• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Soggetto: Pensionati <Narrativa>
Elementi trovati: 6
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  La banda degli invisibili
Monografia a stampa Monografia a stampa
bartolomei, fabio
La banda degli invisibili / Fabio Bartolomei
Roma : E/O, c2012
Abstract/Sommario: A ottantacinque anni si dovrebbe avere di meglio da fare che brigare per un amore irraggiungibile, impegnarsi in azioni di disturbo alle auto blu in corsia preferenziale e studiare un piano per rapire Silvio Berlusconi. Ma Angelo è un ex partigiano che tendeva agguati ai convogli della Wehrmacht, che sopravvive con la pensione minima, che non riesce più a far valere i propri diritti nemmeno con un impiegato del comune e che lotta quotidianamente contro una società che fa di tutto per f ...; [Leggi tutto...] A ottantacinque anni si dovrebbe avere di meglio da fare che brigare per un amore irraggiungibile, impegnarsi in azioni di disturbo alle auto blu in corsia preferenziale e studiare un piano per rapire Silvio Berlusconi. Ma Angelo è un ex partigiano che tendeva agguati ai convogli della Wehrmacht, che sopravvive con la pensione minima, che non riesce più a far valere i propri diritti nemmeno con un impiegato del comune e che lotta quotidianamente contro una società che fa di tutto per farlo sentire inutile. E così, proprio quando sarebbe lecito disinteressarsi del mondo e pensare solo a trascorrere serenamente gli ultimi anni di vita, Angelo decide di reagire e di ottenere dall'uomo più potente del Paese ciò che secondo lui gli spetta di diritto. Insieme ad alcuni amici del centro anziani metterà a punto un piano incruento e geniale, che però sembra non tenere conto di una questione fondamentale: come possono sperare dei vecchi malconci di riuscire a rapirlo?
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  La briscola in cinque
    Monografia a stampa Monografia a stampa
    malvaldi, marco
    La briscola in cinque / Marco Malvaldi
    Palermo : Sellerio, 2009
    Abstract/Sommario: La rivalsa dei pensionati. Da un cassonetto dell'immondizia in un parcheggio periferico, sporge il cadavere di una ragazza giovanissima. Siamo in un paese intorno a Livorno, diventata località balneare di moda, e quindi la Pro Loco sta inesorabilmente estinguendo le categorie dei vecchietti rivoltandogli contro l'architettura del paese: un disco pub al posto del parco giochi per i nipoti, una palestra da body-building al posto del parco per i nipoti, e non si trova più una panchina. L' ...; [Leggi tutto...] La rivalsa dei pensionati. Da un cassonetto dell'immondizia in un parcheggio periferico, sporge il cadavere di una ragazza giovanissima. Siamo in un paese intorno a Livorno, diventata località balneare di moda, e quindi la Pro Loco sta inesorabilmente estinguendo le categorie dei vecchietti rivoltandogli contro l'architettura del paese: un disco pub al posto del parco giochi per i nipoti, una palestra da body-building al posto del parco per i nipoti, e non si trova più una panchina. L'omicidio pare un brutto affare tra droga e sesso, anche a causa della condotta che teneva la vittima, viziata figlia di buona famiglia. Per amor di maldicenza e per ammazzare il tempo, sul delitto cominciano a chiacchierare, discutere, litigare e infine indagare il gruppo dei vecchietti del BarLume e il suo barista. In realtà è quest'ultimo il vero svogliato investigatore. I pensionati fanno da apparato all'indagine, la discutono, la spogliano, la raffinano, passandola a un comico setaccio di irriverenze.
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  L'ha ucciso lei
      Monografia a stampa Monografia a stampa
      ben jelloun, tahar
      L'ha ucciso lei / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Maurizia Balmelli
      Torino : Einaudi, c2008
      Abstract/Sommario: Mohamed fa l'operaio vicino a Parigi, nel 1966 ha lasciato il sud del Marocco per stabilirsi in una Francia che ha sempre sentito ostile, in una periferia popolata da maghrebìni con cui condivide il credo religioso, ma dei quali rifiuta vizi e rassegnazione. Analfabeta, padre di cinque figli estranei che non lo seguono più, Mohamed ha sempre rifiutato l'integrazione, perché è convinto che musulmani e cristiani non potranno mai incontrarsi. Ora è assillato da una nuova minaccia: la pens ...; [Leggi tutto...] Mohamed fa l'operaio vicino a Parigi, nel 1966 ha lasciato il sud del Marocco per stabilirsi in una Francia che ha sempre sentito ostile, in una periferia popolata da maghrebìni con cui condivide il credo religioso, ma dei quali rifiuta vizi e rassegnazione. Analfabeta, padre di cinque figli estranei che non lo seguono più, Mohamed ha sempre rifiutato l'integrazione, perché è convinto che musulmani e cristiani non potranno mai incontrarsi. Ora è assillato da una nuova minaccia: la pensione. Nel suo primo giorno da pensionato decide di partire per il Marocco per finire di costruire la grande casa avviata cinque anni prima. Vuole che sia la casa più grande del villaggio, per ospitare l'intera famiglia, figli compresi. A sua moglie tutto ciò appare folle; ma è abituata ad assecondare il marito ed è consapevole che nulla potrà fermarlo. La sera stabilita per la riunione dell'intera famiglia si sistema fuori dalla casa su una poltrona, in attesa... Tahar Ben Jelloun è nato a Fès in Marocco, nel 1944 ma dal 1971 vive a Parigi. Impegnato nella lotta contro il razzismo (con il libro "Il razzismo spiegato a mia figlia" gli è stato conferito dal segretario delle Nazioni Unite, Kofi Annan, il "Global Tolerance Award"), riporta nei suoi romanzi i racconti, le leggende, i riti dell'area del Maghreb africano e gli antichi miti ancestrali. Con Notte fatale ha vinto il Premio Goncourt nel 1987, nel 1996 ha vinto il Premio Flaiano. Le sue opere: Creatura di sabbia, Einaudi, 1987 Nadia, Bompiani, 1988 Giorno di silenzio a Tangeri, Einaudi, 1989 Dove lo Stato non c'è. Racconti italiani, Einaudi, 1991 Creatura di sabbia, Einaudi, 1992 Harrouda, Giunti Editore, 1992 Lo scrivano, Einaudi, 1992 Notte fatale, Eianudi, 1993 A occhi bassi , Einaudi, 1993 Giorno di silenzio a Tangeri, Einaudi, 1994 L'amicizia, Einaudi, 1995 Moha il folle, Moha il saggio, Edizioni Lavoro, 1995 Lo scrivano, Einaudi, 1996 Lo specchio delle falene, Einaudi, 1996 Le pareti della solitudine, Einaudi, 1997 Il razzismo spiegato a mia figlia, Bompiani, 1998 Lo specchio delle falene, Einaudi, 1998 Stelle velate. Poesie (1966-1995), Einaudi, 1998 L'albergo dei poveri, Einaudi, 1999 L'estrema solitudine, Bompiani, 1999 Corrotto, Bompiani, 1999 La scuola o la scarpa, Bompiani, 1999 L'Islam spiegato ai nostri figli, Bompiani, 2001 Il libro del buio, Einaudi, 2001 L'hammam, Einaudi, 2002 Jenin. Un campo palestinese, Bompiani, 2002 La bella addormentata. Una fiaba d'autore per parlare di razzismo ai nostri figli, Fabbri, 2003 La preghiera dell'assente, Edizioni Lavoro, 2003 L'amicizia e l'ombra del tradimento, Einaudi, 2004 Il labirinto dei sentimenti, Pironti, 2004 Il libro del buio, Einaudi, 2004 L'ultimo amore è sempre il primo?, Bompiani, 2004 L'ultimo amico, Bompiani, 2004 Amori stregati. Passione, amicizia, tradimento, Bompiani, 2005 Ospitalità francese, Bookever, 2005 Mia madre, la mia bambina, Einaudi, 2006 Non capisco il mondo arabo. Dialogo tra due adolescenti, Bompiani, 2006 Partire, Bompiani, 2007 [www.biblioteche.leggeresrl.it]
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  L'ombra della perduta felicità
        Monografia a stampa Monografia a stampa
        Centazzo, Roberto
        L'ombra della perduta felicità : romanzo / Roberto Centazzo
        Milano : TEA, 2021
        Abstract/Sommario: Che malinconia, le giornate ventose e fredde di fine settembre, a Genova. E se sei un poliziotto in pensione, la avverti ancora di più. Sono un po' tristi i tre amici della Squadra speciale Minestrina in brodo, Santoro, Mignogna e Pammattone, e, in preda alla noia, cercano pretesti per tornare a essere padroni del loro tempo. Forse un viaggio potrebbe essere la soluzione. Così, quando un amico del Sindacato autonomo di Polizia telefona a Santoro per una consulenza su uno spinoso caso d ...; [Leggi tutto...] Che malinconia, le giornate ventose e fredde di fine settembre, a Genova. E se sei un poliziotto in pensione, la avverti ancora di più. Sono un po' tristi i tre amici della Squadra speciale Minestrina in brodo, Santoro, Mignogna e Pammattone, e, in preda alla noia, cercano pretesti per tornare a essere padroni del loro tempo. Forse un viaggio potrebbe essere la soluzione. Così, quando un amico del Sindacato autonomo di Polizia telefona a Santoro per una consulenza su uno spinoso caso di provvedimenti disciplinari ai danni di un collega, Giacomo Dotta, che gestisce con la madre un agriturismo nelle Langhe, ecco che si delinea la scusa perfetta per un bel giro sulle colline piemontesi. Ma, giunti sul posto, i tre si accorgono ben presto che la situazione è molto più grave di quanto avevano immaginato: Giacomo si ritiene vittima di una gigantesca frode inerente prodotti agricoli contaminati spacciati per biologici e insiste nelle sue accuse, rivolte anche a pezzi grossi della Procura. I tre amici, preoccupati per il collega, chiuso e isolato nel suo risentimento, vogliono vederci chiaro: cosa c'è di vero nelle pesanti accuse di Giacomo, che è arrivato coni suoi esposti persino all'Antimafia? Riusciranno a riabilitarlo e a restituirgli un po' di fiducia nella giustizia, e nella vita? [biblioteche.leggere.it]
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Operazione Portofino
          Monografia a stampa Monografia a stampa
          centazzo, roberto
          Operazione Portofino : romanzo / Roberto Centazzo
          Milano : Tea, 2017
          Abstract/Sommario: Sono stati congedati per raggiunti limiti di età, ma hanno ancora ben più di una cartuccia da sparare. Così, l’ex sostituto commissario e vice dirigente della Squadra mobile, Ferruccio Pammattone, l’ex sovrintendente della Scientifica, Eugenio Mignogna, e Luc Santoro, già assistente capo all’Immigrazione, decisi a continuare a rendere difficile la vita ai malviventi e pronti a sfidare le regole, hanno dato vita alla «Squadra speciale Minestrina in brodo». E se all’inizio i loro ex coll ...; [Leggi tutto...] Sono stati congedati per raggiunti limiti di età, ma hanno ancora ben più di una cartuccia da sparare. Così, l’ex sostituto commissario e vice dirigente della Squadra mobile, Ferruccio Pammattone, l’ex sovrintendente della Scientifica, Eugenio Mignogna, e Luc Santoro, già assistente capo all’Immigrazione, decisi a continuare a rendere difficile la vita ai malviventi e pronti a sfidare le regole, hanno dato vita alla «Squadra speciale Minestrina in brodo». E se all’inizio i loro ex colleghi alla Questura di Genova li hanno guardati storto, una volta brillantemente chiusa la prima indagine, i tre temibili vecchietti sono stati ufficiosamente «arruolati» per risolvere quei casi che, per mancanza di tempo o di risorse, le forze inquirenti lasciano irrisolti. Ecco perché, di fronte a una serie di furti di auto di lusso, che richiamano da vicino un caso relegato da anni nello schedario delle cause perse, il nuovo commissario Lugaro non ha dubbi: se ne occuperanno loro, Pammattone, Mignogna e Santoro, in arte Semolino, Kukident e Maalox. Tra uno schema di parole crociate e una passeggiata sul lungomare di Portofino, una fiera di paese e una gita a Saint-Tropez, i tre si mettono all’opera per smantellare l’organizzazione criminale che da anni metteva in croce Carabinieri e Polizia della Riviera.
          Copie: 1
          Prestiti: 1
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Squadra speciale Minestrina in brodo
            Monografia a stampa Monografia a stampa
            centazzo, roberto
            Squadra speciale Minestrina in brodo : romanzo / Roberto Centazzo
            Milano : Tea, 2016
            Abstract/Sommario: Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore dell'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'Immigrazione, hanno molte cose in comune: sono amici da una vita, si sono arruolati insieme nel lontano 1975 e sono stati appena congedati per raggiunti limiti d'età. Ma alla pensione non possono e non vogliono abituarsi. Si annoiano. Così, mentre chiacchieran ...; [Leggi tutto...] Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore dell'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'Immigrazione, hanno molte cose in comune: sono amici da una vita, si sono arruolati insieme nel lontano 1975 e sono stati appena congedati per raggiunti limiti d'età. Ma alla pensione non possono e non vogliono abituarsi. Si annoiano. Così, mentre chiacchierano sul lungomare di Genova, pensano che potrebbero rimettersi subito in azione, per dedicarsi finalmente a tutti quei casi che, per un motivo o per l'altro, non hanno mai potuto affrontare quando erano in servizio. Adesso, finalmente, non devono rendere conto a nessuno, soltanto alla loro coscienza che li spinge a indagare, al loro stomaco che s'infiamma alla vista di un wurstel e alla loro prostata che reclama una sosta. Ferruccio Pammattone nome in codice Semolino (se mangia pesante si riempie di macchie rosse ed è costretto a una dieta durissima), Eugenio Mignogna nome in codice Kukident (per festeggiare la pensione si è regalato una smagliante dentiera) e Luc Santoro nome in codice Maalox (soffre di atroci bruciori di stomaco) diventano la "Squadra speciale Minestrina in brodo". [www.biblioteche.leggeresrl.it]
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              To top
              Contatti della biblioteca di Mira
              • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
              Biblioteca di Mira
              • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
                Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
                Orario apertura al pubblico
                Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
                Sabato 09,00-13,00
              Biblioteca di Oriago
              • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
                Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
                Orario apertura al pubblico
                Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
                Sabato 09,30-13,00
              Ufficio Cultura
              • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
              Ufficio cultura Comune di Mira
              • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
                Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
                Orario apertura al pubblico
                Martedì 09,00-12,00
                Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
              Posta elettronica certificata
              • comune.mira.ve@pecveneto.it
              Altre informazioni
              • Accessibilità
              • Privacy & cookies
              • Note Legali
              • Credits
              • Responsabile
              Links
              • Comune di Mira
              • Teatro di Villa dei Leoni
              Social Media
              • Facebook
              • YouTube
              Iscriviti alla newsletter

              Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
              Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

              Iscriviti
              powered by Bibliowin 5.0