hanno. Attraverso le avventure raccontate, i bambini vivono le loro paure, le loro emozioni, i loro desideri irrealizzati. E le fiabe hanno sempre un lieto fine: i malvagi vengono puniti e il bene trionfa sul male. È questo un elemento rassicurante per i bambini che apprendono come tutti i momenti di difficoltà possono essere superati. Con esempi concreti, tratti dal patrimonio fiabesco più classico, questo manuale spiega ...; [Leggi tutto...]
Gardolo (Tn) : Erickson, c2007
Abstract/Sommario: Non sono certo il voto di laurea, il risultato del test d'ingresso o di qualche esame universitario a dare al futuro insegnante indicazioni affidabili e puntuali riguardo alle sue attitudini e alla sua preparazione per intraprendere questa professione coinvolgente e appassionante, ma anche complessa e delicata. In questo volume, le autrici presentano uno strumento di autovalutazione e di valutazione, elaborato secondo le modalità del bilancio di competenze, sperimentato al Corso di Lau ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, stampa2003
Abstract/Sommario: Favole per bambini che pensano serenamente.
<BR>
<BR>Questo libro propone ai bambini dai 5 ai 10 anni un percorso di crescita personale e di acquisizione di un graduale autocontrollo razionale attraverso il racconto di dieci favole esemplari, i cui protagonisti sono animali che hanno comportamenti, emozioni e delusioni tipici dei bambini e degli adolescenti.
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Fabbri, 2006
Abstract/Sommario: Pianificare una famiglia, vivere le gioie della gravidanza, prepararsi alla maternità, affrontare esami e momenti delicati: queste pagine offrono informazioni su ecografie, test e screening prenatali oltre a spiegazioni su tutte le fasi della gravidanza, su parto e nascita del bambino. L'autrice risponde alle domande che sorgono quando si decide di avere un figlio dopo i 35 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Casale Monferrato (Al) : Sonda, 2003
Abstract/Sommario: Il libro offre gli strumenti di base per conoscere le teorie, le simbologie, le caratteristiche dei colori e dei pigmenti. Ma soprattutto sa coinvolgere bambini e ragazzi nell'attività espressiva a scuola, ma anche in piazza e in ospedale. Un'intera sezione è dedicata agli esercizi, corredati da indicazioni pratiche e metodologiche, sperimentati nei laboratori svolti dall'autrice nella scuola materna, elementare e media.
Torino : Il leone verde, c2020
Abstract/Sommario: Ripetuto in ogni occasione, esposto sui balconi accompagnato da un beneaugurante arcobaleno, lo slogan "andrà tutto bene" ha espresso la paura, la speranza e l'orgoglio di milioni di italiani. In questo volume gli autori tracciano un bilancio delle scelte attuate per contrastare la pandemia che ha coinvolto principalmente gli anziani, già affetti da patologie croniche preesistenti. Sono stati loro le vittime predestinate di una quarantena imposta all'Italia intera. Molti anziani non so ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2004 (stampa 2012)
Abstract/Sommario: I due volumi Il corsivo dalla A alla Z si presentano come un'assoluta novità, occupandosi in modo specifico della meccanica della scrittura e affrontando, in particolare, il passaggio dalla produzione di lettere in stampatello (spazialmente separate e caratterizzate da pochi tratti distintivi) a quella di lettere in corsivo (che richiedono la gestione di un sistema grafico fluido), che dal punto di vista grafo-motorio rappresenta un momento particolarmente critico per l'apprendimento d ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2004 (stampa 2012)
Abstract/Sommario: I due volumi Il corsivo dalla A alla Z si presentano come un'assoluta novità, occupandosi in modo specifico della meccanica della scrittura e affrontando, in particolare, il passaggio dalla produzione di lettere in stampatello (spazialmente separate e caratterizzate da pochi tratti distintivi) a quella di lettere in corsivo (che richiedono la gestione di un sistema grafico fluido), che dal punto di vista grafo-motorio rappresenta un momento particolarmente critico per l'apprendimento d ...; [Leggi tutto...]
Gardolo (Tn) : Erickson, c2008
Abstract/Sommario: Aiutare i bambini, fin dai primissimi anni di vita, a parlare di sé, dei propri pensieri e delle proprie emozioni è importante non solo per conoscerli e comprenderli, ma anche per dare loro la possibilità di esprimersi in modo efficace (e meno stressante, rispetto ai pianti e ai capricci!), di capire ciò che provano, di sviluppare un atteggiamento sereno e positivo verso i propri stati d'animo e di costruire una relazione del tutto aperta e fiduciosa con i genitori. In questo libro chi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cortina, 2010
Abstract/Sommario: In modo decisamente innovativo, Vasudevi Reddy si sofferma sulle forme di coinvolgimento emotivo abitualmente osservate dai genitori, così come su un'ampia gamma di risultati empirici. Facendo riferimento agli studi che mostrano come i bambini molto piccoli sappiano scherzare, fingere, prendere in giro, mette in luce come già nel corso del primo anno di vita si sviluppi nel bambino la consapevolezza di differenti aspetti che riguardano la mente delle altre persone: l'attenzione, le int ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il leone verde, c2017
Abstract/Sommario: Dopo anni di esperienza e utilizzo delle essenze floreali sui bambini nasce questo libro, che ha l'ambizione di mettere i genitori, e in generale coloro che si occupano di infanzia, in condizione di conoscere e avvalersi di un metodo tanto semplice quanto geniale ed efficace. Scoperti negli anni '30 dal medico inglese Edward Bach, i fiori che portano il suo nome sono una terapia naturale in continua espansione; ormai trovano largo impiego negli studi di medici, psicologi, naturopati. L ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1995
Abstract/Sommario: Contiene gli appunti del viaggio compiuto da uno psichiatra nel mondo della criminalità giovanile. Raccoglie storie di vita di ragazzi e ragazze inquieti, "cattivi", perduti. Parla della loro indifferenza alla vita e alla morte, della necessità di appartenenza, di solidarietà, di legami interrotti e di perdite. Sono vite segnate da destini oscuri e dalla banalità della loro stessa malvagità. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Cortina, 2013
Abstract/Sommario: Con questo nuovo lavoro, Luigi Cancrini muove dai territori a lungo esplorati delle manifestazioni psicopatologiche del giovane adulto per avventurarsi nel mondo dell'infanzia ferita. Un viaggio imprevedibile nei pensieri e negli stati d'animo del bambino che gli sta davanti in carne e ossa o di quello che viene evocato, "come un fantasma dai contorni incerti", nel momento in cui si accosta alla sofferenza dell'adulto. Un viaggio che si traduce in un racconto appassionante e commovente ...; [Leggi tutto...]
Padova : Il Messaggero di Sant'Antonio, stampa 2007
Abstract/Sommario: Il catalogo della mostra non è solamente un utile strumento per una lettura o rilettura delle opere proposte nella quarta edizione de I colori del sacro, ma anche una sorta di "approfondimento sul fuoco" attraverso le diverse esperienze della nostra vita. Nella parte generale sul fuoco si trova l'ampio saggio di Aldo Natale Terrin, docente di storia delle religioni all'Università di Urbino, su il simbolo del fuoco nelle religioni. Segue Stefano Zuffi, storico dell'arte con Il fuoco nel ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, 2003
Abstract/Sommario: L'adolescenza è l'epoca forse più problematica e difficile della vita. Lo è per vari motivi e in particolar modo perché ragazze e ragazzi in questa fase si trovano ad affrontare una serie di profonde modificazioni fisiche, psichiche, affettive e relazionali. L'adolescente, immerso in un universo di stimoli che spesso lo stordiscono, sembra che debba partire daccapo riguardo a tutto. Occuparsi di adolescenti per aiutarli a crescere richiede prima di tutto l'impegno a porsi dalla loro pr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1998
Abstract/Sommario: Il libro è frutto dell'esperienza clinica e del contatto diretto dell'autore con le realtà di centinaia e centinaia di famiglie e si occupa in particolare dei bisogni e della protezione dei bambini da zero a dieci anni, ovvero dalla nascita alle soglia della pubertà. È rivolto a genitori ed educatori in quanto responsabili diretti dello sviluppo psichico e fisico dei bambini e della loro crescita armoniosa e felice; ma vorrebbe parlare a tutti coloro che desiderano condividere l'impegn ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fabbri, 2007
Abstract/Sommario: Secondo l'autrice, i bambini di oggi, piccoli re capricciosi che dettano legge agli adulti, sono il frutto del comportamento e dell'educazione di genitori moderni che li coccolano e li viziano, senza tuttavia mettersi veramente in ascolto. Sono il frutto di una società che offre loro di tutto, ma che chiede di più, esercitando sulle nuove generazioni pressioni e caricandole di responsabilità e aspettative fuori misura. Un libro che si schiera dalla parte dei bambini, per dimostrare che ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Bononia University Press, 2011
Firenze : Giunti Barbera, 1972
Imola : Bacchilega, c2019
Abstract/Sommario: Questo volume è il primo di una serie di "guide" pensate per chiunque lavori a contatto con i bambini e desideri utilizzare i libri nelle proprie attività (didattiche, ludiche, di intrattenimento). Spesso i bambini hanno il loro primo incontro con un libro proprio a tre anni alla scuola dell'infanzia, ecco che sapere proporre un albo illustrato (imparando a riconoscerne la qualità intrinseca e il valore letterario, prima di tutto), accompagnandolo a una attività creativa, può amplifica ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2012
Abstract/Sommario: Repentini cambi di umore, irritabilità, perdita di interessi possono rimandare a un quadro di depressione anche nell'infanzia oltre che nell'adolescenza. Se non riconosciuta e affrontata in maniera adeguata la depressione può persistere fino all'età adulta. Questo volume presenta i modelli teorici e gli strumenti pratici per la valutazione e il trattamento di tale disturbo nell'età evolutiva. Nella prospettiva delle autrici la terapia cognitivo-comportamentale rappresenta attualmente l ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La Nuova Italia, 1993
Bologna : Il Mulino, 1999
Abstract/Sommario: Roberto frequenta la quinta elementare, vive in una famiglia media senza particolari problemi, ha sempre incontrato grosse difficoltà scolastiche: nel leggere rivela notevoli incertezze, in matematica fa errori gravi. A Roberto, simpatico e vigile, è stata assegnata un'insegnante di sostegno, e gli è stato implicitamente riconosciuto uno stato di ritardo mentale. Ma è questo l'intervento risolutivo? Un ragazzo su cinque incontra nella propria carriera scolastica un momento di particola ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2010
Abstract/Sommario: Partendo da situazioni difficili che ci si trova spesso a vivere durante le fasi critiche della crescita, il volume affronta i più comuni errori educativi in cui si può incorrere e propone alcune strategie per farvi fronte in maniera positiva e adeguata alle esigenze dei bambini. Ogni comportamento problematico viene presentato attraverso una storia, pensata come strumento di mediazione all'interno di un dialogo tra adulti e bambini, ed è accompagnato da indicazioni e consigli pratici ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il leone verde, c2019
Abstract/Sommario: Per venticinque anni, La Disciplina Positiva è stato il punto di riferimento per gli adulti che lavorano con i bambini; oggi Jane Nelsen ne propone un'edizione ampliata e rivista. In questo libro, l'autrice guida genitori e insegnanti a mantenersi allo stesso tempo fermi e gentili, in modo che ogni bambino - dal piccolo di tre anni all'adolescente ribelle - possa imparare la collaborazione creativa e l'autodisciplina, senza compromettere la propria dignità. Scoprirete come: costruire p ...; [Leggi tutto...]