Risultati ricerca
Milano : Bompiani, c1974
Milano : Bompiani, 2011
Abstract/Sommario: Natascha Kampush ha dieci anni quando viene rapita. Troverà la libertà dopo 3096 giorni, oltre otto anni dopo, riuscendo a fuggire dall'appartamento in cui veniva segregata. Il rapitore, disperato per l'abbandono, si suicida. Il loro non era, infatti, un "semplice" rapporto di violenza e sottomissione. Tutta la lunga prigionia alterna momenti di violenza a momenti di tenerezza. Il rapitore vede crescere Natasha, la vede trasformarsi da bambina a ragazza. Le concede a un certo punto di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2015
Abstract/Sommario: L'11 giugno 1940 Léon Werth si mette al volante della sua vecchia Bugatti per raggiungere, come ogni estate, Saint-Amour, nel Canton Giura. Di solito il viaggio dura nove ore. Ma si tratta di un anno diverso dagli altri: i tedeschi sono alle porte di Parigi; i suoi abitanti fuggono e si riversano sulle strade, insieme a milioni di altri francesi oltre che ai rifugiati. L'esodo è cominciato. In un viaggio lungo trentatré giorni, Léon vede timori e speranze di libertà di una nazione nel ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1966
A che gioco giochiamo
/ Eric Berne ; prefazione di Furio Colombo : [traduzione di Vittorio Di Giuro]
Milano : Bompiani, 1995
Milano : Bompiani, 2015
Abstract/Sommario: È un bestiario ma non vi spiega come convivere con i gatti o come capire il "linguaggio" dei cani: è un libro che parla soprattutto di noi umani, e dell'animalità che attraversa le nostre vite. Un alfabeto della diversità che racconta da più punti di vista - attraverso la filosofia, la storia dell'arte, la scienza - il rapporto simbiotico tra l'uomo e il mondo animale. Un percorso curioso per scoprire che gli animali sono ovunque, dalle foto di famiglia alla filosofia di Hegel, mentre ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1997
Abstract/Sommario: Ultimo giorno dell'anno in un paese di campagna del Nord. Ward e l'amico Bernie portano via per scherzo un'anatra del signor Betjeman, un tipo orrendo, con una mano finta, che corteggia la mamma di Ward. L'anatra muore per sbaglio. E Batjeman si vendica su Elmer, il cane di Ward, che viene ucciso. Sullo sfondo dei preparativi per la festa di buon anno, Ward medita a sua volta vendetta. Ma alla fine sceglierà di non compiere un altro gesto violento: meglio parlare, parlar chiaro con Bet ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1967
Milano : Bompiani, 2006
Abstract/Sommario: Gli scritti di questo libro sono apparsi tra inizio 2000 e fine 2005, negli anni dell'11 settembre, delle guerre in Afghanistan e in Iraq, dell'instaurazione in Italia di un regime di populismo mediatico. Leggendoli ci si accorge che sin dalla fine dello scorso millennio si sono verificati drammatici passi all'indietro. Risorto il fantasma del Pericolo Giallo, è stata riaperta la polemica antidarwiniana del XIX secolo, abbiamo di nuovo l'antisemitismo, si è riaperto il contenzioso tra ...; [Leggi tutto...]